DOMANDA Consiglio per router per fibra FTTH

Pubblicità

Maniac145

Utente Èlite
Messaggi
2,074
Reazioni
1,158
Punteggio
118
Vorrei prendere un router in sostituzione della schifezza che da windtre per la fibra FTTH , NON voglio un fritz per varie ragioni, deve avere però la parte fonia per collegare un telefono fisso , volevo un asus perché mi piacciono lato software, avete qualche consiglio?
 
Vorrei prendere un router in sostituzione della schifezza che da windtre per la fibra FTTH , NON voglio un fritz per varie ragioni, deve avere però la parte fonia per collegare un telefono fisso , volevo un asus perché mi piacciono lato software, avete qualche consiglio?

Salve a te.

Windtre offre modem-router e non router. In caso di FTTH offre uno di quei modelli che hanno l' Ont integrato.
I router non hanno l' ata voip per collegarci ad es. un telefono analogico. Ne devi prenderne uno esterno. Mentre per i modem-router dipende dal modello.

In Italia solo i modem router forniti dagli operatori telefonici hanno l' Ont integrato. Se no in alternativa o ti fai mandare da WindTre un Ont esterno oppure lo compri tu ma ti serviranno i dati per configurarlo.

No budget in euro, no consigli.
 
Salve a te.

Windtre offre modem-router e non router. In caso di FTTH offre uno di quei modelli che hanno l' Ont integrato.
I router non hanno l' ata voip per collegarci ad es. un telefono analogico. Ne devi prenderne uno esterno. Mentre per i modem-router dipende dal modello.

In Italia solo i modem router forniti dagli operatori telefonici hanno l' Ont integrato. Se no in alternativa o ti fai mandare da WindTre un Ont esterno oppure lo compri tu ma ti serviranno i dati per configurarlo.

No budget in euro, no consigli.
Tutte cose che so, poi i Modem non esistono da più di da 20 anni per essere precisi quelli di ora li chiamiamo cosi ma non sono "modem" in quanto non effettuano operazioni modulazione e demodulazione. Io ho chiesto un modello di apparato che a prescindere da come si chiama abbia la porta voip integrata.
per la questione ONT posso prendere uno convertitore esterno che so funzionare con wintre per esperienza diretta come questo

tornado alla mia domanda iniziale consigli per l'apparato, budget fino a 400€
 
Ultima modifica:
Per essere precisi, in ADSL o VDSL2 / EVDSL (fibra FTTC) si usano modem / router, in FTTH router puri.


Ti fai mettere ONT esterno e poi vai di fritz 7590, non mettere un ONT a scelta tua dato che non hai certezza della compatibilità con l'apparato in centrale.
Se non ti piacciono i fritz, il Mikrotik hAp ac3 è una bomba, non ha convertitore ATA quindi poi devi metterlo esterno.
 
Per essere precisi, in ADSL o VDSL2 / EVDSL (fibra FTTC) si usano modem / router, in FTTH router puri.


Ti fai mettere ONT esterno e poi vai di fritz 7590, non mettere un ONT a scelta tua dato che non hai certezza della compatibilità con l'apparato in centrale.
Se non ti piacciono i fritz, il Mikrotik hAp ac3 è una bomba, non ha convertitore ATA quindi poi devi metterlo esterno.
Mikrotik hAp ac3 lo scarto non voglio troppe scatolette esterne mi serve che abbia il convertitore ATA interno.
i fritz li conoscono tutti è un consiglio scontato , volevo un alternativa
Preferirei un Asus ne conoscete uno con le prese Voip?
 
Ultima modifica:
Buongiorno, ma per TIM FTTH 1000/300 con l'ont esterno messo dal tecnico, va bene il fritz 7590? Vorrei collegarci anche il telefono: è possibile? C'è qualche alternativa al fritz con un budget simile?
 
Il Fritz 7590 ha convertitore ATA integrato quindi sì puoi connetterci il telefono, per la FTTH va benissimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top