Consiglio Per Nuovo Smartphone

Pubblicità

Bellatrix

Utente Attivo
Messaggi
85
Reazioni
0
Punteggio
28
Salve Ragazzi Ho Deciso Di Comprarmi Un Mostro Di Telefono E Mi Sono Orientato Su Qualche Smartphone Pazzesco.
Un Mio Carissimo Amico Mi Ha Consigliato Asus P505 Dicendomi Che E' Anche Un Ottimo Palmare Mentre Altri Amici Parlano Solo Ed Esclusivamente Di Nokia.
Ora Voi Cosa Mi Consigliate Asus O Nokia?
 
Nokia costano di meno ma hanno poco. Sull'Asus ne parlano gran bene (e poi usciresti dal gruppo!). Per quel che ne so io, Asus è risultato il più veloce in assoluto, proprio due settimane fa leggevo una comparativa in un giornale, tra Asus, Hp, forse un Nokia, non ricordo bene. Asus, anche se è quello che costa un pelino di più, è quello che, ora come ora, batte la concorrenza in tutto! se la trovo ancora, la comparativa, ti scrivo i risultati. Erano varie prove, poi, si sa, i giornali scrivono quello che vogliono, ma di solito le comparative sulle velocità reali... non possono andare tanto fuori dal vero! ti farò sapere
 
Questo Asus è veramente bello, ma devi usare sempre la pennina per scrivere e secondo me non è molto comodo, a meno che a te non interessi principalmente il palmare piuttosto che il telefono.
Io ho appena preso 2 nokia 6680 no-brand nuovi su ebay, uno a 392 e l'altro a 383. Questo cell fa praticamente tutto e costa di meno del palmare ASUS, però per uno che come me manda tanti sms è comodo il telefono piuttosto che il palmare, perché non potrei mai andare in giro a scrivere tanti sms al giorno con una pennina.
 
Hai pagato un Nokia 6680 a 380 € su Ebay? NEgozio o privato?
Posso provare se hanno anch l'asus.....
Si in effetti hai ragione sul fatto degli sms; scrivere con una pennina sicuramente è più scomodo rispetto alla tradizionale tastierina però visto l'asus nelle fote è veramente fico. Se tu mi dici che si trovano i 6680 a quel prezzo conviene prenderlo al volo, ma io so che costa intorno a 550 € per questo mi hanno consigliato l'Asus
Comunque Grazie

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io l'ho preso nuovo, no brand che al negozio (al prezzo + basso tra i tanti giri che ho fatto) costa 499€, mentre quelli brandizzati Tim e 3 anche a molto meno.
Devi trovare le insersioni buone, leggerle bene, se hai dubbi fai domande ai venditori, molti mettono quelli brandizzati e non lo dicono e in + vedi se sono nuovi o usati, io personalmente lo volevo nuovo.
Non fare tante offerte perché fai solo salire il prezzo, io ho offerto 421€ gli ultimi 10 secondi e dato che l'offerta precedente stava a 382, l'ho pagato 383, sono stato anche fortunato.
 
sì ma col pennino si scrive col tastierino aperto, a tastierino chiuso si usa lo stesso tastierino! il pennino è decisamente comodo, ed uno smartphone in generale deve avere un pennino! ciao ciao ciao
 
Questo Palmare ASUS è uno spettacolo.............molto più bello dei Nokia
Quasi quasi faccio un piccolo pensierino......
 
sicuramente, la serie Communicator di Nokia, per me, venduta o non venduta è solo una moda, costosa, grande, inutile. Uno Smartphone tipo Asus è sicuramente uno spettacolo, oltretutto utile! magari sulla linea si può dir qualcosa, ma è l'unico difetto che ha!
 
Andytpks ha detto:
sicuramente, la serie Communicator di Nokia, per me, venduta o non venduta è solo una moda, costosa, grande, inutile. Uno Smartphone tipo Asus è sicuramente uno spettacolo, oltretutto utile! magari sulla linea si può dir qualcosa, ma è l'unico difetto che ha!
Sono perfettamente daccordo con te..
I soldi bisogna saperli spendere...
 
Andytpks ha detto:
sì ma col pennino si scrive col tastierino aperto, a tastierino chiuso si usa lo stesso tastierino! il pennino è decisamente comodo, ed uno smartphone in generale deve avere un pennino! ciao ciao ciao
Si ma la tastiera esterna non ha le lettere.

E' vero che i soldi bisogna saperli spendere ma stiamo parlando anche di 2 prodotti con un prezzo completamente diverso...
 
Beh ma all'interno della confezione ha due batterie... una batteria originale, quanto costa? (parlo dell'Asus...) il tastierino su questi tipi di Smartphone è più lento, è meglio la classica tastiera a 9 tasti (secondo me, ho visto sul P910, la tastiera interna con tutte le lettere la usano veramente pochi, e così anche su altri cellulari, il T9 rimane imbattibile come velocità di scrittura). La confezione, ne parlano tutti, è veramente bella! ha tutto, Outlook, il programma di sincronizzazione, due pennini, custodia, tutto! è un prodotto superiore al communicator, che tanti iniziano ad apprezzare, con un costo non accessibile a tutti, ma di certo chi se lo vuole permettere ne rimane soddisfatto. Ed ecco il test, tra Asus P505, Hp HW6515, Eten M500 e Hp H6340.

SPB BENCHMARK INDEX (prestazioni generali Smartphone
Asus 1901
Hp HW6515 1353
Eten 1329
Qtek 1321
Hp H6340 755

Processore (prestazioni CPU su calcoli di numeri interi e in virgola mobile)
Asus 2069
Qtek 1814
Hp HW 1644
Eten 1322
HP H 716

File System (velocità di esecuzione operazioni, lettura scrittura e copia)
Asus 1420
Eten 1225
Qtek 1021
HP HW 958
HP H 693

Scheda grafica (più indice elevato, più grafica sarà fluida su giochi, film e applicazioni)
Asus 5049
HP HW 2479
ETEN 2199
HP H 1688
QTEK 1189

Platform index (performance sistema operativo, influenzato da operazioni con file del pocket)
Asus 1615
Eten 1200
Qtek 1128
HP HW 1122
HP H 759

Questo è il tutto. Parla chiaro. Sullo stesso giornale ci sono le prove dell'Asus e del Nokia 9500.

Nokia, pregi: vero e proprio ufficio tascabile, maxi display e tastiera ergonomica, connettività completa. Punti deboli: fotocamera solo VGA, non è UMTS (ma ha Wi-fi), peso e dimensioni si fanno sentire. Giudizio: 4 1/2 (uno strumento di lavoro tra i più completi ed eclettici).

Asus, pregi: dimensioni compatte e peso contenuto, prestazioni molto buone, il flip è comodo e progette il display. Punti deboli: fotocamera non al top, non ha modalità Landscape, manca il Wi-fi. Giudizio: 4 (smatphone potente, compatto e con un'estetica molto attraente).

MIO GIUDIZIO: due prodotti simili, mi piacerebbe provarli ma so che prenderei l'Asus perchè il Nokia è veramente gigante, in tasca non mi ci sta, non userei mai il tastierino interno (per le mail uso un qualsiasi cellulare, senza bisogno di smartphone) ed il Wi-fi non credo lo usino tutti. Nokia, secondo me, è un prodotto per chi vuol farsi vedere, o comunque per un rappresentante che può usare il 90% delle sue funzioni. Asus è un prodotto più versatile, uno smartphone che può stare in tasca, più bello. É un cellulare, un cellulare ma smartphone!

Spero sia servito a qualcosa tutto questo, non ci sono critiche ma solo opinioni prese da un giornale e le mie opinioni personali! spero di non essere stato troppo lungo, ciao ciao!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top