Beh ma all'interno della confezione ha due batterie... una batteria originale, quanto costa? (parlo dell'Asus...) il tastierino su questi tipi di Smartphone è più lento, è meglio la classica tastiera a 9 tasti (secondo me, ho visto sul P910, la tastiera interna con tutte le lettere la usano veramente pochi, e così anche su altri cellulari, il T9 rimane imbattibile come velocità di scrittura). La confezione, ne parlano tutti, è veramente bella! ha tutto, Outlook, il programma di sincronizzazione, due pennini, custodia, tutto! è un prodotto superiore al communicator, che tanti iniziano ad apprezzare, con un costo non accessibile a tutti, ma di certo chi se lo vuole permettere ne rimane soddisfatto. Ed ecco il test, tra Asus P505, Hp HW6515, Eten M500 e Hp H6340.
SPB BENCHMARK INDEX (prestazioni generali Smartphone
Asus 1901
Hp HW6515 1353
Eten 1329
Qtek 1321
Hp H6340 755
Processore (prestazioni CPU su calcoli di numeri interi e in virgola mobile)
Asus 2069
Qtek 1814
Hp HW 1644
Eten 1322
HP H 716
File System (velocità di esecuzione operazioni, lettura scrittura e copia)
Asus 1420
Eten 1225
Qtek 1021
HP HW 958
HP H 693
Scheda grafica (più indice elevato, più grafica sarà fluida su giochi, film e applicazioni)
Asus 5049
HP HW 2479
ETEN 2199
HP H 1688
QTEK 1189
Platform index (performance sistema operativo, influenzato da operazioni con file del pocket)
Asus 1615
Eten 1200
Qtek 1128
HP HW 1122
HP H 759
Questo è il tutto. Parla chiaro. Sullo stesso giornale ci sono le prove dell'Asus e del Nokia 9500.
Nokia, pregi: vero e proprio ufficio tascabile, maxi display e tastiera ergonomica, connettività completa. Punti deboli: fotocamera solo VGA, non è UMTS (ma ha Wi-fi), peso e dimensioni si fanno sentire. Giudizio: 4 1/2 (uno strumento di lavoro tra i più completi ed eclettici).
Asus, pregi: dimensioni compatte e peso contenuto, prestazioni molto buone, il flip è comodo e progette il display. Punti deboli: fotocamera non al top, non ha modalità Landscape, manca il Wi-fi. Giudizio: 4 (smatphone potente, compatto e con un'estetica molto attraente).
MIO GIUDIZIO: due prodotti simili, mi piacerebbe provarli ma so che prenderei l'Asus perchè il Nokia è veramente gigante, in tasca non mi ci sta, non userei mai il tastierino interno (per le mail uso un qualsiasi cellulare, senza bisogno di smartphone) ed il Wi-fi non credo lo usino tutti. Nokia, secondo me, è un prodotto per chi vuol farsi vedere, o comunque per un rappresentante che può usare il 90% delle sue funzioni. Asus è un prodotto più versatile, uno smartphone che può stare in tasca, più bello. É un cellulare, un cellulare ma smartphone!
Spero sia servito a qualcosa tutto questo, non ci sono critiche ma solo opinioni prese da un giornale e le mie opinioni personali! spero di non essere stato troppo lungo, ciao ciao!