Gianluca Zannettino
Nuovo Utente
- Messaggi
- 118
- Reazioni
- 18
- Punteggio
- 39
Ciao a tutti ,
sono un quasi felice possessore di un PC gaming su base AMD Ryzen 7 5800X3D , dico quasi perchè ci sono dei problemi che non mi fanno amare al 100% questa CPU.
Problemi legati in particolare alle temperature ( per il quale è famoso ) e anche alla forse mancata ottimizzazione per la gestione dei processi in backround ( e qui non so di preciso di chi o cosa possa essere la colpa ) , ho aperto un altro thread più specifico ma al quale non ho ricevuto alcuna risposta , se volete potete trovarlo qui : https://forum.tomshw.it/threads/problema-in-idle-ryzen-5800x3d.915629/ .
Per i motivi sopra descritti volevo fare un cambio del trio CPU, MOBO e RAM , passando magari anche alle nuove DDR5 che adesso si trovano a prezzi umani .
Specifiche attuali :
AMD Ryzen 7 5800X3D;
MSI MAG Tomahawk B550 ;
Kingstone Fury 32gb DDR4 CL16 3600mhz (4x8);
RTX4080 Pny ;
Deep cool castle A-rgb 240 ;
W.D. SSD M.2 Gen.4 da 1TB;
NZXT C850w modulare .
Tutto installato in un Case Mid Tower full mesh e con windows 11 .
Da premettere che questo pc lo uso solo per giocare , per lavorare ho altro , e come cpu so che il nuovo 7800X3D è un diavolo di prestazioni in gaming ,il problema è che costa un fottio !!
D'altro canto mi interessa anche il nuovo i5-13600kf , che si trova facilmente intorno i 280 euro , so che intel dovrebbe mantenere il socket 1700 anche per la gen.14 ( quindi futuri upgrade possibili ) e che windows 11 in generale gira meglio sulle CPU blu ( motivo forse per il quale il mio AMD da i problemi descritti nel thread che vi ho linkato sopra ), correggetemi se sbaglio .
Io gioco in 4K maxato su uno schermo a 144hz ( che ha sia G-sync che Free-sync ) , quindi per questa risoluzione la CPU non è il centro del lavoro , ma d'altronde non voglio nemmeno creare possibili bottleneck o avere una build sbilanciata .
Faccio solo leggeri overclock e spesso solo via software , so che su AMD un chipset B è più che sufficiente per farlo mentre su INTEL serve il chipset Z , quindi si spende di più per la scheda madre .
Consigli ? Per un upgrade in base anche alla scheda madre che serve e alle spese da fare , cosa prendo ?? Scaldano i nuovi RYZEN ?
Non voglio ritrovarmi di nuovo con una CPU che in un attimo arriva a 90 gradi come quello attuale .
Sulla scheda madre sono disposto a spenderci anche 250/260 euro, sulla CPU non vorrei superare i 300 ( poi se si parla di poco di più va bene lo stesso ...)
Che poi, a livello di prestazioni che cambiamenti vedrei sostituindo ram e CPU con appunto le Ddr5 e una delle nuove CPU next gen?? Non lo faccio per grossi cambiamenti sotto questo aspetto per carità, però se ci sono anche delle migliorie sarebbe ancora meglio..
Ovviamente se avete risposte per l'altro thread dove tutto tace , quindi se riesco a risolvere gli attuali problemi , meglio ancora!! Cosi mi tengo questa configurazione e non spendo nulla !!!
In fondo in gaming va da dio ...
Grazie a tutti per le risposte
sono un quasi felice possessore di un PC gaming su base AMD Ryzen 7 5800X3D , dico quasi perchè ci sono dei problemi che non mi fanno amare al 100% questa CPU.
Problemi legati in particolare alle temperature ( per il quale è famoso ) e anche alla forse mancata ottimizzazione per la gestione dei processi in backround ( e qui non so di preciso di chi o cosa possa essere la colpa ) , ho aperto un altro thread più specifico ma al quale non ho ricevuto alcuna risposta , se volete potete trovarlo qui : https://forum.tomshw.it/threads/problema-in-idle-ryzen-5800x3d.915629/ .
Per i motivi sopra descritti volevo fare un cambio del trio CPU, MOBO e RAM , passando magari anche alle nuove DDR5 che adesso si trovano a prezzi umani .
Specifiche attuali :
AMD Ryzen 7 5800X3D;
MSI MAG Tomahawk B550 ;
Kingstone Fury 32gb DDR4 CL16 3600mhz (4x8);
RTX4080 Pny ;
Deep cool castle A-rgb 240 ;
W.D. SSD M.2 Gen.4 da 1TB;
NZXT C850w modulare .
Tutto installato in un Case Mid Tower full mesh e con windows 11 .
Da premettere che questo pc lo uso solo per giocare , per lavorare ho altro , e come cpu so che il nuovo 7800X3D è un diavolo di prestazioni in gaming ,il problema è che costa un fottio !!
D'altro canto mi interessa anche il nuovo i5-13600kf , che si trova facilmente intorno i 280 euro , so che intel dovrebbe mantenere il socket 1700 anche per la gen.14 ( quindi futuri upgrade possibili ) e che windows 11 in generale gira meglio sulle CPU blu ( motivo forse per il quale il mio AMD da i problemi descritti nel thread che vi ho linkato sopra ), correggetemi se sbaglio .
Io gioco in 4K maxato su uno schermo a 144hz ( che ha sia G-sync che Free-sync ) , quindi per questa risoluzione la CPU non è il centro del lavoro , ma d'altronde non voglio nemmeno creare possibili bottleneck o avere una build sbilanciata .
Faccio solo leggeri overclock e spesso solo via software , so che su AMD un chipset B è più che sufficiente per farlo mentre su INTEL serve il chipset Z , quindi si spende di più per la scheda madre .
Consigli ? Per un upgrade in base anche alla scheda madre che serve e alle spese da fare , cosa prendo ?? Scaldano i nuovi RYZEN ?
Non voglio ritrovarmi di nuovo con una CPU che in un attimo arriva a 90 gradi come quello attuale .
Sulla scheda madre sono disposto a spenderci anche 250/260 euro, sulla CPU non vorrei superare i 300 ( poi se si parla di poco di più va bene lo stesso ...)
Che poi, a livello di prestazioni che cambiamenti vedrei sostituindo ram e CPU con appunto le Ddr5 e una delle nuove CPU next gen?? Non lo faccio per grossi cambiamenti sotto questo aspetto per carità, però se ci sono anche delle migliorie sarebbe ancora meglio..
Ovviamente se avete risposte per l'altro thread dove tutto tace , quindi se riesco a risolvere gli attuali problemi , meglio ancora!! Cosi mi tengo questa configurazione e non spendo nulla !!!
In fondo in gaming va da dio ...
Grazie a tutti per le risposte
Ultima modifica: