• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio per nuova Build da Gaming

  • Autore discussione Autore discussione Dany_M
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Dany_M

Utente Èlite
Messaggi
1,523
Reazioni
377
Punteggio
106
Ciao a tutti,
a breve assemblerò un nuovo PC che sostituirà quello in firma.
Uso principale: gaming.
Ecco la configurazione che ho in mente:
CPU: Ryzen 5 7600X
Scheda Madre: Gigabyte Gaming X B650 ATX
RAM: Kingston Fury Beast 32 GB DDR5 6000 CL36
Dissipatore: Thermalright Assassin PA120SE
SSD: Samsung 980 Pro 2 TB

Su questi componenti sono sostanzialmente sicuro. Il budget che ho me lo consente e ho un buon margine per la VGA.
Qualche dubbio però lo ho, riporto tutto qua sotto:

Potrei giusto vedere di cambiare l'SSD con qualche modello sempre Gen 4 in relazione al prezzo. Quasi 200 euro son tanti, se trovassi qualcosa a meno non sarebbe male.

Dissipatore ad aria basta? Non credo andrò a fare overclock CPU e comunque ho un case che più di un 280mm a liquido non mi permette di montare.
Il dissi a liquido però costa praticamente il doppio e non so se mi servirà con la CPU che ho scelto.

Su AMD mi pare sia meglio puntare a memorie con frequenza alta, quindi ho puntato le 6000. Conviene magari scegliere frequenze inferiori risparmiando qualcosa?

Sulla VGA invece ho i maggiori dubbi. Possiedo un monitor FULL HD 144Hz FreeSync e Gsync Compatibile.
Vorrei una scheda che mi permetta di giocare senza compromessi con un buon framerate con RT attivo e maxato anche sui giochi più pesanti(Vedi Cyberpunk).
Essendo il monitor FULL HD non prendo nemmeno in considerazione algoritmi di upscaling in quanto la perdita di qualità a video sarebbe percepibile.
Siccome vorrei tenere l'alimentatore che ho(XFX 650Watt bronze semi modulare) non posso esagerare con la VGA e sinceramente non vorrei nemmeno regalare dei soldi ad AMD o Nvidia.
Diciamo che vorrei rimanere sotto i 500 euro di spesa per la VGA, ma non vedo nulla che possa soddisfare i requisiti di cui sopra a questa cifra.
Sto valutando di fare la build adesso e usare ancora la RX 580 per qualche mese fino all'uscita di 4070 ed inferiori, così come le 7800 XT ed inferiori, giusto per valutare prezzi e prestazioni prima dell'acquisto.
I giochi vecchiotti che mi terranno occupato qualche mese ancora non mancano.
Quindi cosa mi consigliate, VGA subito puntando magari una 3060 Ti o una 6750XT, oppure attendo?

Come accennato riciclerei case ed alimentatore, tenendomi quelli che ho nel PC in firma, così da avere più budget per il resto.
Vorrei una piattaforma AM5 per avere la possibilità di aggiornarla maggiormente nel tempo, per questo non sto considerando Intel.

Si accettano consigli e grazie a tutti quelli che risponderanno ai dubbi di cui sopra.
 
configurazione da rifare oggi non ha assolutamente senso preferire intel ad amsd la cosiddetta "aggiornabilità"è una falsa speranza quando un processore come intel serie 13 sarà da cambiare saranno passati tanti anni che tutti i socket attuali saranno obsoleti

Inutile preferire una piattaforma con un socket che scalda tantissimo, costa tantissimo ha prestazioni inferiori solo per la paura che ta 5-7 anni forse si dovrà cambiare scheda madre, cosa che dovrai fare comunque

Io ti consiglio il 13600k

Cosi

CPU 13600K 344
MOBO z790 265
RAM DDR5 6400 CL 32 189
SSD FIRECUDA 1TB 125,90
DISSI PA120SE
 
Ultima modifica:
configurazione da rifare oggi non ha assolutamente senso preferire intel ad amsd la cosiddetta "aggiornabilità"è una falsa speranza quando un processore come intel serie 13 sarà da cambiare saranno passati tanti anni che tutti i socket attuali saranno obsoleti

Inutile preferire una piattaforma con un socket che scalda tantissimo, costa tantissimo ha prestazioni inferiori solo per la paura che ta 5-7 anni forse si dovrà cambiare scheda madre, cosa che dovrai fare comunque

Io ti consiglio il 13600k
A me risulta che gli Intel siano parecchio più energivori e con aggiornamenti firmware e bios su AM5 ha risolto i problemi di temperature iniziali. I recenti processori 3D poi hanno temperature e consumi nettamente migliori di Intel.

Cmq il 13600K mi costa 100 euro in più del 7600x e di tutti quei core me ne faccio poco e niente. Pure le Z790 son decisamente più care, andrei a spendere di più per la piattaforma quando in produttività non sfrutterei minimamente quell'hardware e per il solo gaming non ci vedo chissà quali benefici.
 
Ultima modifica:
ti taggo @Max(IT) non perchè non ho da che rispondertio ma perchè adesso non ho molto tempo s disposizione (sono su mobile)
 
Per quello non ho fretta.
Cmq in generale per spendere i soldi sul 13600K + Z790 a quel punto potrei puntare direttamente un 7800X 3D che verrà commercializzato ad aprile
del 7800x3d ancora si sa poco ma non credo che al livello prestazionale sia conveniente rispetto semrpe al 13600k si dovrà vedere i vari bench e i test di terze parti per come si piazza e soprattutto il prezzo
 
del 7800x3d ancora si sa poco ma non credo che al livello prestazionale sia conveniente rispetto semrpe al 13600k si dovrà vedere i vari bench e i test di terze parti per come si piazza e soprattutto il prezzo

adesso si deve fare una scelta, o si prende DDR4 o DDR5 ma le ddr5 convengono davvero solo se si fa un pc ad altissimo budget in quanto comunque al livello prestazionale servono RAM che siano d altissima freqeunza t timing bassi

Ìn una build nona ad altissimo budget quel budget conviene investire in pratica su altro (su componenti più importanti come la VGA o comunque altro
Visto il prezzo a cui si trova oggi il 7700X, cioè circa 330 euro, mi aspetto che il 7800X 3D starà intorno ai 450
 
@Dany_M anch'io come te avevo tantissimi dubbi su quale piattaforma andare ( intel o la nuova AMD). Sono andato su intel (pur se con una cpu inferiore, ovvero la i5 13500 perchè alla 13600k non ci arrivavo come soldi). Ti direi anch'io la 13600k, se te la puoi permettere, perchè in termini di rapporto prezzo-prestazioni la generazione 13th di intel è da preferire. Non ti preoccupare del discorso che è la LGA 1700 è "morta": con il 13600k ne farai di anni che la AM5 sarà oramai acqua passata. Per quanto riguarda le tue preoccupazioni su temperature e consumi: un pò di overvolt ed hai risolto i problemi, avendo ancora prestazioni di alto livello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top