consiglio per installazione linux mint in dualboot con win 11

Pubblicità

webmasterone

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao
Partite tutti dal presupposto che di Linux ne so poco o niente. ci ho giocato un po una decina di anni fa con ubuntu.

Adesso vorrei installare Linux Mint Cinnamon (ultima release) sul mio pc

Il mio pc, in questo momento, e decisamente performante:

Avvio in UEFI

- CPU AMD Ryzen 7 3800X 3,9GHz
- Scheda Video Sapphire Nitro+ Radeon RX 580 8GB GDDR5
- RAM DDR4-3600, CL 17 – 32 GB

ho internamente:
- 3 hd sata da 3 tb (dati)
- 2 discho M" nvme da 500 Gb.
1 appena comprato su cui ci sta Windows
1 più vecchiotto (dove stava prima windows) CHE VORREI DEDICARE A LINUX

poi ho un DAS con 4 Hd da 7 Tb in RAID 1

e infine un altro HD esterno USB da 10 Tb

da quello che ho letto mi pare di capire che il bootloader di linux (grub) deve stare sullo stesso disco in cui c'è quello di windows ?

e quando accendi il pc, quale bootloader parte ? quello di windows o quello di linux ?
il bootloader di linux non lo posso installare nel 2° diso m2 nvme ?
il mio obiettivo (per il momento) è avere prioritario windows, e dedicare completamente il 2° disco M2 a linux

ma vorrei fare inmodo che se mi stufassi, mi risulti facile formattare il disco su cui c'è linux e ripristinare solo windows (senza avere casini con i bootloader)

scusate se sembrano domande banali, ma sto incominciando ad affacciarmi a linux e non lo conosco ancora....

Mario
 
Ciao
Partite tutti dal presupposto che di Linux ne so poco o niente. ci ho giocato un po una decina di anni fa con ubuntu.

Adesso vorrei installare Linux Mint Cinnamon (ultima release) sul mio pc

Il mio pc, in questo momento, e decisamente performante:

Avvio in UEFI

- CPU AMD Ryzen 7 3800X 3,9GHz
- Scheda Video Sapphire Nitro+ Radeon RX 580 8GB GDDR5
- RAM DDR4-3600, CL 17 – 32 GB

ho internamente:
- 3 hd sata da 3 tb (dati)
- 2 discho M" nvme da 500 Gb.
1 appena comprato su cui ci sta Windows
1 più vecchiotto (dove stava prima windows) CHE VORREI DEDICARE A LINUX

poi ho un DAS con 4 Hd da 7 Tb in RAID 1

e infine un altro HD esterno USB da 10 Tb

da quello che ho letto mi pare di capire che il bootloader di linux (grub) deve stare sullo stesso disco in cui c'è quello di windows ?

e quando accendi il pc, quale bootloader parte ? quello di windows o quello di linux ?
il bootloader di linux non lo posso installare nel 2° diso m2 nvme ?
il mio obiettivo (per il momento) è avere prioritario windows, e dedicare completamente il 2° disco M2 a linux

ma vorrei fare inmodo che se mi stufassi, mi risulti facile formattare il disco su cui c'è linux e ripristinare solo windows (senza avere casini con i bootloader)

scusate se sembrano domande banali, ma sto incominciando ad affacciarmi a linux e non lo conosco ancora....

Mario
Butta un occhio qui: https://www.alternativalinux.it/installare-linux-mint-21-in-dual-boot-insieme-a-windows-passo-passo/
 
ciao, si ho già letto tutti gli articoli del sito suggerito.
(ho infatti posto la domanda anche la, ma è ancora in fase di moderazione)
mi è tutto chiaro per quanto riguarda l'installazione e il resto
il mio grosso dubbio resta il fatto del bootloader

volevo capire bene come funzionava (quale dei 2 bootloader poi avrà la precedenza, insomma, come sono gestiti) e in caso cambiassi idea, come tornare indietro senza avere poi casini con l'avvio dell' OS
 
ciao, si ho già letto tutti gli articoli del sito suggerito.
(ho infatti posto la domanda anche la, ma è ancora in fase di moderazione)
mi è tutto chiaro per quanto riguarda l'installazione e il resto
il mio grosso dubbio resta il fatto del bootloader

volevo capire bene come funzionava (quale dei 2 bootloader poi avrà la precedenza, insomma, come sono gestiti) e in caso cambiassi idea, come tornare indietro senza avere poi casini con l'avvio dell' OS
L'ho fatto una volta un po di tempo fà, avrai la scelta di selezionare il sistema operativo che per primo dovrà avviarsi
 
Ciao
Partite tutti dal presupposto che di Linux ne so poco o niente. ci ho giocato un po una decina di anni fa con ubuntu.

Adesso vorrei installare Linux Mint Cinnamon (ultima release) sul mio pc

Il mio pc, in questo momento, e decisamente performante:

Avvio in UEFI

- CPU AMD Ryzen 7 3800X 3,9GHz
- Scheda Video Sapphire Nitro+ Radeon RX 580 8GB GDDR5
- RAM DDR4-3600, CL 17 – 32 GB

ho internamente:
- 3 hd sata da 3 tb (dati)
- 2 discho M" nvme da 500 Gb.
1 appena comprato su cui ci sta Windows
1 più vecchiotto (dove stava prima windows) CHE VORREI DEDICARE A LINUX

poi ho un DAS con 4 Hd da 7 Tb in RAID 1

e infine un altro HD esterno USB da 10 Tb

da quello che ho letto mi pare di capire che il bootloader di linux (grub) deve stare sullo stesso disco in cui c'è quello di windows ?

e quando accendi il pc, quale bootloader parte ? quello di windows o quello di linux ?
il bootloader di linux non lo posso installare nel 2° diso m2 nvme ?
il mio obiettivo (per il momento) è avere prioritario windows, e dedicare completamente il 2° disco M2 a linux

ma vorrei fare inmodo che se mi stufassi, mi risulti facile formattare il disco su cui c'è linux e ripristinare solo windows (senza avere casini con i bootloader)

scusate se sembrano domande banali, ma sto incominciando ad affacciarmi a linux e non lo conosco ancora....

Mario
Ti consiglio di fare il partizionamento manuale (devi creare la partizione EFI su mount point "/boot/efi" e la partizione di root su "/" in Btrfs o ext4) per non sbagliare o stacchi gli altri dischi.
Poi scegli la priorità dell'entry EFI sul bios.
Una volta che vuoi eliminare Mint, ti basta dare la priorità di boot all'EFI di Windows.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top