[Consiglio per gli acquisti] Samsung S8000 Jet

Pubblicità

PippoDaCanosa

Utente Èlite
Messaggi
1,565
Reazioni
14
Punteggio
57
Ciao a tutti amici!
Sono in procinto di acquistare un nuovo telefono cellulare e mi voglio orientare verso il mondo dei touchscreen dotati di navigatore satellitare.

Ora, premettendo che non sono aggiornato e molto competente circa il mondo dei telefoni, ho fatto qualche ricerca e dapprima mi sono fermato dinanzi all'ottimo rapporto qualità/prezzo del Nokia 8500 Express Music, ma dopo, cercando più qualità e più spettacolarità interattiva, mi sono soffermato sul bellissimo Samsung S8000 Jet.

Abbastanza tranquillamente propendo molto più per il Samsung, ma ho un paio di dubbi da risolvere:
  1. Ho notato che il cellulare è dotato di un sistema operativo proprio. Non essendo, quindi, nè un Windows Mobile nè un Android, sono cosciente del fatto che la possibilità di installazione di nuove applicazioni si iriduce fortemente. Che reali limitazioni potrei avere?
  2. La funzionalità di navigatore satellitare per me è indispensabile. Vorrei capire di quale software di navigazione è dotato (Route 66, Tom Tom, ...) e se esso è pienamente fruibile non appena acquisto il cellulare o devo pagare qualche altra spesa per poterlo sfruttare al 100% (tipo visualizzazione 3D, aggiornamento mappe,...)
  3. Ho notato che in commercio si vendono versioni import (che voglio evitare per i tanto denunciati problemi), versioni con la voce "Europe" e versioni senza alcun altro fronzolo. Ora, il prezzo va dai 277 per gli Import/Europa ai 339 Euro (spese di consegna in cluse) in su delle versioni "lisce". Ho cercato i prezzi con un famoso motore di ricerca e vi allego un'immagine.
  4. Avreste qualche altro modello da consigliarmi per lo stesso prezzo?
Vi ringrazio tutti :inchino:
 
  1. Ho notato che il cellulare è dotato di un sistema operativo proprio. Non essendo, quindi, nè un Windows Mobile nè un Android, sono cosciente del fatto che la possibilità di installazione di nuove applicazioni si iriduce fortemente. Che reali limitazioni potrei avere?
  2. La funzionalità di navigatore satellitare per me è indispensabile. Vorrei capire di quale software di navigazione è dotato (Route 66, Tom Tom, ...) e se esso è pienamente fruibile non appena acquisto il cellulare o devo pagare qualche altra spesa per poterlo sfruttare al 100% (tipo visualizzazione 3D, aggiornamento mappe,...)
  3. Ho notato che in commercio si vendono versioni import (che voglio evitare per i tanto denunciati problemi), versioni con la voce "Europe" e versioni senza alcun altro fronzolo. Ora, il prezzo va dai 277 per gli Import/Europa ai 339 Euro (spese di consegna in cluse) in su delle versioni "lisce". Ho cercato i prezzi con un famoso motore di ricerca e vi allego un'immagine.
  4. Avreste qualche altro modello da consigliarmi per lo stesso prezzo?
Vi ringrazio tutti :inchino:
1) In teoria nessuna, ma in verità non avrai software aggiuntivi se non quelli che saranno venduti nel Samsung App Store. ( E neanche non ci scometterei che supporteranno il Jet, ma credo di si )
2) Il navigatore preinsatllato è Route 66 e l' unica cosa per cui dovrai pagare è la licenza di utilizzo.
3) Compralo in negozio, mi pare si aggiri tra i 310€ e i 369€ :look:
4) Io darei un occhiata al HTC Magic :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top