DOMANDA Consiglio per FTTC migliore per gaming Tim o Fastweb?

Pubblicità

gokou

Utente Attivo
Messaggi
43
Reazioni
2
Punteggio
26
Salve a tutti, in considerazione che a breve cambierò abitazione e nella nuova sarà possibile attivare la 200/20 ho qualche piccola domandina da fare giusto per essere sicuro:
1) sono molto indeciso tra Tim e Fastweb (entrambe con profili attivabili 35b a 200). La cosa più importante per me è la qualità e velocita di linea per il gaming (quindi ping piu basso possibile ed instradamenti ). Sono orientato al 90% per TIM con un lieve dubbio su fastweb. Voi cosa consigliate??
2) per la questione modem ?(solitamente preferisco acquistarlo...tanto prendendo quello in comodato a lungo andare è come comprarlo)
Mi oriento direttamente sul Netgear D7000?? (ovviamente con Fw il problema non sussiste in quanto è obbligatorio usare l' hag)
3) Disto 230metri dal cabinet di riferimento. Cosa devo aspettarmi in termini di banda?
4) Questione Ip pubblico ed instradamenti??
Insomma, quante più info riesco a prendere meglio è...
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
Buon Natale a tutti.
 
Salve a tutti, in considerazione che a breve cambierò abitazione e nella nuova sarà possibile attivare la 200/20 ho qualche piccola domandina da fare giusto per essere sicuro:
1) sono molto indeciso tra Tim e Fastweb (entrambe con profili attivabili 35b a 200). La cosa più importante per me è la qualità e velocita di linea per il gaming (quindi ping piu basso possibile ed instradamenti ). Sono orientato al 90% per TIM con un lieve dubbio su fastweb. Voi cosa consigliate??
2) per la questione modem ?(solitamente preferisco acquistarlo...tanto prendendo quello in comodato a lungo andare è come comprarlo)
Mi oriento direttamente sul Netgear D7000?? (ovviamente con Fw il problema non sussiste in quanto è obbligatorio usare l' hag)
3) Disto 230metri dal cabinet di riferimento. Cosa devo aspettarmi in termini di banda?
4) Questione Ip pubblico ed instradamenti??
Insomma, quante più info riesco a prendere meglio è...
Grazie a chiunque voglia rispondermi.
Buon Natale a tutti.

Salve.

Però è Fino A 200/20. Sul contratto c'è anche una velocità minima.


1) Profili Fino A 200 mbit in download. Non c'è un operatore telefonico migliore o peggiore, dipende dalla zona, dalla linea che si ha etc....
2) Il modem router non viene offerto in noleggio. Anche Tim vuole che usi il suo ed te lo manda per forza. Il Netgerar D7000 non è compatibile a livello hardware con il Voip (nella FTTC/FTTH non c'è più la linea telefonica analogico) e con l' E-VDSL profilo 35b.
3) Dipende dalla lunghezza del doppino telefonico, dalle condizioni che ha, da quante persone sono collegate in FTTC allo stesso armadio, dalle condizioni dell' impianto telefonico dentro casa etc...
4) Fastweb fornisce un ip nattato. Devi fare richiesta per attivare l' ip pubblico statico.
Invece Tim fornisce un ip pubblico dinamico.

Per gli instradamenti so ci sono problemi con l' estero (fuori Italia) nelle ore di punta però chissà quando lo risolveranno visto che devono sostituire tutti gli apparati che hanno. Per altre info su questa cosa aspetta qualcuno qui.
 
Anzitutto grazie mille per la risposta.
Mi hai già chiarito dei punti importanti.
in allegato le distanze da cabinet e centrale
 

Allegati

  • Screenshot_20171218-112833.webp
    Screenshot_20171218-112833.webp
    93.8 KB · Visualizzazioni: 129
Ah ok, però scusa io ho messo la via è tutto però mi dice che sto da 8910 metri ma sta circa a 300 metri approssimato.
Le app e i siti non sono affidabili perché attingono ad un database pubblico di TIM palesemente buggato.
Solo quello interno (non di dominio pubblico) è costantemente aggiornato.
Stop OT.
Cordialmente.
 
Credo di essere giunto ad una scelta.
Con fw sarei in VULA, ciò vuol dire una tim rivenduta.
A questo punto, scelgo tim.
Se fossi stato su rete proprietaria FW, probabilmente, avrei scelto fw.
Grazie a tutti per i consigli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top