Consiglio per assemblaggio portatile

Pubblicità

marion_ppsrdmg

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
14
Punteggio
33
Ciao a tutti, cerco dritte per assemblare un portatile. Ovviamente ho fatto giri su web e ho consultato un amico e vorrei conferme.
Ho già assemblato in passato un pc che mi dura da 7 anni e mai un problema se non una ventola. Però ormai è ora di cambiarlo. Lavoro con CAD, GIS e mi occupo di fotogrammetria e quindi elaborazioni in 3D (e c'ho anche giocato ad Assasin's creed :)
PROCESSORE: Intel Core i9 14900HX 2.20 GHz oppure Intel Core Ultra 7 155H 1.40 GHz? Ovviamente il primo sembra migliore ma mi chiedevo se può bastare l'Ultra 7 visto che costa un pò di meno.
RAM: 32 GB 4.800 oppure 5.600? Meglio slot 1x32 oppure 2x16? Il prezzo cambia di poco...
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 4070 8 GB GDDR6 oppure è sufficiente 4060?
Grazie mille
 
Ultima modifica da un moderatore:
ho consultato un amico
quelli sono i primi da evitare
PROCESSORE: Intel Core i9 14900HX 2.20 GHz oppure Intel Core Ultra 7 155H 1.40 GHz? Ovviamente il primo sembra migliore ma mi chiedevo se può bastare l'Ultra 7 visto che costa un pò di meno.
RAM: 32 GB 4.800 oppure 5.600? Meglio slot 1x32 oppure 2x16? Il prezzo cambia di poco...
Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 4070 8 GB GDDR6 oppure è sufficiente 4060?
non credo che abbia più senso assemblarli i notebook, cerca qualcosa con un ryzen 9 HX 370 (credo si chiami così), è una cpu da 24 thread con 55w di picco o se proprio ti piace il sado, un intel ultra serie 200 e non la 100, ovviamente evita la serie 14000 se non vuoi arrostirci la carne
 
PROCESSORE: Intel Core i9 14900HX 2.20 GHz
Ecco, questo è ottimo se ti serve una stufa elettrica; lascialo perdere che è impossibile da tenere a bada come temperature.

detto ciò: quanta fretta hai? perchè nel corso dell'anno usciranno quelli nuovi, con le rtx 5000.. già che spendi e punti a tenerlo tanto aspetterei che sul mercato arrivino gpu e processori nuovi.

In ogni caso le ultime gen di intel non erano un granchè (anzi), andrei di amd ryzen, che attualmente vanno molto meglio, specialmente sui top di gamma
 
Ecco, questo è ottimo se ti serve una stufa elettrica; lascialo perdere che è impossibile da tenere a bada come temperature.

detto ciò: quanta fretta hai? perchè nel corso dell'anno usciranno quelli nuovi, con le rtx 5000.. già che spendi e punti a tenerlo tanto aspetterei che sul mercato arrivino gpu e processori nuovi.

In ogni caso le ultime gen di intel non erano un granchè (anzi), andrei di amd ryzen, che attualmente vanno molto meglio, specialmente sui top di gamma
Grazie del consiglio. Non ho proprio fretta posso aspettare ma spero che poi il sito da dove ho intenzione di acquistare abbia le nuove uscite. Mi sono trovata benissimo e non lo vorrei cambiare
 
Grazie del consiglio. Non ho proprio fretta posso aspettare ma spero che poi il sito da dove ho intenzione di acquistare abbia le nuove uscite. Mi sono trovata benissimo e non lo vorrei cambiare
lascia perdere i siti di assemblaggio, specialmente se sono specialisti del pc, una cpu che non arriva a 60w, non ha bisogno di un sistema custom o altro, tipo l'XMG oasis che potrebbe avere un minimo di senso se ci monti un 14900H, basta una fascia alta da gaming o workstation come l'asus proart e grazie ai consumi così bassi, si può finalmente puntare a soluzioni da 13/14 pollici, quando fino ad ora era solo roba di apple con i chip M1-4 su architettura ARM
 
gli xmg non sono male però dai; rispetto ad una workstation "assemblata" li è più facile aprirli/smontarli per upgrade/pulizia e cambio pasta
xmg ne ho consigliati parecchi in passato, però con cpu come strix point, che consumano uno sputo, non hanno più senso farsi dei sistemi custom, un legion 5 (nemmeno un 7i), ti teneva a bada un i7 intorno agli 80°, con consumi da 160w e passa, lo stesso dissipatore lo metti su una cpu da 50w, stai tranquillamente sotto i 60/70 gradi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top