DOMANDA Consiglio per acquistare un plotter grandi formati per disegni meccanici: che specifiche guardare e qualche modello da valutare

Pubblicità

Lepre

Utente Èlite
Messaggi
2,117
Reazioni
112
Punteggio
96
Ciao a tutti,

fino ad ora ho usato una stampante laser A4 per stampare disegni meccanici, ma mi trovo male: anche una stampante A3 sarebbe comunque insufficiente per i formati che devo gestire. Sto quindi pensando all’acquisto di un plotter grandi formati, ma non ho ancora chiara l’idea di cosa mi serva: vi chiedo aiuto per riflettere sulle specifiche da ricercare e per avere qualche consiglio concreto.

Ecco il mio scenario e cosa cerco:

- Mi serve per stampare disegni molto grandi, in modo più comodo rispetto all’attuale A4.

- Non ho esigenze “estreme”: non serve una produzione industriale, ma voglio qualcosa di affidabile e senza problemi.

- Non vorrei spendere troppo, ma voglio che il plotter funzioni bene e non diventi obsoleto in breve tempo.

- Mi piacerebbe che il plotter fosse dotato di un sistema di raccolta dei disegni stampati (“sacco” o rotolo di raccolta), anche se non conosco il termine tecnico corretto.

Domande‑specifiche che vorrei chiarire:

1. Quale formato minimo/ideale mi consigliereste? (es: A1, A0, rotolo largo, ecc.)

2. Quali sono le specifiche fondamentali su cui concentrarsi: risoluzione di stampa, tipo di supporto (rotolo vs foglio), tecnologia inchiostro/laser, accuratezza delle linee, tempo di stampa, costo dei consumabili, connettività, ecc.

3. Qualche modello concreto che possiate consigliare (anche 2‑3), con spiegazione delle differenze fra essi (es: modello “budget”, modello “intermedio”, modello “professionale”), così posso ragionarci sopra.

Modelli che ho già visto e su cui vorrei un vostro parere:

HP DesignJet T230 – più entry‑level per grandi formati, ma non so se la larghezza sarà sufficiente.

HP DesignJet T630 – buon compromesso, larghezza decente e buone specifiche.

HP DesignJet T650 – passo superiore, più formato e più professionale.

Insieme al plotter vorrei acquistare fin da subito un rotolo di carta di scorta e un set completo di cartucce.

Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche consiglio o condividere la propria esperienza!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top