• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio pc assemblato fascia alta gaming

Pubblicità

matrafull

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao vorrei un consiglio (soprattutto in termini di compatibilità) per questa build.
Costo preventivato intorno ai 4k (so che è una spesa elevata, se avete consigli di build più economiche a pari prestazioni dite pure).

CASE PER GAMING TOWER COOLERMASTER HAF 700 EVO
CPU AMD Ryzen 9 7950X3D 16 Core (4,2 Ghz/V-CACHE da 144 MB con 3D/AM5)
Scheda madre ASUS® ROG CROSSHAIR X670E HERO (WIFI 6E, DDR5, PCIe 5.0) - RGB-ready!
Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB (2 da 16 GB)
Scheda grafica Scheda grafica AMD RADEON™ RX 7900 XTX da 24 GB - HDMI, DP - DX® 12
SSD M.2 SAMSUNG 990 PRO M.2 2 TB NVMe PCIe 4.0 (fino a 7450 MB/R, 6900 MB/W)
Alimentatore CORSAIR 850W RMx SERIES™; MODULARE 80 PLUS GOLD, ULTRA SILENZIOSO
Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series RGB ad alte prestazioni (AMD) (250W TDP)
Pasta termica ARCTIC MX-4 composto ad alta conduttività termica
 
Ciao vorrei un consiglio (soprattutto in termini di compatibilità) per questa build.
Costo preventivato intorno ai 4k (so che è una spesa elevata, se avete consigli di build più economiche a pari prestazioni dite pure).

CASE PER GAMING TOWER COOLERMASTER HAF 700 EVO
CPU AMD Ryzen 9 7950X3D 16 Core (4,2 Ghz/V-CACHE da 144 MB con 3D/AM5)
Scheda madre ASUS® ROG CROSSHAIR X670E HERO (WIFI 6E, DDR5, PCIe 5.0) - RGB-ready!
Memoria (RAM) DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB (2 da 16 GB)
Scheda grafica Scheda grafica AMD RADEON™ RX 7900 XTX da 24 GB - HDMI, DP - DX® 12
SSD M.2 SAMSUNG 990 PRO M.2 2 TB NVMe PCIe 4.0 (fino a 7450 MB/R, 6900 MB/W)
Alimentatore CORSAIR 850W RMx SERIES™; MODULARE 80 PLUS GOLD, ULTRA SILENZIOSO
Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series RGB ad alte prestazioni (AMD) (250W TDP)
Pasta termica ARCTIC MX-4 composto ad alta conduttività termica
il tuo primo è grossissimo errore e associare il "gaming di fascia alta" con componenti che costano uno sproposito o che vengono spacciate per il TOP
entrando nel dettaglio:
una cpu da 16 core 32 thread è una cpu da lavoro, non verranno mai sfruttati in gaming
scheda madre da 600/700€ che punta all'overlock selvaggio, pratica non più in uso perchè le cpu sono tirate di fabbrica, una scheda madre in grado di reggere la cpu sopra, costa fra le 250/300€, a te serve anche meno perchè punti ad una cpu con meno core
gpu non è il top da gaming e ha molte mancanze rispetto alla controparte nvidia
SSD buono se non fosse per il piccolo problema delle vecchie versioni che lo rende inutilizzabile nel giro di qualche mese, non sapendo quale versione andrai ad acquistare, eviterei quel modello
l'alimentatore credo sia l'unica cosa sensata in questa build
dissipatore al limite del ridicolo e con il marchio ho capito chi sono quei geni del male che te lo rifilano

io ti consiglio di assemblarlo da solo o fartelo assemblare in zona da qualche amico o direttamente in un negozio, i pezzi li acquisti singolarmente in modo da sapere cosa vai a metterci e sei coperto da garanzia per ogni singolo componente

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€434.88 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Deepcool LS520 SE 85.85 CFM Liquid CPU Cooler (€99.00 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MPG B650 CARBON WIFI ATX AM5 Motherboard (€287.93 @ Amazon Italia) alternativa
Memory: G.Skill Trident Z5 Neo 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€117.45 @ Amazon Italia) certificate EXPO
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€69.28 @ Amazon Italia)
Video Card: Palit GameRock OC GeForce RTX 4070 Ti 12 GB Video Card (€923.82 @ Amazon Italia) questa stando su MSI
Case: Fractal Design Pop Air RGB ATX Mid Tower Case (€104.99 @ Amazon Italia) alternativa 1 - 2
Power Supply: Corsair RM750e (2023) 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€120.00 @ Amazon Italia)
Total: €2157.35

ci abbini un monitor 27" 1440p e giochi senza problemi a livelli alti
 
il tuo primo è grossissimo errore e associare il "gaming di fascia alta" con componenti che costano uno sproposito o che vengono spacciate per il TOP
entrando nel dettaglio:
una cpu da 16 core 32 thread è una cpu da lavoro, non verranno mai sfruttati in gaming
scheda madre da 600/700€ che punta all'overlock selvaggio, pratica non più in uso perchè le cpu sono tirate di fabbrica, una scheda madre in grado di reggere la cpu sopra, costa fra le 250/300€, a te serve anche meno perchè punti ad una cpu con meno core
gpu non è il top da gaming e ha molte mancanze rispetto alla controparte nvidia
SSD buono se non fosse per il piccolo problema delle vecchie versioni che lo rende inutilizzabile nel giro di qualche mese, non sapendo quale versione andrai ad acquistare, eviterei quel modello
l'alimentatore credo sia l'unica cosa sensata in questa build
dissipatore al limite del ridicolo e con il marchio ho capito chi sono quei geni del male che te lo rifilano

io ti consiglio di assemblarlo da solo o fartelo assemblare in zona da qualche amico o direttamente in un negozio, i pezzi li acquisti singolarmente in modo da sapere cosa vai a metterci e sei coperto da garanzia per ogni singolo componente

CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D 4.2 GHz 8-Core Processor (€434.88 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Deepcool LS520 SE 85.85 CFM Liquid CPU Cooler (€99.00 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MPG B650 CARBON WIFI ATX AM5 Motherboard (€287.93 @ Amazon Italia) alternativa
Memory: G.Skill Trident Z5 Neo 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€117.45 @ Amazon Italia) certificate EXPO
Storage: Kingston KC3000 1.024 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€69.28 @ Amazon Italia)
Video Card: Palit GameRock OC GeForce RTX 4070 Ti 12 GB Video Card (€923.82 @ Amazon Italia) questa stando su MSI
Case: Fractal Design Pop Air RGB ATX Mid Tower Case (€104.99 @ Amazon Italia) alternativa 1 - 2
Power Supply: Corsair RM750e (2023) 750 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€120.00 @ Amazon Italia)
Total: €2157.35

ci abbini un monitor 27" 1440p e giochi senza problemi a livelli alti
Ciao grazie mille per la risposta e i chiarimenti; ti chiedo, nelle alternative che hai messo di MB e case, quali differenze ci sono? O sono così simili che tanto vale prendere quella a minor prezzo?
 
Ciao grazie mille per la risposta e i chiarimenti; ti chiedo, nelle alternative che hai messo di MB e case, quali differenze ci sono? O sono così simili che tanto vale prendere quella a minor prezzo?
le mobo sono quasi identiche, la carbon ha qualche lucina in più, mentre per il case va in base all'estetica
--- i due messaggi sono stati uniti ---
è un gioco nuovo e necessità ancora di ottimizzazione


se vuoi osare vai di RTX4080, ma sono 300/400€ in più per giocare ad una risoluzione inferiore per quello che è stata pensata
 
Ultima modifica:
Un altro consiglio è quello di non valutare le performance in base ad un solo gioco, la build che ti hanno consigliato è perfetta per il 2k ad alto refresh, magari con starfield non riesci a spingere al massimo a causa dell'ottimizzazione del gioco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top