Consiglio pattini in linea

Pubblicità

NeverSurrender

Utente Attivo
Messaggi
298
Reazioni
149
Punteggio
48
Ciao a tutti, qualcuno può consigliarmi un paio di pattini in linea?
Budget 100€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
sono passati molti anni da quando andavo a pattinare ( hanno chiuso la pista indoor che avevo qui e quindi ho smesso purtroppo) quindi non sono ferrato sui modelli oggi in circolazione ma posso darti qualche idea di base su come sceglierli, poi magari chiedi a qualcuno di più aggiornato o fatti un giro in un negozio specializzato.
la prima cosa da capire è dove vorrai usarli e cosa hai intenzione di farci, perchè è molto diverso il pattino ideale per andare a farsi 4 salti allo skatepark indoor di quello per macinare km su pista ciclabile per capirci. cambia il diametro delle ruote, il materiale della piastra dove sono attaccate le ruote e la forma, la durezza della mescola, la qualità dei cuscinetti.

-cuscinetti: c'è una dicitura che si chiama abec, con un numero: con più è alto e con più sono buoni e veloci
3 son base, 5 decenti, 7-9 ottimi.
-il diametro delle ruote: se hai intenzione di andare su strada ruote "alte" perchè sentono meno lo sporco a terra e sono più veloci, se vuoi andare sul cemento tirato pulito piccole perché il pattino diventa molto più agile e divertente. di contro se sono alte puoi andare anche sul pulito, con quelle piccole sullo sporco non ci vai proprio. molti fanno le vie di mezzo ma se hai già un'idea meglio andare decisi budget permettendo.
è indicato il diametro ( 60mm sono le piccole, e poi a crescere fino a 125 se non sbaglio. le 80 sono la via di mezzo)
-mescola delle ruote, morbida è meglio sul cemento, dura su asfalto per una questione di durata più che altro. le mescole morbide non durano una cippa sul ruvido anche se chiaramente sono più piacevoli sempre.
-telaio ( la parte dove sono attaccate le ruote) è una bella variabile, cioè la plastica non si deforma ma l'alluminio è più rigido e preciso ma anche costoso. dipende sempre da cosa vuoi farci ma se sei alle prime armi credo che la scelta del diametro delle ruote sia più influente.
-chiusura e forma: a me piacciono quelli con la zona della caviglia rigida tipo scarpone da sci per capirci, con la chiusura rapida a cinghia a scatti per neutralizzare il movimento laterale della caviglia. non ci si fa male ed è più facile restare inpiedi :D , avevo provato quelli morbidi ma mi ero trovato proprio da schifo e li ho mollati subito.
- scarpetta rimovibile, perché anche se magari non ci credi ( lol) dentro ci infili i piedi che suderanno come obesi in una sauna e quindi il poterli lavare comodamente non è che sia proprio una cosa da poco.
- freno: quello con l'asta che va dal polpaccio al tallone è più comodo per un uso stradale ma inutilizzabile a far salti. quello a tampone ancorato rigido alzi la punta del pattino ( restanto quindi in equilibrio solo con l'altro piede) e freni, mentre con quello con l'asta sposti un piede in avanti e ti fermi. comodissimo e sicuro per neofiti, purtroppo però la stessa comodità la perdi subito se fai cose strane perché ci si trova a frenare senza volerlo ma a quel punto lo togli e metti i piedi a T ( anche se le ruote le spappoli..)

marche: le più blasonate sono rollerblade ( strano vero lol , ma costano un rene) e roces, adesso non so se ci siano altri che fanno roba decente comunque ma immagino di sì, forse ti conviene prendere una sottomarca con buone caratteristiche piuttosto che roba di marca super base visto il budget
ciao.
 
Ultima modifica da un moderatore:
sono passati molti anni da quando andavo a pattinare ( hanno chiuso la pista indoor che avevo qui e quindi ho smesso purtroppo) quindi non sono ferrato sui modelli oggi in circolazione ma posso darti qualche idea di base su come sceglierli, poi magari chiedi a qualcuno di più aggiornato o fatti un giro in un negozio specializzato.
la prima cosa da capire è dove vorrai usarli e cosa hai intenzione di farci, perchè è molto diverso il pattino ideale per andare a farsi 4 salti allo skatepark indoor di quello per macinare km su pista ciclabile per capirci. cambia il diametro delle ruote, il materiale della piastra dove sono attaccate le ruote e la forma, la durezza della mescola, la qualità dei cuscinetti.

-cuscinetti: c'è una dicitura che si chiama abec, con un numero: con più è alto e con più sono buoni e veloci
3 son base, 5 decenti, 7-9 ottimi.
-il diametro delle ruote: se hai intenzione di andare su strada ruote "alte" perchè sentono meno lo sporco a terra e sono più veloci, se vuoi andare sul cemento tirato pulito piccole perché il pattino diventa molto più agile e divertente. di contro se sono alte puoi andare anche sul pulito, con quelle piccole sullo sporco non ci vai proprio. molti fanno le vie di mezzo ma se hai già un'idea meglio andare decisi budget permettendo.
è indicato il diametro ( 60mm sono le piccole, e poi a crescere fino a 125 se non sbaglio. le 80 sono la via di mezzo)
-mescola delle ruote, morbida è meglio sul cemento, dura su asfalto per una questione di durata più che altro. le mescole morbide non durano una cippa sul ruvido anche se chiaramente sono più piacevoli sempre.
-telaio ( la parte dove sono attaccate le ruote) è una bella variabile, cioè la plastica non si deforma ma l'alluminio è più rigido e preciso ma anche costoso. dipende sempre da cosa vuoi farci ma se sei alle prime armi credo che la scelta del diametro delle ruote sia più influente.
-chiusura e forma: a me piacciono quelli con la zona della caviglia rigida tipo scarpone da sci per capirci, con la chiusura rapida a cinghia a scatti per neutralizzare il movimento laterale della caviglia. non ci si fa male ed è più facile restare inpiedi :D , avevo provato quelli morbidi ma mi ero trovato proprio da schifo e li ho mollati subito.
- scarpetta rimovibile, perché anche se magari non ci credi ( lol) dentro ci infili i piedi che suderanno come obesi in una sauna e quindi il poterli lavare comodamente non è che sia proprio una cosa da poco.
- freno: quello con l'asta che va dal polpaccio al tallone è più comodo per un uso stradale ma inutilizzabile a far salti. quello a tampone ancorato rigido alzi la punta del pattino ( restanto quindi in equilibrio solo con l'altro piede) e freni, mentre con quello con l'asta sposti un piede in avanti e ti fermi. comodissimo e sicuro per neofiti, purtroppo però la stessa comodità la perdi subito se fai cose strane perché ci si trova a frenare senza volerlo ma a quel punto lo togli e metti i piedi a T ( anche se le ruote le spappoli..)

marche: le più blasonate sono rollerblade ( strano vero lol , ma costano un rene) e roces, adesso non so se ci siano altri che fanno roba decente comunque ma immagino di sì, forse ti conviene prendere una sottomarca con buone caratteristiche piuttosto che roba di marca super base visto il budget
ciao.

Davvero grazie mille della risposta, pensavo fosse una sezione morta.

Allora pensavo di cominciare con un pattino fitness da usare su asfalto da usare un paio di volte a settimana.

spulciando in internet ho trovato questa offerta
https://www.athleteshop.it/powerslide-vi-flyte-2-inlineskates
Quindi ruote grandi e cuscinetti buoni e materiali a quanto pare buoni però (ora mi lincerai) il metodo di chiusura mi fa ca..re, non posso proprio vederlo

Come hai detto te i rollerblade costano troppo per me, il budget potrei alzarlo un pochettino ma tendenzialmente non vorrei discostarmi troppo da quella cifra
Ho notato che la stragrande maggioranza dei pattini fitness non hanno la scarpa interna removibile però in compenso hanno una buona areazione

Lo so che il budget è limitato e ne sono consapevole quindi non pretendo neanche troppo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Davvero grazie mille della risposta, pensavo fosse una sezione morta.

Allora pensavo di cominciare con un pattino fitness da usare su asfalto da usare un paio di volte a settimana.

spulciando in internet ho trovato questa offerta
https://www.athleteshop.it/powerslide-vi-flyte-2-inlineskates
Quindi ruote grandi e cuscinetti buoni e materiali a quanto pare buoni però (ora mi lincerai) il metodo di chiusura mi fa ca..re, non posso proprio vederlo

Come hai detto te i rollerblade costano troppo per me, il budget potrei alzarlo un pochettino ma tendenzialmente non vorrei discostarmi troppo da quella cifra
Ho notato che la stragrande maggioranza dei pattini fitness non hanno la scarpa interna removibile però in compenso hanno una buona areazione

Lo so che il budget è limitato e ne sono consapevole quindi non pretendo neanche troppo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi convince poco lo stivaletto, più che per l'estetica per la presa che potrebbe avere sul piede un sistema di chiusura del genere. se non sono ben saldi la sensazione è per me poco piacevole. booh. quel negozio comunque ha dei prezzi da paura :D
 
mi convince poco lo stivaletto, più che per l'estetica per la presa che potrebbe avere sul piede un sistema di chiusura del genere. se non sono ben saldi la sensazione è per me poco piacevole. booh. quel negozio comunque ha dei prezzi da paura :D

Alla fine ho preso un paio di roces xenon, non sono sicuramente i migliori per cominciare ma li ho trovati a meno di 100€

Grazie mille ancora dei consigli

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Alla fine ho preso un paio di roces xenon, non sono sicuramente i migliori per cominciare ma li ho trovati a meno di 100€

Grazie mille ancora dei consigli

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

prego :)
con le protezioni come sei messo? cioè se sei alle prime armi sbucciarsi le mani è un niente su strada, ovviamente se prendi tutto il kit ( ginocchia, gomiti e casco) sarebbe meglio. le protezioni da skate ai polsi hanno una lamina per proteggere il palmo, almeno se sei uno sciagurato come me, (mai usate ma come ti ho già detto andavo indoor, non ci si graffia la pelle lì ) metti dei guanti spessi e vestiti che ti coprono gomito e ginocchia in modo da limitare le sbucciature. la testa non è facile sbatterla ma purtroppo se ti capita non sai mai le conseguenze.
ciao, fammi sapere quando ti arrivano come ti trovi.
 
prego :)
con le protezioni come sei messo? cioè se sei alle prime armi sbucciarsi le mani è un niente su strada, ovviamente se prendi tutto il kit ( ginocchia, gomiti e casco) sarebbe meglio. le protezioni da skate ai polsi hanno una lamina per proteggere il palmo, almeno se sei uno sciagurato come me, (mai usate ma come ti ho già detto andavo indoor, non ci si graffia la pelle lì ) metti dei guanti spessi e vestiti che ti coprono gomito e ginocchia in modo da limitare le sbucciature. la testa non è facile sbatterla ma purtroppo se ti capita non sai mai le conseguenze.
ciao, fammi sapere quando ti arrivano come ti trovi.

Scusa ho letto solo ora, non so perché ma Tapatalk non mi ha notificato la tua risposta.
I pattini mi sono arrivati con un giorno di anticipo, proprio ieri.
Ho fatto circa 2 ore in totale su asfalto e su cemento, sono ottimi pattini forse la barra è un pochino troppo lunga ma mi ci abituo presto.
Niente protezioni, non fanno per me ahahah sono caduto 3 volte e non mi sono fatto nulla per fortuna.
Sto lavorando sulla frenata che non riesco a fare ahahah, non riesco a far scivolare le ruote in modo da "derapare" per frenare (scusa per i termini poco tecnici)
I pattini sono ben fatti con materiali di qualità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non sottovalutare l' importanza delle protezioni.
Non è da sfigati metterle, affatto: è molto più da coglioni non metterle, cadere quella volta "che tanto non capita mai", rompersi lo scafoide e stare a casa 2 mesi perdendo il lavoro quando torni.
Parlo per esperienza, anche se a me è capitato in snowboard... ma da quella volta ho sempre usato le protezioni da roller sotto la tuta.
 
Scusa ho letto solo ora, non so perché ma Tapatalk non mi ha notificato la tua risposta.
I pattini mi sono arrivati con un giorno di anticipo, proprio ieri.
Ho fatto circa 2 ore in totale su asfalto e su cemento, sono ottimi pattini forse la barra è un pochino troppo lunga ma mi ci abituo presto.
Niente protezioni, non fanno per me ahahah sono caduto 3 volte e non mi sono fatto nulla per fortuna.
Sto lavorando sulla frenata che non riesco a fare ahahah, non riesco a far scivolare le ruote in modo da "derapare" per frenare (scusa per i termini poco tecnici)
I pattini sono ben fatti con materiali di qualità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non si nasce "imparati" :) , per frenare dato che hanno il tappo fisso (anche secondo me quel coso è scomodo fatto così, se non ti ci trovi toglilo) forse all'inizio è più facile mettere un piede dietro perpendicolare al senso di marcia, ma non prenderci troppo gusto però che resti senza ruote :)
come fa questo per capirci
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top