DOMANDA Consiglio Notebook

Pubblicità

VittorioG955

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
21
Buonasera a tutti,

da settembre sarò iscritto al corso di Informatica presso l’università e sto cercando un notebook che mi consenta di seguire gli studi senza problemi. Attualmente possiedo un MacBook Air M2, ma vorrei sostituirlo con un notebook Windows per motivi legati alla compatibilità software.

Cerco un notebook affidabile, con buone prestazioni, in grado di far girare programmi e applicazioni senza intoppi. Sto valutando il modello ASUS ZenBook 14 UX3405CA-PZ462W, attualmente in offerta su Unieuro a 1.099 euro.

Principali caratteristiche:
Intel Core Ultra 7 255H Computer portatile 35,6 cm (14") Touch screen 3K
32 GB LPDDR5x-SDRAM 512 GB SSD
Wi-Fi 7 (802.11be) Windows 11 Home

Potreste cortesemente darmi un consiglio o un parere su questo modello e, eventualmente, consigliarmi altri modelli su questa fascia di prezzo? Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto.
 
per prima cosa, lascia perdere la roba inutile che fa salire il prezzo, non hai un budget enorme e il touch screen ne prende buona parte
poi escludi ultrabook e notebook da passeggio, so che è un bel trauma venendo dal macbook air, ma molto probabilmente ti ritroverai a fare roba abbastanza stressante per la cpu (e gpu con le nuove tecnologie)
stando sulle caratteristiche dello zenbook c'è questo (migliore cpu), ma ti consiglio qualcosa con gpu dedicata, andando però a perdere sulle dimensioni compatte
 
per prima cosa, lascia perdere la roba inutile che fa salire il prezzo, non hai un budget enorme e il touch screen ne prende buona parte
poi escludi ultrabook e notebook da passeggio, so che è un bel trauma venendo dal macbook air, ma molto probabilmente ti ritroverai a fare roba abbastanza stressante per la cpu (e gpu con le nuove tecnologie)
stando sulle caratteristiche dello zenbook c'è questo (migliore cpu), ma ti consiglio qualcosa con gpu dedicata, andando però a perdere sulle dimensioni compatte
L’idea del touch screen non mi dispiaceva affatto.. parlando di notebook con gpu dedicata cosa mi consigli ? Un msi katana a15?

Se posso chiederti cosa ti fa preferire il lenovo all’Asus citato da me ?
 
L’idea del touch screen non mi dispiaceva affatto
per me va mbene l'Asus in offerta, costa meno, ha il touch che ti serve e la scheda video separata non è necessaria;
i Ryzen con AI sono sopravvalutati e di certo non servono all'università dove si (re)impara a programmare da zero;
se pure scegli un corso con indirizzo di intelligenza artificiale non è il notebook a esserti di aiuto perchè si usa tutt'altro
 
per me va mbene l'Asus in offerta, costa meno, ha il touch che ti serve e la scheda video separata non è necessaria;
i Ryzen con AI sono sopravvalutati e di certo non servono all'università dove si (re)impara a programmare da zero;
se pure scegli un corso con indirizzo di intelligenza artificiale non è il notebook a esserti di aiuto perchè si usa tutt'altro
Grazie mille per la risposta! Sicuramente quello che conta di più è il corso, però dato che sono appassionato vorrei essere sicuro di poter usare programmi tipo Photoshop o altri software più pesanti senza problemi. Per lo studio sarebbe un bel vantaggio.
Mi chiedevo se a questo prezzo posso trovare qualcosa di meglio o se questa offerta è davvero conveniente.
 
L’idea del touch screen non mi dispiaceva affatto.. parlando di notebook con gpu dedicata cosa mi consigli ? Un msi katana a15?
niente MSI, ci sono LOQ, victus e TUF su quel prezzo, l'8 inizierà il prime day e quei prodotti vanno sempre in sconto, puoi prendere una cpu e gpu più prestante a parità di prezzo
Se posso chiederti cosa ti fa preferire il lenovo all’Asus citato da me ?
per la cpu, più efficiente e con consumi inferiori, avere una macchina con TDP massimo di 54w, contro una che arriva a 115w in boost, fa molto la differenza come temperature e durata della batteria
il fatto che abbia l'IA (dei core dedicati), non significa niente, tanto chatgpt non la si fa girare in locale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top