Consiglio notebook per studente di Design

  • Autore discussione Autore discussione Dvdn
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Dvdn

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve, il prossimo anno frequenterò il Politecnico di Milano e studierò design. Al momento non ho un PC portatile e devo acquistarne uno. Dal momento che l' anno prossimo mi sarà d' obbligo averne uno per studiare e per i vari lavori di grafica 3D/2D, tutto il pacchetto Adobe e Autodesk, mi ritrovo a dover comprare un PC già in previsione dell' anno prossimo. Mi hanno detto che la maggior parte dei programmi che fanno usare in università non ci sono per Mac e quindi che sarebbe meglio avere un notebook con windows. Considerate che lo userei come PC per lavorarci visto che non ho una WorkStation. Vorrei dei consigli su marche e caratteristiche che dovrebbe avere il notebook per quello per cui devo utilizzarlo io. Ringrazio in anticipo
 
Salve, il prossimo anno frequenterò il Politecnico di Milano e studierò design. Al momento non ho un PC portatile e devo acquistarne uno. Dal momento che l' anno prossimo mi sarà d' obbligo averne uno per studiare e per i vari lavori di grafica 3D/2D, tutto il pacchetto Adobe e Autodesk, mi ritrovo a dover comprare un PC già in previsione dell' anno prossimo. Mi hanno detto che la maggior parte dei programmi che fanno usare in università non ci sono per Mac e quindi che sarebbe meglio avere un notebook con windows. Considerate che lo userei come PC per lavorarci visto che non ho una WorkStation. Vorrei dei consigli su marche e caratteristiche che dovrebbe avere il notebook per quello per cui devo utilizzarlo io. Ringrazio in anticipo

Ciao, che budget hai a disposizione?
 
1000/1500€ , mi sono scordato di scriverlo. Se mi indicate dei modelli marche ve ne sarei molto grato
 
Ora li guardo, ma quali modelli nello specifico?

Dunque, per quanto riguarda gli XPS, direi la serie da 15"pollici, più che altro perché non farei fare ad un processore U un lavoro così gravoso.

Andando in ambito workstation, invece, già con la serie 3000 potresti trovarti bene, considerando anche che queste serie montano schede FirePro e Quadro.

Poi sicuramente ci saranno tante altre macchine valide in giro. Sai mica che programmi devi usare? Così ci si da un occhio
 
Dunque, per quanto riguarda gli XPS, direi la serie da 15"pollici, più che altro perché non farei fare ad un processore U un lavoro così gravoso.

Andando in ambito workstation, invece, già con la serie 3000 potresti trovarti bene, considerando anche che queste serie montano schede FirePro e Quadro.

Poi sicuramente ci saranno tante altre macchine valide in giro. Sai mica che programmi devi usare? Così ci si da un occhio

Mi han detto che sicuramente dovrò utilizzare tutto il pacchetto Adobe e Autodesk
 
Quindi, cosa mi consigliate?

- - - Updated - - -

Se non erro la suite Adobe sfrutta le Quadro e Firepro. Bisogna vedere se sono necessarie schede del genere. :sisi:

Vorrei un notebook che vada bene e non mi si crashi mentre ci lavoro, ma senza eccedere perché comunque un domani quando dovrò poi lavorare immagino avrò un fisso e un altro notebook. Non spenderei ora 2000 euro, ma nemmeno 400 per avere un prodotto che non va bene. Vorrei un buon prodotto e valido per l' utilizzi che devo farne ma senza eccedere
 
Quindi, cosa mi consigliate?

- - - Updated - - -



Vorrei un notebook che vada bene e non mi si crashi mentre ci lavoro, ma senza eccedere perché comunque un domani quando dovrò poi lavorare immagino avrò un fisso e un altro notebook. Non spenderei ora 2000 euro, ma nemmeno 400 per avere un prodotto che non va bene. Vorrei un buon prodotto e valido per l' utilizzi che devo farne ma senza eccedere
@Manuel Ferrari tu che ne dici? Io avevo suggerito XPS 15 e le Workstation della serie Precision, sempre Dell.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top