consiglio notebook convertibile

Pubblicità

Emmedue

Nuovo Utente
Messaggi
44
Reazioni
2
Punteggio
32
Sto cercando un notebook convertibile con queste caratteristiche(uso principale per editing foto e video, gaming senza troppe pretese, multimedia, internet e office):
cpu da almeno 4 core
gpu minimo 4 gb
ram minimo 16 gb
hard disk minimo 1 tb
wi-fi 6 e bluetooth 5.0/5.1
porte usb 3.1, usb-c
peso massimo 2 kg
schermo touch da 13/14/15 full hd/4k
os windows 10 home/pro
durata batteria circa 8 ore+
webcam 720p/1080p
jack audio
altoparlanti audio di buona qualità
budget massimo di spesa 3000 euro
PS l'unico convertibile che avevo trovato con queste caratteristiche (escludendo il lettore card reader) è l'asus rog flow x13 ma a quanto pare è praticamente introvabile al momento
 
Ultima modifica:
Scusa, ma non va bene questo:
ha solo 8 gb di ram(avevo scritto 16 gb minimo)
la scheda video è quella integrata intel
ha solo 256 gb di memoria(avevo scritto 1 tb minimo)
 
inizia a fissare un budget di spesa, non avendolo specificato si parte con un pc di base minima.
Perchè se hai quelle pretese e poi vuoi spendere 500€ direi che non ci siamo!!!!
 
I convertibili sono pc da ufficio solitamente con la funzione touch screen... Onestamente se hai 3000€ di budget presumo che tu voglia hardware prestante per giocare o lavorare con SW pesanti altrimenti non si spiegano le esigenze hw.

Consiglio piuttosto di guardare un : msi leopard che ha tutto quello che ti serve a parte la convertibilità alquanto inutile secondo me in un notebook
 
Mi serve che sia convertibile(e comunque quel pc ha una scheda video e un peso fuori dai requisiti richiesti)
 
Ultima modifica:
i convertibili sono fatti per assomigliare più a tablet che pc, quindi difficilmente riuscirai a trovare notebook di quel tipo con prestazioni elevate e gpu dedicata, il massimo che puoi farci, sono lavori amatoriali, se devi lavorarci guarda su notebook workstation
 
ne ho trovati altri:
1)lenovo yoga 9i 15"
2)hp spectre x360 15"
3)dell xps 15" 2-in-1
4)lenovo ideapad flex 5 14" amd
5)asus vivobook flip 14" tp470
6)lenovo yoga c940 15
7)asus zenbook flip 15
 
appunto e quelle prestazioni sono entry level non di fascia alta.
I notebook di fascia alta sono altri.
questo lenovo per esempio è un ottimo convertibile e ha buone prestazioni, che sono lontane pero' dalla fascia TOP.
Rimane un ottimissimo prodotto per un utilizzo di lavoro e lavoro pesante
 
appunto e quelle prestazioni sono entry level non di fascia alta.
I notebook di fascia alta sono altri.
questo lenovo per esempio è un ottimo convertibile e ha buone prestazioni, che sono lontane pero' dalla fascia TOP.
Rimane un ottimissimo prodotto per un utilizzo di lavoro e lavoro pesante
l'avevo già visto, ma avevo scordato di metterlo in quella lista
 
Forse dovresti rivedere un attimo le specifiche, perché quelle del post iniziale sono un po' troppo generali, tra una cpu a 4 core e una a 8 c'è tanta differenza, e in ogni caso il numero di core preso da solo non è indicatore di quanto è prestante la cpu. Anche il monitor, tra un fhd e un 4k c'è moltissima differenza, anche in termini di autonomia.
Si tratta di un utilizzo professionale o amatoriale? Se lo usi per lavoro eviterei proprio un convertibile, perché (parere mio) non offrono prestazioni adeguate al contesto, soprattutto in video editing dove è necessario disporre di una cpu con tanti core e ad alte prestazioni (come un i7 10750h o un r7 4800h)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top