Consiglio multifunzione laser a colori budget 250€ uso domestico

Pubblicità

elpocholoco

Nuovo Utente
Messaggi
108
Reazioni
8
Punteggio
38
Salve a tutti,
vorrei acquistare una stampante laser o led per uso casalingo. L'inchiostro non voglio più vederlo, perché le cartucce si seccano sempre (a volte non stampo nulla per settimane, altre lo faccio più intensamente, ma mai volumi esagerati, per i quali mi rivolgerei comunque a copisterie). Fax superfluo.

L'utilizzo è fondamentalmente per studio: ho bisogno di stampare brevi dispense e soprattutto fotocopiare schemi fatti a penna ed a colori, pertanto non mi serve una qualità eccelsa, l'importante è che si legga. No foto!

Requisito fondamentale è la stampa auto f/r ed anche la scansione f/r auto almeno in adf per fotocopiare rapidamente. Per lo scanner normale non è necessaria, anche perché ho visto che il costo salirebbe di almeno 100€.

Per ora sto tenendo sott'occhio la brother 9020 a led ed ha toner compatibili a basso costo, ma non mi sembra abbia la scansione f/r in adf e non ho capito quanto sia laborioso farlo manualmente.

Grazie in anticipo per l'aiuto

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Con quel budget difficile trovare di meglio della Brother, i prodotti di fascia medio/bassa non hanno quasi mai l'ADF in f/r (RADF), che sia in fotocopia o scansione non cambia nulla (è lo stesso apparecchio).
 
Con quel budget difficile trovare di meglio della Brother, i prodotti di fascia medio/bassa non hanno quasi mai l'ADF in f/r (RADF), che sia in fotocopia o scansione non cambia nulla (è lo stesso apparecchio).
Che ne dici delle oki mc362dn e mc363dn? Hanno prezzi vicini al mio budget. Altrimenti sempre in ambito brother dovrei virare sul modello 9340, che però costa più 100€ in più :S

Grazie per l'aiuto

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
L'unica che specifica il f/r nell'ADF è la Oki MC363DN, dovrebbe averlo anche la MC362DN, ma non c'è scritto esplicitamente. Valuta bene anche il costo dei consumabili, su Brother puoi andare tranquillamente di compatibili (contenendo il costo copia), le Oki non sempre digeriscono bene i compatibili (sempre che tu possa trovarli a prezzi relativamente bassi). Qualità stampa leggermente a favore di Oki (con toner originali).
 
L'unica che specifica il f/r nell'ADF è la Oki MC363DN, dovrebbe averlo anche la MC362DN, ma non c'è scritto esplicitamente. Valuta bene anche il costo dei consumabili, su Brother puoi andare tranquillamente di compatibili (contenendo il costo copia), le Oki non sempre digeriscono bene i compatibili (sempre che tu possa trovarli a prezzi relativamente bassi). Qualità stampa leggermente a favore di Oki (con toner originali).
Grazie mille. Terrò in considerazione tutto quello che mi hai detto

Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
 
Hanno costi di gestione fuori da ogni mondo, soprattutto per il tamburo che è un cestello con tutti e quattro insieme, la consiglierei solo a qualcuno a cui voglio male :)
ahahah effettivamente cercando anche i toner compatibili non sono frequenti ed a prezzi convenientissimi. Mi ero fatto attirare dalla 362 a 250...
Consigli su qualche alternativa?

grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top