non preoccuparti, basta abilitare la compatibilità G-Sync nel pannello driver NVidia, dopo che hai attivato il Freesync (o VRR) nel'OSD del monitor, ho un Asus 4 anni più vecchio del tuo e funziona senza problemi, figurati un monitor moderno
nessuna limitazione di prestazioni, come dicevo prima dopo che hai abilitato la tecnologia di sincronizzazione nel monitor, attivi G-Syn dal pannello driver NVidia, questo in linea di principio dovrebbe eliminare fenomeni di tearing
nei giochi leggeri, dove la scheda video produce molti più fps della frequenza del monitor, sempre nel pannello dirver NVidia puoi mettere un limite agli fps generati, pari a 3 unità in meno rispetto alla frequenza massima del monitor; nel tuo caso, dato che il monito è a 170 Hz si mette un limite di fps a 167, c'è un motivo tecnico per cui si fa così ma è lungo da spegare, lo trovi qui:
https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/