DOMANDA Consiglio monitor

Pubblicità
con coupon pagherei 139€
sta a 299, con 70€ di coupon non capisco come arrivi a 139€...
con preferenza all'Asus

ma poi che roba è Arzopa? che io sappia fa monitor (tras)portabili
 
Ok allora andrò sull’Asus, quanta differenza c’è tra i 2?
Perché ho visto che l’asus ha display port 1.2
Mentre LG display port 1.4

Cambia qualcosa?
 
Cambia qualcosa?
a quel livello la frequenza massima supportata
tra l'altro il DP è proprio il motivo per cui NON ti dovresti fidare di monitor economici:
avendo una scheda NVidia vorrai sicuramente attivare G-Sync (in modalità compatibilità dal pannello driver); con Asus e LG funziona di sicuro (ho un vecchio Asus TUF VG249Q full hd, modello 2019 e funziona anche con quello)
ho letto pochi munuti fa proprio qui sul forum di un utente che ha collegato un monitor Arzopa con cavo DP (dalla scheda video) al DP del monitor ma il risultato è stato uno schermo nero, ha dovuto usare un adattatore DP-HDMI e collegare il monitor con HDMI (e come forse saprai il G-Sync richiede DP!)
entrambi i monitor sono venduti e spedit da Amz, non rischi niente
 
a quel livello la frequenza massima supportata
tra l'altro il DP è proprio il motivo per cui NON ti dovresti fidare di monitor econominci:
avendo una scheda NVidia vorrai sicuramente attivare G-Sync (in modalità compatibilità dal pannello driver); con Asus e LG funziona di sicuro (ho un vecchio Asus TUF VG249Q full hd, modello 2019 e funziona anche con quello)
ho letto pochi munuti fa proprio qui sul forum di un utente che ha collegato un monitro Arzopa con cavo DP (dalla scheda video) al DP del monitor ma il risultato è stato uno schermo nero, ha dovuto usare un adattatore DP-HDMI e collegare il monitor con HDMI (e come forse saprai il G-Sync richiede DP!)
entrambi i monitor sono venduti e spedit da Amz, non rischi niente
Va bene grazie

si sicuramente lo attiverò il G-Sync, però ecco il mio unico dubbio era solo capire la differenza tra quello 1.2 e 1.4 e quanto incideva
 
sta a 299, con 70€ di coupon non capisco come arrivi a 139€...
con preferenza all'Asus

ma poi che roba è Arzopa? che io sappia fa monitor (tras)portabili
Io lo vedo a 208 e spicci
 
sta a 299, con 70€ di coupon non capisco come arrivi a 139€...
con preferenza all'Asus

ma poi che roba è Arzopa? che io sappia fa monitor (tras)portabili

Bat come da tua indicazione ho acquistato Asus TUF Gaming VG27AQ1A ma dalla fretta non ho visto che non ha il G-Sync per Nvidia, è un problema o mi limita in qualcosa?

perché non so se così facendo non sfrutto al meglio la mia Zotac 3080
 
sisi sono connesso con DP però vorrei capire se mi comporta qualche cosa in negativo in termini di prestazioni o devo settare qualcosa di specifico dal pannello nvidia

anche perché mi scoccerebbe non sfruttare al meglio la gpu
 
dalla fretta non ho visto che non ha il G-Sync per Nvidia, è un problema o mi limita in qualcosa?
non preoccuparti, basta abilitare la compatibilità G-Sync nel pannello driver NVidia, dopo che hai attivato il Freesync (o VRR) nel'OSD del monitor, ho un Asus 4 anni più vecchio del tuo e funziona senza problemi, figurati un monitor moderno
vorrei capire se mi comporta qualche cosa in negativo in termini di prestazioni o devo settare qualcosa di specifico dal pannello nvidia
nessuna limitazione di prestazioni, come dicevo prima dopo che hai abilitato la tecnologia di sincronizzazione nel monitor, attivi G-Syn dal pannello driver NVidia, questo in linea di principio dovrebbe eliminare fenomeni di tearing
nei giochi leggeri, dove la scheda video produce molti più fps della frequenza del monitor, sempre nel pannello dirver NVidia puoi mettere un limite agli fps generati, pari a 3 unità in meno rispetto alla frequenza massima del monitor; nel tuo caso, dato che il monito è a 170 Hz si mette un limite di fps a 167, c'è un motivo tecnico per cui si fa così ma è lungo da spegare, lo trovi qui: https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/
 
non preoccuparti, basta abilitare la compatibilità G-Sync nel pannello driver NVidia, dopo che hai attivato il Freesync (o VRR) nel'OSD del monitor, ho un Asus 4 anni più vecchio del tuo e funziona senza problemi, figurati un monitor moderno

nessuna limitazione di prestazioni, come dicevo prima dopo che hai abilitato la tecnologia di sincronizzazione nel monitor, attivi G-Syn dal pannello driver NVidia, questo in linea di principio dovrebbe eliminare fenomeni di tearing
nei giochi leggeri, dove la scheda video produce molti più fps della frequenza del monitor, sempre nel pannello dirver NVidia puoi mettere un limite agli fps generati, pari a 3 unità in meno rispetto alla frequenza massima del monitor; nel tuo caso, dato che il monito è a 170 Hz si mette un limite di fps a 167, c'è un motivo tecnico per cui si fa così ma è lungo da spegare, lo trovi qui: https://blurbusters.com/gsync/gsync101-input-lag-tests-and-settings/
Grazie mille per la spiegazione mi hai tranquillizzato, allora ora setto queste impostazioni nel monitor e nel pannello nvidia e poi vi faccio sapere
 
aggiornamento: ho settato le impostazioni come da tua indicazione, inoltre ho dovuto anche alzare manualmente il refresh rate del monitor perché di default era impostato a 144hz quando invece può arrivare a 170hz, ora non resta che provarlo in game...anche se giocando principalmente ad Hell Let Loose che è ottimizzato da schifo non so quanti fps riesca a fare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top