Consiglio monitor 27 pollici QHD Windows + Mac

Pubblicità

Troogle

Nuovo Utente
Messaggi
81
Reazioni
4
Punteggio
33
Ciao a tutti,
Sono in procinto di cambiare un vetusto Samsung 2243SN, che ha decisamente fatto il suo tempo.

Sono alla ricerca di un monitor 27 pollici almeno QHD che utilizzerei principalmente per lavorare (programmazione) ma anche per fruire di contenuti multimediali. Preferirei che avesse USB-C in quanto come laptop personale ho un MacBook Air M2 e per lavoro sono dotato di un HP Elitebook col quale già adesso sfrutto la porta USB-C per collegare monitor, alimentatore e accessori.

Passando parecchie ore al computer preferirei un monitor con tutte le varie tecnologie a protezione della vista.

Pur non escludendo che in futuro ci possa collegare una console, al momento non è nei miei piani e sopratutto non sono un fan dell’estetica gaming.

Budget 300€, posso sforare di una cinquantina di € se ne vale la pena.

Grazie!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
Sono in procinto di cambiare un vetusto Samsung 2243SN, che ha decisamente fatto il suo tempo.

Sono alla ricerca di un monitor 27 pollici almeno QHD che utilizzerei principalmente per lavorare (programmazione) ma anche per fruire di contenuti multimediali. È fondamentale che abbia USB-C in quanto come laptop personale ho un MacBook Air M2 e per lavoro sono dotato di un HP Elitebook col quale già adesso sfrutto la porta USB-C per collegare monitor, alimentatore e accessori.

Passando parecchie ore al computer preferirei un monitor con tutte le varie tecnologie a protezione della vista.

Pur non escludendo che in futuro ci possa collegare una console, al momento non è nei miei piani e sopratutto non sono un fan dell’estetica gaming.

Budget 300€, posso sforare di una cinquantina di € se ne vale la pena.

Grazie!
se vuoi un monitor per lavorare e con le specifiche che chiedi, il lato gaming va a perderci di molto, questo è pensato per la grafica e permette la ricarica via usb C fino a 65w, oltre a poterci collegare 2 device, con la possibilità di switchare tra i due dispositivi collegando una sola tastiera e mouse e collegandoci un secondo monitor in cascata
 
se vuoi un monitor per lavorare e con le specifiche che chiedi, il lato gaming va a perderci di molto, questo è pensato per la grafica e permette la ricarica via usb C fino a 65w, oltre a poterci collegare 2 device, con la possibilità di switchare tra i due dispositivi collegando una sola tastiera e mouse e collegandoci un secondo monitor in cascata
Ciao, grazie per il consiglio! Lo sto guardando ed in effetti sembra interessante.

Immagino sia impossibile trovare un monitor che vada bene un po per tutto, se non alzando inevitabilmente il budget. Mi accontento quindi di lasciar perdere le prestazioni lato gaming.
 
ho trovato questo che ha un usb type C con power delivery, non ha tutta la roba del benq, ma da uno schermo puro gaming non puoi aspettarti qualcosa con un occhio alla produttività, va molto spesso in sconto sotto le 280€ venduto da amazon
 
modello a parte ti dico solo questo:

non fissarti per forza su monitor che hanno l'usb-c, lato collegamento ti basta un banale cavo usb-c - displayport ed il mac lo colleghi a qualsiasi monitor.
Cercando solo quelli con power delivery tagli fuori una bella fetta di opzioni.. quando ti basterebbe un hub usb-c ta mettere tra monitor e pc
 
modello a parte ti dico solo questo:

non fissarti per forza su monitor che hanno l'usb-c, lato collegamento ti basta un banale cavo usb-c - displayport ed il mac lo colleghi a qualsiasi monitor.
Cercando solo quelli con power delivery tagli fuori una bella fetta di opzioni.. quando ti basterebbe un hub usb-c ta mettere tra monitor e pc
Capisco, volevo puntare all’usb c per un discorso di comodità e per caricare direttamente il portatile dal monitor, ma se il prezzo è tagliare di parecchio le opzioni posso valutare anche schermi senza questa caratteristica.
 
250/300€ è comunque il range di prezzo dei 27" 1440p, l'MSI è ottimo se lo prendi sotto le 280€, il benq nasce per la grafica, non ha un pannello gaming, ma è l'unico ad avere tutta quella roba
 
ottimo, resto in attesa in altri consigli allora prima di decidermi. Sul discorso gaming era un’idea ma lo lascerei da parte, l’utilizzo sarebbe 75% lavoro 25% svago/multimedia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top