Consiglio mini PC

Pubblicità

cicognaro

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
5
Punteggio
35
Ciao volevo informarmi sull'acquisto di un mini PC in futuro però non capendone un granche', vorrei sapere dove guardare spendendo sulle 400/500 euro cosa potrei acquistare per uso casalingo navigazione per loppiu', non editing, no gaming.
Grazie
 
Ciao volevo informarmi sull'acquisto di un mini PC in futuro però non capendone un granche', vorrei sapere dove guardare spendendo sulle 400/500 euro cosa potrei acquistare per uso casalingo navigazione per loppiu', non editing, no gaming.
Grazie
tieni d'occhio i mini pc con ryzen 5 di 6° generazione, ci spendi massimo 350€, è per un utilizzo casalingo, non andrai mai a sfruttare i 12 thread
 
Ok grazie non essendo efferato, chiedo se hai ulteriori consigli, tipo su componenti interne, da prediligere, marche delle quali fidarsi e quelli da stare alla larga
le marche lasciano il tempo che trovano, se guardi la forma, sono tutti dei cloni, molto probabilmente vengono prodotti da un paio di fabbriche e ribrandizzate in base al venditore
lato hardware devi avere almeno 16gb di ram e un SSD da 512gb, in base all'offerta puoi trovare roba con 32gb di ram, l'SSD e possibile espanderlo tramite un secondo slot, quando ti arriva è sempre meglio formattare tutto
 
le marche lasciano il tempo che trovano, se guardi la forma, sono tutti dei cloni, molto probabilmente vengono prodotti da un paio di fabbriche e ribrandizzate in base al venditore
lato hardware devi avere almeno 16gb di ram e un SSD da 512gb, in base all'offerta puoi trovare roba con 32gb di ram, l'SSD e possibile espanderlo tramite un secondo slot, quando ti arriva è sempre meglio formattare tutto
https://amzn.eu/d/8x4jzPg

Questo? Tanto per rimanere su marche note
 
https://amzn.eu/d/8x4jzPg

Questo? Tanto per rimanere su marche note
ripeto...
lascia perdere "marche note"

li paghi solo il marchio e basta...

tanto cpu, ram, ssd è tutta componentistica di terze parti... spesso anche le schede madri sono in comune

cosa potrei acquistare per uso casalingo navigazione per loppiu', non editing, no gaming.
appunto, motivo in più per non spendere 544€

una cosa del genere sarebbe già tutto quello che ti serve VERAMENTE

 
Comunque ricordatevi che le marche "cinesi" hanno "ospiti indesiderati".
Non tutti hanno le competenze, o la voglia, per formattare un pc, installare Windows in autonomia e cercare i driver e diventare matti nel farlo. Se poi deve andare da un tecnico, tanto vale spendere per la "marca nota".
 
Io andrei sul Beelink con 6600h per avere una gpu RDNA2 (quindi decoding dei codec recenti, anche solo per avere una riproduzione dei video di YT sempre fluida). Eviterei oggi le soluzioni con la gpu Vega.
 
Comunque ricordatevi che le marche "cinesi" hanno "ospiti indesiderati".
Non tutti hanno le competenze, o la voglia, per formattare un pc, installare Windows in autonomia e cercare i driver e diventare matti nel farlo. Se poi deve andare da un tecnico, tanto vale spendere per la "marca nota".
anche i grandi produttori non scherzano con la roba che ci mettono dentro, una formattazione non guasterebbe anche sui quei prodotti
 
Io andrei sul Beelink con 6600h per avere una gpu RDNA2 (quindi decoding dei codec recenti, anche solo per avere una riproduzione dei video di YT sempre fluida). Eviterei oggi le soluzioni con la gpu Vega.
ti dirò che il mio notebook con gpu integrata vega riproduce perfettamente via gpu i video 4k su youtube con carico modesto sulla cpu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top