DOMANDA Consiglio micro sd per Asus transformer book

Pubblicità

mtguido

Utente Attivo
Messaggi
1,052
Reazioni
29
Punteggio
67
Buonasera, ho un asus transformer book t101ah

Il notebook/tablet di base ha una memoria da 32gb e vorrei ampliarla.

Credo che la via migliore sia una micro sdxc giusto?

Volendo spendere circa 30€ quale marca e modello mi consigliate?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non riesco proprio a scegliere perchè ci sono troppi modelli. Mi sono limitato alla Sandisk, ma ho trovato modelli: Extreme, Extreme pro, Extreme plus

Ho capito che con quella cifra non posso permettermi una uhs-2 quindi restiamo sulla uhs-1.

Potrei fare uno sforzo per arrivare a 64gb e ho visto che la Extreme si trova sui 40€.

Per prendere extreme pro oppure extreme plus si arriva sui 48€, ma per il mio utilizzo vale la pena?

Dovrebbe aumentare la velocità in scrittura, però ad esempio sul sito della sandisk la extreme pro uhs-1 non è più presente, forse fanno solo la uhs-2 ormai..quindi non trovo dichiarazioni ufficiali di velocità in scrittura.

Quale modello da 64gb mi consigliate?

GRAZIE
 

Ti ringrazio per la risposta ma cerco MICRO sd....inoltre come ho scritto il mio budget è di gran lunga inferiore a quelle cifra, 40€
 

Perchè scegli la extreme plus invece della extreme pro? Mi sembra costino uguale ma se ho capito bene la pro è leggermente più veloce in scrittura.

Inoltre tra una di queste due e la Lexar quale sceglieresti? Perchè ho visto che la lexar costa davvero poco
 
Mah no penso di prendere la Extreme pro 64gb a 47€, spenderne 20 in più per avere la metà della velocità in scrittura non mi scende. Anche se avrei 150 mb/s di velocità in lettura...

Aggiudicata Sandisk micro sdxc Extreme pro 64gb a 47€ ;)
 
Te lo avrei suggerito...un conto è se fai video 4K i cui dispositivi possono/devono avere la compatibilità UHS-II, allora la Lexar sarebbe stata perfetta; tu invece la usi come storage.
 
Te lo avrei suggerito...un conto è se fai video 4K i cui dispositivi possono/devono avere la compatibilità UHS-II, allora la Lexar sarebbe stata perfetta; tu invece la usi come storage.
Si ma che poi neanche quella Lexar è uhs-II perchè scrive solo a 45 mb/s. Per uhs-II si deve andare su una lexar 1000x o sulle extreme pro uhs-II della sandisk ma costano uno sproposito per ora..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top