DOMANDA Consiglio Libro Universitario

Pubblicità

fedi98

Nuovo Utente
Messaggi
121
Reazioni
8
Punteggio
36
Ciao a tutti,
in questi giorni stavo pensando di incominciare a leggere qualche libro serio (magari uno usato all università) su argomenti che mi interessano, siccome preferirei qualcosa di diverso dalla solita rivista o articolo divulgativo che ti fa assaggiare un concetto e non ti insegna molto ma funge più da curiosone (non che non vada bene ma voglio cambiare).
Siccome sicuramente studiero fisica e matematica all università, mentre non faro informatica, pensavo qualcosa di informatica tipo le intelligenze artificiali (non ne so gran che, ho letto in giro qualcosa e vorrei appunto approfondire).

Avete affrontato all università, se l avete fatta, esami sulle ia cosi da consigliarmi un libro, magari quello che avete usato voi se vi siete trovati bene oppure qualche libro che apprezzate? Opinioni?Consigli?Pareri?

Anche se ho pochissime basi di informatica (so programmare), sono abbastanza convinto di tentare anche perche di tempo ne ho e di soldi userei quelli di Renzi dei 18enni.

P.s. so che non é la sezione giusta, ma so che avrei trovato qua gente preparata (non ne ho trovata una giusta, quindi se ritenete opportuno spostate la discussione).

Grazie.
 
Non so esattamente che basi tu abbia, tanto in matematica quanto in algoritmica (ma, specie sulla seconda, mi sembra di aver capito non siano molte), quindi mi sentirei di sconsigliarti un inizio direttamente dall'IA, argomento non semplice.

Detto ciò, non conosco libri particolarmente pratici - per esperienza diretta - quindi te ne consiglio uno che contiene molta teoria (gli esempi sono poi online, sul libro c'è solo dello pseudo-codice). Personalmente conosco questo testo: Intelligenza Artificiale, Un Approccio moderno (Vol.1).
Su Github poi trovi le applicazioni reali della pseudocodifica in alcuni linguaggi: https://github.com/aimacode/
 
Ho guardato un po le recensioni e sono positive pero alcuni dicono che non entra in dettagli applicativi e tratta anche parecchio caratteri etici e morali... sei daccordo? Il taglio con cui è stato scritto è quello di insegnare nel dettaglio come è costituita e realizzata una ia o si dilunga sulla storia e implicazioni etiche ecc??
Qualcuno ha qualcos' altro da consigliarmi, in modo da poter vedere piu libri sull' argomento?

Grazie mille per il consiglio.:ok:
 
L'argomento Intelligenza Artificiale è troppo vasto per essere raccolto in un unico libro.
Per quanto riguarda l'IA intesa come "intelligenza", l'argomento è ancora abbastanza fumoso e molti libri inseriscono tanta "etica" per forza di cose.
Invece se ti riferisci al ramo di IA chiamato "apprendimento automatico", quello ha solide basi algoritmiche e implementazioni reali e largamente usate, ma molto complesse soprattutto nella matematica e nell'ottimizzazione combinatoria. In questo caso esistono libri che si occupano di singoli metodi: ci sono libri che parlano di reti neurali, altri che parlano di deep learning, altri ancora di metodi kernel, clustering, sistemi di raccomandazione, speech recognition... e in genere hanno poco a che vedere con la "programmazione", sono metodi matematici e statistici.

Se vuoi iniziare con una infarinatura generale, il libro che ti hanno suggerito va bene. Poi dovrai scegliere uno o più argomenti che ti interessano, ma non puoi scegliere se non hai in mente il contesto generale.
 
Quindi credete che questo libro sia in grado di farmi entrare nella ottica e di potermi indirizzare verso libri più seri e difficili?
In caso lo prendo subito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top