DOMANDA Consiglio ISP per FTTH con domotica

Pubblicità

MANU_T

Utente Attivo
Messaggi
222
Reazioni
12
Punteggio
49
Salve ragazzi, come da titolo vorrei un consiglio sul contratto ftth da stipulare, a seguito delle rimodulazioni di tim. Sono coperto sia da fibercop che openfiber sulla FTTH.


Stavo guardando iliad ma il fatto che usino CGNAT mi lascia un po perplesso per il fatto che ho un server proxmox con alcuni servizi a cuio accedo da remoto (domotica ed altri) tramite vpn o reverse proxy (caddy). Probabilmente non é un grandissimo problema dal momento che attualmente ho aperto solamente le porte per caddy... ma non so se sia limitante in altri sensi o per altri servizi... cosa mi consigliate?

Ho letto inoltre che l'ip fullstack viene assegnato automaticamente qualora si richieda modem libero... ma che vantaggi avrei? Iliad offre qualche sconto a riguardo? Considerando che la iliadbox é in comodato gratuito, probabilmente mi conviene scegliere un altro isp non nattato, no?

Inoltre mi serve il supporto voip... non mi interessa effettuare chiamate ma solamente ricevere sul fisso.
Stavo guardando anche aruba e flynet... li consigliereste? Il primo sembrava essere il piú economico ma ho notato che bisogna aggiungere tutto manualmente, per esempio la portabilitá del numero ecc...
Che casino!!!
 
Dai un occhiata a Dimensione
Oppure a Unidata
 
Dai un occhiata a Dimensione
Oppure a Unidata
Grazie... dimensione é stato praticamente il primo isp che ho iniziato a tenere sott'occhio ma credo di sforare con i prezzi...
arrivo a circa 32/35 euro con voip. Unidata non lo conoscevo, ora gli do un'occhiata, grazie. Mi sapresti dire se la rete é nattata?
 
Ma con iliad potrei avere problemi con le porte assegnate?Alla fine dei conti ho aperto solo 80 e 443 per caddy, ma ho visto che le porte possono essere modificate dalla configurazione del proxy... non so lato upnp che porte vengono usate dato che comunque gioco online, uso torrent ed altri servizi self-hosted
 
Ma con iliad potrei avere problemi con le porte assegnate?Alla fine dei conti ho aperto solo 80 e 443 per caddy, ma ho visto che le porte possono essere modificate dalla configurazione del proxy... non so lato upnp che porte vengono usate dato che comunque gioco online, uso torrent ed altri servizi self-hosted
In tal caso secondo me ti conviene evitare Iliad.
Con Dimensione magari hai qualche euro in più, ma un servizio molto valido e soprattutto un'assistenza molto competente, inoltre hai ip pubblico non NATtato...
 
In tal caso secondo me ti conviene evitare Iliad.
Con Dimensione magari hai qualche euro in più, ma un servizio molto valido e soprattutto un'assistenza molto competente, inoltre hai ip pubblico non NATtato...
Eh si lo so ma purtroppo non dipende da me... devo vedere. In caso consiglieresti qualche altro ISP alternativo? Stavo vedendo flynet ma sembra che non lo conosca nessuno
 
Ma con iliad potrei avere problemi con le porte assegnate?Alla fine dei conti ho aperto solo 80 e 443 per caddy, ma ho visto che le porte possono essere modificate dalla configurazione del proxy... non so lato upnp che porte vengono usate dato che comunque gioco online, uso torrent ed altri servizi self-hosted
io con iliad non ho nessun problema la questione delle porte è un non problema. uso la domotica casalinga, nas, telecamere di sorveglianza ecc
 
io con iliad non ho nessun problema la questione delle porte è un non problema. uso la domotica casalinga, nas, telecamere di sorveglianza ecc
Ti hanno assegnato il primo blocco?

In tal caso secondo me ti conviene evitare Iliad.
Con Dimensione magari hai qualche euro in più, ma un servizio molto valido e soprattutto un'assistenza molto competente, inoltre hai ip pubblico non NATtato...
Ma ti posso chiedere la motivazione tecnica per cui conviene evitare isp che usano cgnat/mape per situazioni come la mia? Oltre ad una questione di porte non riesco a vederne altre… sbaglio?
 
Ultima modifica da un moderatore:
ora si, me lo hanno cambiato di recente prima avevo l'ultimo, ma per me era uguale
Perdonami ma come accedi alla domotica? VPN? Riflettendoci un po su mi sono accorto (o almeno credo) che non si puó usare ddns! Io accedo ad alcuni servizi (tipo home assistant) tramite reverse proxy....
 
Perdonami ma come accedi alla domotica? VPN? Riflettendoci un po su mi sono accorto (o almeno credo) che non si puó usare ddns! Io accedo ad alcuni servizi (tipo home assistant) tramite reverse proxy....
si con vpn, che tra l'alto è il sistema più sicuro in ogni caso
la ilad box funge da server vpn wireguard o OpenVpn
 
Ma ti posso chiedere la motivazione tecnica per cui conviene evitare isp che usano cgnat/mape per situazioni come la mia? Oltre ad una questione di porte non riesco a vederne altre… sbaglio?
Se uno vuole usare il router Iliad e non ha port forward da fare, non ci sono problemi.
In alternativa sei limitato dalla mappatura delle porte e sei limitato anche nella scelta di router di proprietà da poter utilizzare
 
Se uno vuole usare il router Iliad e non ha port forward da fare, non ci sono problemi.
In alternativa sei limitato dalla mappatura delle porte e sei limitato anche nella scelta di router di proprietà da poter utilizzare
Ho capito… ma sul fatto del ddns ho ragione? È fondamentale nel mio caso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top