Consiglio Intel E8400

Pubblicità

ramsesvi

Utente Attivo
Messaggi
45
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve mi potete dare un consiglio
Avrei trovato una CPU Intel E8400 praticamente nuovo o semi-nuovo (usato solo per provarlo) intorno ai 105 euro boxato e nell'inserzione c'è scritta questa cosa qua:
"Il prodotto in questione è una cpu INTEL C2D E8400 65W Socket 775, che raggiunge prestazioni incredibili in overclock , perchè ha un TDP molto basso e consuma di per se una miseria tra gli 8W e i 65W massimi sotto overclock, inoltre essendo ricavato dal wafer purissimo e questo lo testimonia il codice del wafer number (07) raggiunge overclock strepitosi"

Mi spiegate questa cosa del Wafer 07?
Grazie
 
premetto che non so se ti conviene prendere una cpu ormai vecchia (come architettura) e che per questo ti conviene aspettare qualcun altro, ti spiego cos'è questa cosa del wafer...
Il wafer è il blocco di silicio da cui vengono ricavate le varie cpu...
intel-cpu-wafer-d001.jpg

come tutte le cose, la parte migliore e "resistente" si trova al centro del blocco. la intel (parlo di intel perchè la tua cpu è intel) assegna dei sumeri progressivi ad ogni cpu, per indicarne di quale cpu si tratta e da quale parte del wafer è stata realizzata...e questo numero prende il nome di Wafer Number!
Siccome il silicio più puro viene versato nella parte centrale del wafer, va da sè che il processore migliore si avrà in corrispondenza di questa zona.
La zona centrale del wafer, come ti dicevo prima, viene identificata dalle ultime due cifre del Wafer Number. Più queste sono vicine allo 0 (zero) più il processore è vicino al centro del wafer e quindi più la CPU sarà fortunata. in questa foto che rappresenta il Wafer Number di un QX9650 "capitato" al noto overclocker Hirpo5
dx4yglrw4imjs3oc99p.jpg


Come è possibile notare il Wafer Number completo di questo esemplare (che definire fortunato è riduttivo) è: 4A0600. Seguendo le linee guida di prima si prendono in considerazione le ultime due cifre, ovvero 600. I due zeri indicano che questa CPU è nata e tagliata esattamente al centro del wafer. Il punto 00 infatti raprresenta il centro preciso del wafer sopra il quale è stato versato il silicio più puro.
tra i "codici" migliori troviamo i seguenti Wafer Number:
012, 005, 009, 104, 113, 202, 215, 205, 314, 304, 406, 412, 601, 609, 712, 703 e via discorrendo.
Non rientrano nel range di un buon Wafer Number, invece, i seguenti valori :(:
478, 656 e via discorrendo.
quindi riassumendo, se effettivamente questa cpu ha un wafe number 07, almeno su carta ha ottime :love: possibilità di overclock!

p.s. il QX9650 di Hipro5 presentato in foto ha raggiunto una frequenza massima di 4930MHz ad aria!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top