DOMANDA Consiglio HD di rete e USB 3

Pubblicità

Molys

Utente Èlite
Messaggi
6,801
Reazioni
2,168
Punteggio
87
Salve a tutti, data la la mia poca conoscenza del settore mi rivolgo a voi.
sto cercando di farmi un'idea sul prodotto più adatto da utilizzare come storage esterno e mi sono capitati sott'occhio i WD My book essential. Da subito puntavo su quello usb 3 ma poi ho pensato: se lo potessi mettere in rete ci accedo da qualsiasi pc in casa... e quindi cerca cerca ho trovato il my book live (ho anche un modem con velocità di trasferimento con cavo di 1gb/s quindi lo sfrutterei appieno) ma non mi convince del tutto. esiste un HD esterno (o anche solo il box) che integri entrambe le connessioni? usb3 + ethernet così che se una volta devo portare dei file a un mio amico posso semplicemente collegarmi con l'usb.
come capacità puntavo almeno sui 2TB.
Grazie in anticipo:ok:
 
Ultima modifica:
Se cerchi bene esistono quelli con USB3 e ethernet. Ma costano parecchio.

Comunque quello ethernet puoi tranquillamente usarlo anche fuori, basta un cavo di rete e una scheda di rete, e salvo che i tuoi amici non abbiano computer precedenti al 2001/2002, le schede di rete sono sempre integrate alla mobo, così come in tutti i notebook e netbook. C'è da sbattersi un minimo per il riconoscimento della rete e l'accesso quindi al disco (Windows è in grado di complicare questa cosa in modo osceno, anche se il più delle volte va tutto liscio), però avresti anche una velocità maggiore se la scheda di rete è da 1Gbit.
E' anche possibile mettere in rete il disco tramite l'interfaccia USB, basta collegarlo ad un pc acceso e condividere la risorsa in rete. La velocità però è parecchio limitata.

Altro discorso è se vuoi collegare il disco anche ad un apparecchio come una TV o un lettore DVD, uno stereo, l'autoradio della macchina, cose del genere.
In quel caso ti serve un disco esterno che abbia entrambe le interfacce, ci sono, ma, ripeto, costano parecchio più dei dischi con il solo USB o la sola ethernet.
 
grazie black gentilissimo. ok quindi li fanno con entrambe, allora cerco meglio. aspe però, mi hai fatto venire un dubbio: quello con la porta ethernet lo posso attaccare al router e lasciarlo li nel suo angolino ed accererci con i pc collegati a quella rete? mi sa che mi manca qualche base anche in ambito reti :S
 
grazie black gentilissimo. ok quindi li fanno con entrambe, allora cerco meglio. aspe però, mi hai fatto venire un dubbio: quello con la porta ethernet lo posso attaccare al router e lasciarlo li nel suo angolino ed accererci con i pc collegati a quella rete? mi sa che mi manca qualche base anche in ambito reti :S

Non è consigliabile.
Cioè, se non è un NAS, non è consigliabile tenerlo acceso 24/7, è pur sempre un HDD meccanico dentro una scatolina malamente ventilata.
Lo colleghi al router con il cavo ethernet, risulterà quindi in rete (avrà una configurazione predefinita con un ip statico e una pagina di amministrazione html stile router) e può essere trovato da tutti i computer. Ma occorre comunque spegnerlo e accenderlo solo quando serve, sennò bye bye hard disk dopo un mese.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top