Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se lo vuoi veramente piccolo, ti consiglio il toshiba canvio basics o il WD portable elements. Se invece ti va bene che sia un pò più grande come dimensioni, vai sul WD elements desktop, che ha anche l'alimentatore esterno (che è preferibile). Se hai bisogno di portarlo in giro ovviamente dovrai scegliere uno dei primi due, se lo userai sempre a casa meglio quello desktop (e ricorda che portare in giro un hd, anche se portatile, è sempre un rischio, è composto da delicatissime parti meccaniche, basta una piccola botta).
Come taglio vai sui 4tb, non ha senso prenderlo più piccolo perchè spendi poco di meno ma hai anche molto meno spazio.
Se vai su amazon il marketplace li vende a circa 100 euro, se però vai nel sito di uno di quelli che li vende su amazon, lo trovi a 90 (e non dai soldi ad amazon).
Grazie!
In realtà lo userei a casa, ma al momento non ho molto spazio e vorrei evitare fili e ingombri in giro, per questo preferirei un autoalimentato. Perchè con alimentatore esterno sarebbe meglio?
ti ringrazio, ho trovato il western digital 1tb ricondizionato sul loro sito a 35 euro, mi sembra un buon prezzo, posso stare tranquillo? Non ho grandi necessità di storaggio al momento, piu avanti magari prenderò un 4tb con alimentazione esterna.In generale sono considerati più "solidi"... vuoi perchè sono alimentati direttamente, ma anche perchè ad esempio scaldano di meno. Un portable è chiuso dentro il suo case di plastica senza fessure, quindi il calore esce più difficilmente di un desktop che ha fessure verso l'alto ed il basso. Io quando faccio i backup dopo un'oretta vedo che il portable ha sempre una temperatura di 4-5 gradi più alta.