Consiglio fotocamera digitale compatta

Pubblicità
walker ha detto:
Come mai pensi che le Panasonic che ho messo non sono buone?
Considera che questi due modelli non esistono ancora da noi (o escono tra poco).
Ho letto una recensione con relative foto della FX9 e sono rimasto impressionato.
Forse ti riferisci alla FX8?
La LX1 non sono riuscito a leggere la recensione ma sembra ottima (8mp) poi entrambe fanno foto anche a 16:9!
Cmq la Fuji è ottima per le foto nottorne o in luoghi chiusi mentre la casio è migliore per il modo manuale e per varie add-on sulle foto e filmati (interessante fare video in bianco-nero accelerati come i film muti!!)


Scusa ma nn conoscevo ancora questi modelli... comunque sono ottimi ma anche le due che ti ho consigliato nn sono da meno... :D

Cmq per quanto riguarda la nikon 7900 è ottima dal punto di vista costruttivo ma nn da quello prestazionale, soprattutto a quel prezzo si trova decisamente di meglio... ;)
 
OvSk1 ha detto:
Scusa ma nn conoscevo ancora questi modelli... comunque sono ottimi ma anche le due che ti ho consigliato nn sono da meno... :D

Niente :)
Mi sembrava strano xke per la mia personale lista le ho messe ai primi posti :love:
La Nikon in effetti non ha colpito troppo nemmeno me. Ho visto esempi delle foto che fa..non sono male ma non vedo quel qualcosa che ho trovato nelle panasonic e nella sony.
La fuji rimane ottima xke faccio spesso foto con luce critica e poi è L'UNICA digitale a 1600iso!!! Peccato per l'assenza dello stabilizzatore....che però le uniche ad averlo son proprio le panasonic...poi un bel panorama a 16:9 :love:
La casio esteticamente è la migliore (se la combatte sempre con le panasonic) anche manualmente e per le scene programmate.
La sony ho letto solo una recensione (con esempi di foto eccezionali) e ne parlavano benissimo.
Cmq quasi con tutte capito bene :D
 
OvSk1 ha detto:
Adesso tocca a te scegliere, facci sapere... :D
eheh si può dire che tocca alla mia amica :D

Gli do questa lista con i prezzi massimi e lei me ne prenderà una solamente se i prezzi in giappone sono molto migliori di quelli in italia!
L'unica cosa e che gli do un indice di preferenza.
Cmq credo che dopo la panasonic metto la fuji e la casio.

Mi rimane solo da scoprire se la garanzia loro vale anche da noi. :eyes:

Cmq se volete continuare a darmi consigli siete ancora in tempo visto che parte nella prox settimana!

Grazie cmq a tutti coloro che mi hanno consigliato!!! :D :D :D
 
Canon che te ne fai di una digitale che arriva a 1600 iso e ti fa un rumore della Madonna!!!!Prendi una Canon e vai super sicuro...professionali e non si inventano i colori come le altre digitali.
 
walker cosa hanno le nikon serie x900 che non va'? io ho sempre avuto nikon e mi son sempre trovato piu' che bene. ora posseggo una coolpix 3200 che e' tutt'altro che deludente..........sono interessato al tuo giudizio sulla 7900 perche' ero interessato alla sorellina 5900 pensando alle ottime caratteristiche(uguali alla 7900 tranne ovviamente per i 7 megapixel) che possiede sulla carta e non vorrei sbagliare acquisto......................fammi sapere cosa e' che non ti ha convinto. ;)
 
vitiellofra ha detto:
walker cosa hanno le nikon serie x900 che non va'? io ho sempre avuto nikon e mi son sempre trovato piu' che bene. ora posseggo una coolpix 3200 che e' tutt'altro che deludente..........sono interessato al tuo giudizio sulla 7900 perche' ero interessato alla sorellina 5900 pensando alle ottime caratteristiche(uguali alla 7900 tranne ovviamente per i 7 megapixel) che possiede sulla carta e non vorrei sbagliare acquisto......................fammi sapere cosa e' che non ti ha convinto. ;)


La panasonic, la fuji e la casio sono molto superiori alla 7900 ;) nn tanto per la qualità costruttiva che si presta sugli stessi livelli ma per le prestazioni da brividoo... :D
Non metto in dubbio che la nikon sia un'ottima marca ma la perfezione la raggiunge solo nelle reflex.
Inoltre io ho una 5600 e mi trovo benissimo, i colori sono fantastici...
 
MarcoHp ha detto:
Canon che te ne fai di una digitale che arriva a 1600 iso e ti fa un rumore della Madonna!!!!.
Dalle recensioni che ho letto la riduzione del rumore fino a 400 va benissimo, logicamente dopo si vede sempre + ma a 400 è una delle digitali con il rumore meno pronunciato.
La canon ixus 700 è buona ma ha un prezzo molto alto...

vitiellofra ha detto:
walker cosa hanno le nikon serie x900 che non va'? io ho sempre avuto nikon e mi son sempre trovato piu' che bene. ora posseggo una coolpix 3200 che e' tutt'altro che deludente..........sono interessato al tuo giudizio sulla 7900 perche' ero interessato alla sorellina 5900 pensando alle ottime caratteristiche(uguali alla 7900 tranne ovviamente per i 7 megapixel) che possiede sulla carta e non vorrei sbagliare acquisto......................fammi sapere cosa e' che non ti ha convinto. ;)
Premetto che non sono esperto ma dalle recensioni internazionali che ho letto (e non sono poche) la nikon la reputano una buona macchina certo!
Ma i modelli che sto visionando hanno un qualcosa in più che si trova soprattutto nella qualità delle immagini migliori rispetto alla nikon.
Poi molte recensioni dicono che ha dei problemi abbastanza più evidenti rispetto ad altre macchine in situazione di controluce.
Anche il prezzo mi sembra abbastanza elevato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Fra quelle da te elencate e che vedo proposte qui ti riconfermerei la panasonic LX-1 se rientra nel tuo budget e la FX-9 in seconda battuta.. Senza nulla togliere a nikon 7900 e fujifilm F10 fra le quali preferirei la fuji per nitidezza e usabilità sensibilità ISO. Resta però da considerare che non sono dotate di stabilizzatore.
 
PowerShot S2 IS con uno zoom stabilizzato da 12 ingrandimenti.
Un nuovo sensore da 5 megapixel e uno zoom stabilizzato fino a 432 millimetri -su standard 35 mm- immatricolano la nuova PowerShot S2 IS, la cui messa in scena ha oggi celebrato con solennità la Canon. La nuova compatta con mirino elettronico rimpiazza alla S1 IS, a cui aggiunge più opzioni di scatto e una scanalatura per schede SD Card, tra le altre prestazioni.
 
Mi spiace intervenire così tardi, ma io non consilgio di prendere apparecchi tanto sofisticati fuori dalla UE, per problemi di garanzia.

inoltre vorrei consigliarvi un sito in cui i test sono fatti con una accuratezza rara. Ci sono le foto fatte con ogni modalità o opzione prevista dal modello testato.

http://www.imaging-resource.com/

ciao a tutti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top