Salve, poiché la mia Epson sylus 1400 mi ha lasciato, stavo pensando di sostituirla con una con prestazioni simili ( o migliori) e che abbia un buon compromesso nella gestione dei consumabili.
Stavo osservando la Epson Sylus L1800 al prezzo 628 euro . LA cosa che mi ha colpito è che ha il Ciss incorporato e i flaconi da 70ml costano appena 10 euro circa.
Di contro ho visto anche la Epson Sylus 1500w, molto simile alla 1400 (forse un upgrade) ad con costo decisamente inferiore: appena 250 euro. Ma le cartucce sono le stesse che ho utilizzato fino ad ora ad un costo di 20 euro cadauna.
Il mio quesito è questo: Se acquistassi la 1500w e ci mettessi un CISS esterno usando i flaconi di inchiostro che usa la L1800, che dite potrebbe andare?
Risparmierei la metà del costo della stampante....
Il mio timore è casomai l'incompatibilità del CISS con la macchina e magari l'insorgenza di problemi di otturazione, non riconoscimento, e segnalazione anomala sui livelli degli inchiostri.
Vi ringrazio sulle eventuali delucidazioni che potreste darmi .
Stavo osservando la Epson Sylus L1800 al prezzo 628 euro . LA cosa che mi ha colpito è che ha il Ciss incorporato e i flaconi da 70ml costano appena 10 euro circa.
Di contro ho visto anche la Epson Sylus 1500w, molto simile alla 1400 (forse un upgrade) ad con costo decisamente inferiore: appena 250 euro. Ma le cartucce sono le stesse che ho utilizzato fino ad ora ad un costo di 20 euro cadauna.
Il mio quesito è questo: Se acquistassi la 1500w e ci mettessi un CISS esterno usando i flaconi di inchiostro che usa la L1800, che dite potrebbe andare?
Risparmierei la metà del costo della stampante....
Il mio timore è casomai l'incompatibilità del CISS con la macchina e magari l'insorgenza di problemi di otturazione, non riconoscimento, e segnalazione anomala sui livelli degli inchiostri.
Vi ringrazio sulle eventuali delucidazioni che potreste darmi .