DOMANDA Consiglio dissipatore ad aria per ryzen 7 5800x3d

Pubblicità

Danius

Utente Attivo
Messaggi
76
Reazioni
6
Punteggio
44
Ciao a tutti,

sto pianificando di passare da un 3700x al mitico 5800x3d, mantenendo la mia MB b550. Secondo voi quale dei due dissipatori è più adatto?



Leggendo varie recensioni e feedback degli utenti sembra che siano adeguati a gestire il processore in gaming.

Non vorrei prendere uno a doppia torre in quanto ho già delle ram RGB che non voglio coprire e inoltre non mi interessa passare al liquido perchè costano uno sproposito. Aggiungo che non sono interessato all'overclock. Voglio solo prendere una CPU che mi garantisca di giocare tranquillo ancora per qualche annetto magari accompagnata da un'ottima rx 7900xt.

Grazie mille!

PS: aggiungo che il case è un Antec NX600 con 3 ventole da 120 frontali, due superiori e una posteriore.
PPS: ho trovato anche questo con ventola da 14 cm che sembra molto valido
 
Ultima modifica:
E vabbè ma quella CPU scalda. Un doppia torre lo metterei. Allora questo casomai:
Al limite la versione SE più economica:
ma infatti alla fine mi toccherà scegliere uno di quei catafalchi, però se qualcuno avesse esperienza con un 5800x3d e dissipatore a singola torre mi farebbe piacere sapere come si trova e se è una soluzione accettabile dal punto di vista termico
 
e è una soluzione accettabile dal punto di vista termico
dipende molto dal dissipatore, che comunque deve essere grosso, quella CPU scalda moltissimo l'unico singola torre che potrebbe farcela è il
  • Noctua NH-U12A perché ha delle ventole particolari. Peccato che costi uno sproposito.
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 158.0 mm, Singola torre, configurazione ventole 2x120mm NF-A12x25 PWM, NSPR 169.
Una soluzione simile è prendere il fratello minore Noctua NH-U12S e aggiungerci un'altra ventola Noctua NF-F12 PWM ma non è esattamente la stessa cosa;
più sostenibile un Noctua NH-D15S, doppia torre con singola ventola, ma in casi di necessità se ne può aggiungere un'altra

oppure prendi un Aio e via!
 
dipende molto dal dissipatore, che comunque deve essere grosso, quella CPU scalda moltissimo l'unico singola torre che potrebbe farcela è il
  • Noctua NH-U12A perché ha delle ventole particolari. Peccato che costi uno sproposito.
    ➜ Spefiche tecniche: Dissipatore CPU ad Aria, altezza 158.0 mm, Singola torre, configurazione ventole 2x120mm NF-A12x25 PWM, NSPR 169.
Una soluzione simile è prendere il fratello minore Noctua NH-U12S e aggiungerci un'altra ventola Noctua NF-F12 PWM ma non è esattamente la stessa cosa;
più sostenibile un Noctua NH-D15S, doppia torre con singola ventola, ma in casi di necessità se ne può aggiungere un'altra

oppure prendi un Aio e via!
ok, il noctua potrebbe anche andare ben (certo il colore è orribile), magari aspetto un'offerta per prenderlo.
Per questo della deepcool leggo recensioni e commenti entusiasti di chi lo usa con 5800x3d o 5950x, dici che non mi devo fidare?
 
il noctua potrebbe anche andare ben (certo il colore è orribile), magari aspetto un'offerta per prenderlo
la versione nerissima dei dissipatori è rispettivamente Noctua NH-U12A chromax.black, Noctua NH-U12S chromax.black e Noctua NH-D15S chromax.black
scordati le offerte, sui Noctua non le fanno 😂
Per questo della deepcool leggo recensioni e commenti entusiasti di chi lo usa con 5800x3d o 5950x, dici che non mi devo fidare?
compralo, provalo e vedi da solo, mica esiste solo Noctua! se non va bene lo rimandi indietro e via!
 
Dunque, mi è arrivato il processore e come dissipatore ho preso il deepccol AS500PLUS. Quando sto sul desktop tutto bene, temperature intorno ai 40°. Quando provo a lanciare un gioco e avviene il caricamento degli shader la temperatura schizza a 91 gradi in circa 30 secondi. Come pasta termina ho usato la Artic MX4. Credo dovrò cambiare il dissipatore perchè una volta arrivato a quella temperatura praticamente si blocca tutto.
 
Dunque, mi è arrivato il processore e come dissipatore ho preso il deepccol AS500PLUS. Quando sto sul desktop tutto bene, temperature intorno ai 40°. Quando provo a lanciare un gioco e avviene il caricamento degli shader la temperatura schizza a 91 gradi in circa 30 secondi. Come pasta termina ho usato la Artic MX4. Credo dovrò cambiare il dissipatore perchè una volta arrivato a quella temperatura praticamente si blocca tutto.
Hai messo bene le ventole? Quella verso le RAM soffia sul dissipatore quella dietro verso la ventola posteriore
 
sì, avevo sbagliato a mettere dei distanziatori di gomma che dovevano andare sulla ventola dietro, invece li avevo messi su quella davanti. Ora faccio delle prove ma credo cambierà poco. Anche in game la temperatura non è ideale, con marvel spiderman che è un gioco che usa parecchio la CPU sto tra i 75 e gli 85 gradi.
 
Da ulteriori test posso dire che in game riesco a stare sempre sotto gli 80 gradi, introno ai 75 diciamo, che è meglio di quanto facevo col vecchio 3700x e dissipatore stock AMD, dove mi attestavo intorno agli 80. Il problema qui è quando tutti i core lavorano al 100%, lì raggiunge i 90 gradi praticamente subito. Credo che il dissipatore non è adeguato per la mole di calore in full load.
 
Da ulteriori test posso dire che in game riesco a stare sempre sotto gli 80 gradi, introno ai 75 diciamo, che è meglio di quanto facevo col vecchio 3700x e dissipatore stock AMD, dove mi attestavo intorno agli 80. Il problema qui è quando tutti i core lavorano al 100%, lì raggiunge i 90 gradi praticamente subito. Credo che il dissipatore non è adeguato per la mole di calore in full load.
Hai disattivato il PBO nel BIOS?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top