• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio desktop

Pubblicità

dtvabrand

Utente Attivo
Messaggi
180
Reazioni
10
Punteggio
54
Salve, ho bisogno di un pc desktop per fare massimo 3 o 4 giochi all'anno. E siccome oltre al gioco ne ho bisogno anche per lavoro e studio (autocad, office, navigazione), ho pensato che anziché fare una spesa di 550€ di PS5 forse era meglio aggiungere qualcosa e avere un unico attrezzo. So che i portatili da gioco non sono niente a confronto di un desktop e ne ho avuto esperienza, senza contare che pesano un accidente. Io non viaggio molto, tuttavia ho bisogno di un pc che non con estreme difficoltà si può portare anche in una valigia media. In altre parole ne vorrei uno di formato case Mini tower Gli accessori già li ho e lo collegherò a un televisore OLED da 55". I giochi possono essere titoli del momento come Hogwarts Legacy o Spider-Man 2 che uscirà a fine anno o Il signore degli anelli: Gollum. Sì, non gioco molto, davvero poco anzi all'anno, è giusto ad avere la disponibilità del pc se esce qualche bel titolo nei prossimi 4-5 anni max e poterlo fare senza problemi a qualità medio/alte.
Ne ho visti diversi da Mediaworld anche con 3060 in Mini tower ma non so orientarmi sulla convenienza di hardware/prezzo. Di budget ho sui 7-800€ max, non so ditemi voi se con poco in più ci guadagnerei di molto. Aggiungo che se c'è da aspettare posso farlo, non ho fretta. Se siamo in attesa di componenti hardware di nuova generazione che stanno per arrivare e che cambierebbero di tanto la situazione si aspetta. Grazie!

ps. ovviamente già assemblato.
 
Ultima modifica:
Salve, ho bisogno di un pc desktop per fare massimo 3 o 4 giochi all'anno. E siccome oltre al gioco ne ho bisogno anche per lavoro e studio (autocad, office, navigazione), ho pensato che anziché fare una spesa di 550€ di PS5 forse era meglio aggiungere qualcosa e avere un unico attrezzo. So che i portatili da gioco non sono niente a confronto di un desktop e ne ho avuto esperienza, senza contare che pesano un accidente. Io non viaggio molto, tuttavia ho bisogno di un pc che non con estreme difficoltà si può portare anche in una valigia media. In altre parole ne vorrei uno di formato case Mini tower Gli accessori già li ho e lo collegherò a un televisore OLED da 55". I giochi possono essere titoli del momento come Hogwarts Legacy o Spider-Man 2 che uscirà a fine anno o Il signore degli anelli: Gollum. Sì, non gioco molto, davvero poco anzi all'anno, è giusto ad avere la disponibilità del pc se esce qualche bel titolo nei prossimi 4-5 anni max e poterlo fare senza problemi a qualità medio/alte.
Ne ho visti diversi da Mediaworld anche con 3060 in Mini tower ma non so orientarmi sulla convenienza di hardware/prezzo. Di budget ho sui 7-800€ max, non so ditemi voi se con poco in più ci guadagnerei di molto. Aggiungo che se c'è da aspettare posso farlo, non ho fretta. Se siamo in attesa di componenti hardware di nuova generazione che stanno per arrivare e che cambierebbero di tanto la situazione si aspetta. Grazie!

ps. ovviamente già assemblato.
Scusa, cosa pretendi di fare con 800€ parlando di mini ITX?? Nulla, se non un i3 12100 con una gtx 1650 (forse) con 16gb di ram. Sicuramente i giochi che pensi tu ci gireranno molto male o non ci gireranno proprio. Il formato mini ITX ha costi sensibilmente più alti, parlando di scheda madre, case, alimentatore e dissipatore cpu.

Con il budget che hai ti conviene prendere una ps5 per giocare ed un pc a parte per lavorare
 
Scusa, cosa pretendi di fare con 800€ parlando di mini ITX?? Nulla, se non un i3 12100 con una gtx 1650 (forse) con 16gb di ram. Sicuramente i giochi che pensi tu ci gireranno molto male o non ci gireranno proprio. Il formato mini ITX ha costi sensibilmente più alti, parlando di scheda madre, case, alimentatore e dissipatore cpu.

Con il budget che hai ti conviene prendere una ps5 per giocare ed un pc a parte per lavorare
A quanto pensi debba aumentare il mio budget? Il punto è che mi serve per forza piccolo in modo da poterlo portare in valigia, già un mid tower non va bene
 
La stessa del post4, ma mettendo una rtx 3060 12gb, perchè con 3050 sei già intorno le 950€
Sicuro per le case produttrici? Mi dicono che AsRock e Zotac non sono proprio il massimo, creano continuamente problemi eccetto che per le fasce alte. Riguardo al formato del case stando a questa foto quello linkato è piccolo ma largo, io anche di un mini tower mi accontento, non necessariamente il minuscolo
 
Sicuro per le case produttrici? Mi dicono che AsRock e Zotac non sono proprio il massimo, creano continuamente problemi eccetto che per le fasce alte. Riguardo al formato del case stando a questa foto quello linkato è piccolo ma largo, io anche di un mini tower mi accontento, non necessariamente il minuscolo
Mini tower intendi micro atx? I costi si abbassano un pò. Mi dici che misure puoi gestire? Altrimenti andiamo alla cieca.

Per quanto riguarda le marche delle gpu hai letto una marea di castronerie (per non dire altro) una in fila all'altra, provenienti da nabbi assoluti in questo campo. Io ho avuto delle zotac, delle gainward, ora ho una inno3d, altroché ai vari marchi più blasonati. Sai cosa cambia l'una dall'altra? Nulla, se non l'estetica. Anzi, a volte mi sono trovato meglio con inno3d o zotac che con asus, tanto per farti capire
 
Mini tower intendi micro atx? I costi si abbassano un pò. Mi dici che misure puoi gestire? Altrimenti andiamo alla cieca.

Per quanto riguarda le marche delle gpu hai letto una marea di castronerie (per non dire altro) una in fila all'altra, provenienti da nabbi assoluti in questo campo. Io ho avuto delle zotac, delle gainward, ora ho una inno3d, altroché ai vari marchi più blasonati. Sai cosa cambia l'una dall'altra? Nulla, se non l'estetica. Anzi, a volte mi sono trovato meglio con inno3d o zotac che con asus, tanto per farti capire
Mi serve il mini tower, ovvero quello alla destra del mid tower nella foto che ho mandato. Salvo se non ci perdo moltissimo in prestazioni va bene. Il mini ITX non di certo, dubito possa entrarci proprio una scheda video lì. Sacrificherei di troppo sicuramente la qualità. Mi serve un po' più piccolo, ma non da portarlo avanti e dietro ogni weekend come fosse niente. È un pc portatile che non mi serve più che altro, quando mi sposto per poco il tablet va più che bene.
Comunque, come dicevo sopra, collegando il pc a un tv Samsung OLED mi piacerebbe giocare in 4K, e cioè sfruttare il televisore che ho. Io adesso vengo da una 3080ti laptop per intenderci, vorrei almeno eguagliare quel livello. Sulla AsRock me ne parlò non bene uno che aveva un negozio di informatica, ma ti parlo del 2015, ne è passato di tempo. Può essere ora la situazione sia cambiata. Proprio come quel periodo in cui si parlava male dei microprocessori Intel appannaggio degli AMD. Come altri piccoli dettagli vorrei uno slot per ssd reattivi in caso dovessi ampliare in futuro, cioè l'ultimo nvme, poi hdmi 2.1, Thunderbolt/usb 4, un po' di dettagli di questo tipo insomma, senza esagerare troppo.
 
Ultima modifica:
Mi serve il mini tower, ovvero quello alla destra del mid tower nella foto che ho mandato. Salvo se non ci perdo moltissimo in prestazioni va bene. Il mini ITX non di certo, dubito possa entrarci proprio una scheda video lì. Sacrificherei di troppo sicuramente la qualità. Mi serve un po' più piccolo, ma non da portarlo avanti e dietro ogni weekend come fosse niente. È un pc portatile che non mi serve più che altro, quando mi sposto per poco il tablet va più che bene.
Comunque, come dicevo sopra, collegando il pc a un tv Samsung OLED mi piacerebbe giocare in 4K, e cioè sfruttare il televisore che ho. Io adesso vengo da una 3080ti laptop per intenderci, vorrei almeno eguagliare quel livello. Sulla AsRock me ne parlò non bene uno che aveva un negozio di informatica, ma ti parlo del 2015, ne è passato di tempo. Può essere ora la situazione sia cambiata. Proprio come quel periodo in cui si parlava male dei microprocessori Intel appannaggio degli AMD. Come altri piccoli dettagli vorrei uno slot per ssd reattivi in caso dovessi ampliare in futuro, cioè l'ultimo nvme, poi hdmi 2.1, Thunderbolt/usb 4, un po' di dettagli di questo tipo insomma, senza esagerare troppo.
Quello non ci capisce niente di pc, te lo posso garantire, perchè asrock è ottima come marca e nel 2015 intel era avanti anni luce da amd. Lascia stare questi ideali idioti. Per quanto riguarda la configurazione, il 4k?? Ma scusa, il tuo laptop con la 3080ti quanto l'hai pagato?? Credo che stai pretendendo di fare un pò troppo con soli 800/1000€. Non so se ti rendi conto di che gpu serve per gestire il 4k
 
Non so, che scheda ci vuole per il 4K? Allora, il discorso è questo. Pur ampiamente sconsigliato dagli utenti di questo forum di prendere un laptop per giocare, ho preso mesi fa un MSI Vector GP66 di 2200€ (non trollarmi 😅) con la 3080ti. Avevo necessariamente bisogno di un pc portatile pensando di dover fare chissà che grandi spostamenti ma in realtà il tablet che ho sopperisce benissimo ai viaggi. Il laptop è pesantissimo, 2,35kg, deve stare sempre connesso all'alimentatore pari pari a un desktop per giocare e anche volendo in batteria dura 2 ore di record; è delicatissimo da portare in giro, l'ho fatto solo una volta per intenderci; riscalda tantissimo già al minimo 4k e so che se non viene continuamente curato da ventole esterne etc, che attualmente non ho, si rischia di accorciargli la vita a pochi anni se non mesi.

Mi rendo conto che forse un desktop, dalle ceneri del laptop venduto sarebbe molto più prestante. Penso che per un 1600-1700€ posso farcela a venderlo.
Siccome però nessuno penso creda che per 3 o 4 giochi all'anno conviene spendere molto, mi ero messo come tetto indicativo 1000€, anzi volevo mettere anche meno. In realtà per 3 o 4 giochi non convengono nemmeno 550€ di una ps5 ma un unico oggetto è meglio penso; se smetto di giocare almeno ho il computer per lavorare. Motivo per cui, se si deve alzare il budget lo alzo anche a quei soldi della vendita, non so però, dimmi tu se conviene farlo, se guadagno molto in prestazioni.
 
Non so, che scheda ci vuole per il 4K? Allora, il discorso è questo. Pur ampiamente sconsigliato dagli utenti di questo forum di prendere un laptop per giocare, ho preso mesi fa un MSI Vector GP66 di 2200€ (non trollarmi 😅) con la 3080ti. Avevo necessariamente bisogno di un pc portatile pensando di dover fare chissà che grandi spostamenti ma in realtà il tablet che ho sopperisce benissimo ai viaggi. Il laptop è pesantissimo, 2,35kg, deve stare sempre connesso all'alimentatore pari pari a un desktop per giocare e anche volendo in batteria dura 2 ore di record; è delicatissimo da portare in giro, l'ho fatto solo una volta per intenderci; riscalda tantissimo già al minimo 4k e so che se non viene continuamente curato da ventole esterne etc, che attualmente non ho, si rischia di accorciargli la vita a pochi anni se non mesi.

Mi rendo conto che forse un desktop, dalle ceneri del laptop venduto sarebbe molto più prestante. Penso che per un 1600-1700€ posso farcela a venderlo.
Siccome però nessuno penso creda che per 3 o 4 giochi all'anno conviene spendere molto, mi ero messo come tetto indicativo 1000€, anzi volevo mettere anche meno. In realtà per 3 o 4 giochi non convengono nemmeno 550€ di una ps5 ma un unico oggetto è meglio penso; se smetto di giocare almeno ho il computer per lavorare. Motivo per cui, se si deve alzare il budget lo alzo anche a quei soldi della vendita, non so però, dimmi tu se conviene farlo, se guadagno molto in prestazioni.
Il budget massimo è la prima cosa che va fissata, e devi essere tu ad imporlo! Tutto varia in funzione della risoluzione del monitor! Se hai un ful HD con 900/1000 euro esce una cosa decente, se hai un 1440p con 1300 euro circa puoi ancora farcela ma per il 4k servono almeno 1800 euro, queste cifre sono approssimative giusto per rendere l'idea
 
Non so, che scheda ci vuole per il 4K? Allora, il discorso è questo. Pur ampiamente sconsigliato dagli utenti di questo forum di prendere un laptop per giocare, ho preso mesi fa un MSI Vector GP66 di 2200€ (non trollarmi 😅) con la 3080ti. Avevo necessariamente bisogno di un pc portatile pensando di dover fare chissà che grandi spostamenti ma in realtà il tablet che ho sopperisce benissimo ai viaggi. Il laptop è pesantissimo, 2,35kg, deve stare sempre connesso all'alimentatore pari pari a un desktop per giocare e anche volendo in batteria dura 2 ore di record; è delicatissimo da portare in giro, l'ho fatto solo una volta per intenderci; riscalda tantissimo già al minimo 4k e so che se non viene continuamente curato da ventole esterne etc, che attualmente non ho, si rischia di accorciargli la vita a pochi anni se non mesi.

Mi rendo conto che forse un desktop, dalle ceneri del laptop venduto sarebbe molto più prestante. Penso che per un 1600-1700€ posso farcela a venderlo.
Siccome però nessuno penso creda che per 3 o 4 giochi all'anno conviene spendere molto, mi ero messo come tetto indicativo 1000€, anzi volevo mettere anche meno. In realtà per 3 o 4 giochi non convengono nemmeno 550€ di una ps5 ma un unico oggetto è meglio penso; se smetto di giocare almeno ho il computer per lavorare. Motivo per cui, se si deve alzare il budget lo alzo anche a quei soldi della vendita, non so però, dimmi tu se conviene farlo, se guadagno molto in prestazioni.
Per il 4k minimo serve una 4070ti ed un airflow molto potente, quindi case con ventole buone. Puoi fare così

i5 12400f
RTX 4070 Ti
Aegis 3200 c16 2x16GB
B660m tuf plus d4
Assassin x 90 + contact frame
Sn570 1tb
Tx650m
Nova mesh mini + nf p12 1300 (da mettere nella parte alta)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top