Consiglio CPU per Gaming e Produttività

Pubblicità

XiMo.M

Utente Attivo
Messaggi
244
Reazioni
17
Punteggio
43
Salve ragazzi,
fra non molto dovrò assemblare il mio nuovo computer e l'utilizzo principale è un misto fra gaming e produttività.
Lavoro con la suite Adobe e Figma, principalmente illustrator, photoshop e indesign.
Vorrei passare ad AM5, avete qualche consiglio?
Pensavo per un 9 7900 (non x perché a quanto ho visto cambia poco e in meglio di temperature) oppure un 7 9700x.
Credete che in ambo i casi un ddr5 6000mhz se pur cl36 possa andar bene?

Vi ringrazio anticipatamente
 
Salve ragazzi,
fra non molto dovrò assemblare il mio nuovo computer e l'utilizzo principale è un misto fra gaming e produttività.
Lavoro con la suite Adobe e Figma, principalmente illustrator, photoshop e indesign.
Vorrei passare ad AM5, avete qualche consiglio?
Pensavo per un 9 7900 (non x perché a quanto ho visto cambia poco e in meglio di temperature) oppure un 7 9700x.
Credete che in ambo i casi un ddr5 6000mhz se pur cl36 possa andar bene?

Vi ringrazio anticipatamente
dipende se vuoi risparmiare va bene il 7900

ma in molte siutuaizoni sarebbe preferibile anche il 9700x

ma ovviamente la serie 9000 è preferibile sper la produttività

Le ram non vanno messe con la latezna troppo alta cl 36 iniziano ad essere eccessive lo sweet spot è DDR5 6000 cl 30
 
dipende se vuoi risparmiare va bene il 7900

ma ovviamente la serie 9000 è preferibile sper la produttività

Le ram non vanno messe con la latezna troppo alta cl 36 iniziano ad essere eccessive lo sweet spot è DDR5 6000 cl 30
mi fa piacere risentirti anche qui :)
il 7900 però in confronto con il 9700x ha 12 core è consigliato ugualmente il 9700x se pur abbia 8 core?

per le ram metto le mani avanti (anzi indietro) perché ho sempre toccato poco nel bios per quanto riguarda esse. ho sempre attivato l'xmp e via comprando direttamente delle cl16 per quanto riguarda piattaforma AM4..
dici che da cl36/32 è fattibile abbassarla a 30? chiedo perché giustamente le 30 costano di più
 
mi fa piacere risentirti anche qui :)
il 7900 però in confronto con il 9700x ha 12 core è consigliato ugualmente il 9700x se pur abbia 8 core?

per le ram metto le mani avanti (anzi indietro) perché ho sempre toccato poco nel bios per quanto riguarda esse. ho sempre attivato l'xmp e via comprando direttamente delle cl16 per quanto riguarda piattaforma AM4..
dici che da cl36/32 è fattibile abbassarla a 30? chiedo perché giustamente le 30 costano di più
dipende la serie 9000 aumenta nell'efficienza con il PBO attivo sono lì li
 
CAD, editing foto e gaming, gli esempi perfetti di software single threaded. Il 9700x andrà sempre meglio del 7900x.
 
Il punto è che le cpu Amd non sono monolitiche ma divise in chiplet da 8 cores ciascuno. In questo tipo di software che non scala aumentando il numero di cores, avere un solo CCD premia le latenze quando si rimane all'interno della cache e non ci si appoggia alla ram.
Il 9700x è automaticamente migliore del 7900x essendo avendo un maggiore IPC (Zen5 vs Zen4).
 
Ultima modifica:
ma i core aggiuntivi non potrebbero risultare maggiormente utili rispetto all'eficienza?
altrimenti che cpu mi consiglieresti sempre restando su AMD ?
te lk'ho consigliata il 9700x

L'architettura è migliore e come prestazioni per le app che preferiscono il core singolo è migliore

Ma anche se prendi il 7900 non è che vada male ma oggi secondo me va preso un 9000
 
te lk'ho consigliata il 9700x

L'architettura è migliore e come prestazioni per le app che preferiscono il core singolo è migliore

Ma anche se prendi il 7900 non è+ che vada male ma oggi secondo me va preso un 9000
allora andrò su quello. grazie mille a tutti per i preziosi consigli.
per le ram quindi meglio puntare ad un cl30 6000mhz
 
allora andrò su quello. grazie mille a tutti per i preziosi consigli.
per le ram quindi meglio puntare ad un cl30 6000mhz
beh si è lo sweet spot per i ryzen

Le meno care sono quelle della team group a 99 euro

ma sono amrketplace

In alternativa ci sono le CORSAIR (amazon a 114)

queste ultime doverebbero avere anche i chip milgiori in termini proprio di chip montato (Hynix a-die)
 
sapevo che anche le g-skill sono molto affidabili
non è questione di marchio devi vedere alla fine se il chip che montano sopra è buono

In teoria nons i può sapere finchè il sample non ti arriva, ma sono abbastanza sicuro che le corsair hanno A-die
 

Va bene come mobo anche il prezzo è buono Ma potrebbe essere necessario aggiornare il bios (se ti arriva una rimanenza)
non è un problema basta usare la chiavetta e l'aggiornamento del bios flashback

Se vuoi essere sicuro di avere il bios aggiornato ci sono le B850

costa un pò di più ed ha il chip un pò più recente ma anche la b650E TUF va bene ed è compatibile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top