Consiglio configurazione compatta

  • Autore discussione Autore discussione jus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

jus

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
1
Punteggio
21
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per configurare un nuovo PC per lavoro. Utilizzo principalmente AutoCAD (con immagini pesanti), il pacchetto Office (Word ed Excel), software BIM, Recap, e faccio qualche render leggero. Solitamente lavoro con molti programmi aperti in multitasking, tra cui AutoCAD, Office, Chrome, Acrobat, Photoshop, e altri.

Il PC dovrà entrare in uno spazio con limiti di 36 cm di lunghezza e 25 cm di larghezza, mentre l'altezza è libera. Per questo motivo, sto considerando un case Mini-ITX o Micro-ITX, possibilmente uno come il Mini-ITX 2000D AIRFLOW, che si adatti a questi limiti. Mi sono stati suggeriti anche case più compatti, come il Ridge, e vorrei capire se, rispetto ai case più tradizionali, queste opzioni più piccole possano limitare la componentistica installabile e le performance complessive del sistema

Il mio budget è compreso tra i 1000€ e i 1500€, e vorrei una configurazione performante, durevole nel tempo e che permetta di effettuare upgrade futuri.

Grazie in anticipo per i vostri consigli!
 
Sui case piu piccoli delle limitazioni le incontri in genere sul fronte della dissipazione.
Il piu piccolo che mi viene in mente che consente di intallare una aio da 240 e non ha limiti per la gpu é il nr200p della cooler master
 
CPU: AMD Ryzen 7 9700X 3.8 GHz 8-Core Processor (€356.99 @ Amazon Italia) o 7700 o 7900
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€61.59 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MPG B650I EDGE WIFI Mini ITX AM5 Motherboard (€262.99 @ Amazon Italia)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€103.97 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€90.00 @ Amazon Italia)
Video Card: PNY VERTO GeForce RTX 4060 8 GB Video Card (€309.39 @ Amazon Italia) alternativa
Case: Fractal Design Mood Mini ITX Tower Case (€169.88 @ Amazon Italia)
Power Supply: Cooler Master V650 SFX GOLD 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular SFX Power Supply (€129.99 @ Amazon Italia) alternativa
Total: €1484.80

la cpu sceglila in base all'utilizzo, il 7700 perde poco rispetto al 9700x, ma costa meno, il 7900 invece offre un maggior numero di core e costa uguale
 
Sui case piu piccoli delle limitazioni le incontri in genere sul fronte della dissipazione.
Il piu piccolo che mi viene in mente che consente di intallare una aio da 240 e non ha limiti per la gpu é il nr200p della cooler master
Grazie!
CPU: AMD Ryzen 7 9700X 3.8 GHz 8-Core Processor (€356.99 @ Amazon Italia) o 7700 o 7900
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€61.59 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI MPG B650I EDGE WIFI Mini ITX AM5 Motherboard (€262.99 @ Amazon Italia)
Memory: TEAMGROUP T-Create Expert 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€103.97 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€90.00 @ Amazon Italia)
Video Card: PNY VERTO GeForce RTX 4060 8 GB Video Card (€309.39 @ Amazon Italia) alternativa
Case: Fractal Design Mood Mini ITX Tower Case (€169.88 @ Amazon Italia)
Power Supply: Cooler Master V650 SFX GOLD 650 W 80+ Gold Certified Fully Modular SFX Power Supply (€129.99 @ Amazon Italia) alternativa
Total: €1484.80

la cpu sceglila in base all'utilizzo, il 7700 perde poco rispetto al 9700x, ma costa meno, il 7900 invece offre un maggior numero di core e costa uguale
Grazie!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top