• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio componenti specifici (marca/modello) nuova build

Pubblicità

karra

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
29
Buongiorno,
vorrei chiedere la vostra opinione in merito alla scelta dei componenti da utilizzare per una nuova build.
Premetto che ho letto le ultime discussioni aperte sul forum in merito a questo argomento. La mia richiesta è più mirata a quale marca di componente/specifico modello acquistare per capire se ci sono dei reali vantaggi nell'acquistare uno o l'altro oppure se sono tutti ottimi componenti e la scelta è puramente da fare basandosi sul prezzo (eventuali offerte del momento) o sull'estetica del componente.

I componenti sono:
  • Processore: AMD Ryzen 5 9600X
  • Scheda madre: MSI PRO B650-A
  • Alimentatore:
    • be quiet! Pure Power 12 M 750W Gold
    • NZXT C850 Gold ATX 3.1
    • MSI MAG A750GL PCIE5 Alimentatore 750W Gold
    • Corsair RM850e (2023) Gold
  • Ram:
    • Silicon Power DDR5 32GB (2x16GB) 6000MT/s CL30
    • Patriot Viper Venom DDR5 32GB (2 x 16GB) 6000MT/s CL30
    • CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30
  • Dissipatore (riporto le versioni da 240 per comodità):
    • Thermalright FN240 BLACK ARGB
    • ARCTIC Liquid Freezer III 240
    • Thermalright Frozen Edge 240
  • SSD:
    • WD_BLACK SN850X 1TB
    • Crucial T500 SSD 1TB
    • SK Hynix Platinum P41 1TB
  • Case:
    • NZXT H5 Flow (tra quelli spesso consigliati)
    • Fractal Design North Charcoal Black (preferenza personale puramente per un aspetto estetico. Non vorrei un case con la paratia laterale trasparente. Vorrei però capire se, tralasciando l'espetto economico, è un buon case oppure no.)
Grazie e buona giornata a tutti
 
Processore: AMD Ryzen 5 9600X
OK
Alimentatore:
Be Quiet! Pure Power 12M (‎BN343) 750 (750W) se non ti disturba che sia venduto e spedito da terzi, altrimenti NZXT C850 Gold ATX 3.1 (PA-8G2BB-EU, black) (m.2024) (850W)
gli altri lasciali dove sono, non hanno il cavo nativo ATX 3.0/3.1 e bisogna usare adattatori
Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6000Z30) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 / Corsair VENGEANCE RGB (‎CMH32GX5M2B6000Z30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 differiscono solo per gli RGB
costano pochi euro in più ma hanno chip migliori, se non hai necessità assoluta di risparmiare vai su queste
l'Arctic dipende molto dal case che andrai a scegliere e tra quelli che hai citato nessuno è in grado di montarlo sul top a causa del suo spessore; faccio inoltre presente che per il 9600X puoi abbndantemente dissipare ad aria con un Thermalright Phantom Spirit 120 SE; tra quelli a liquido il Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB
il migliore è l'Arcit LF 3 ma come dicevo prima richiede un case adatto
indifferentemente
i 2 kingston sono identici in hw e prestazioni, cambiano nella quantità di spazio riservato dal firmware all'over-provisioning (OP): il Renegade riserva 24 GB in più per l'OP e di conseguenza l'utente ha 24 GB in meno di spazio per i dati, e così facendo ha il parametro di riscritture garantite 8una specie di "resistenza all'uso") di 1000 TBW; il KC3000 mette quei 24 GB in più di spazio a disposizione dell'utente ma ha TBW pari a 800 (in teoria è "meno resistente"); questo sulla carta, puoi prendere quello che vuoi
qui puoi mettere l'Arctic di lato invece che sul front: NZXT H6 Flow (CC-H61FB-01, black)
comunque il case è più una questione di gusti, vanno bene entrambi quelli che hai citato ma non prendere l'arctic in quel caso
 
Be Quiet! Pure Power 12M (‎BN343) 750 (750W) se non ti disturba che sia venduto e spedito da terzi, altrimenti NZXT C850 Gold ATX 3.1 (PA-8G2BB-EU, black) (m.2024) (850W)
gli altri lasciali dove sono, non hanno il cavo nativo ATX 3.0/3.1 e bisogna usare adattatori
Grazie.
Ipotizzando di voler acquistare solo con spedizione Amazon, ho visto che il be quiet! è disponibile nella versione da 1000W a cinque euro in più rispetto al NZXT C850.
Considerando che 5 euro non fanno la differenza, conviene andare sul Be Quiet! 1000W oppure prendere comunque il NZXT C850?
Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6000Z30) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 / Corsair VENGEANCE RGB (‎CMH32GX5M2B6000Z30K) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 differiscono solo per gli RGB
costano pochi euro in più ma hanno chip migliori, se non hai necessità assoluta di risparmiare vai su queste
Perfetto, andata per la versione non RGB.
l'Arctic dipende molto dal case che andrai a scegliere e tra quelli che hai citato nessuno è in grado di montarlo sul top a causa del suo spessore; faccio inoltre presente che per il 9600X puoi abbndantemente dissipare ad aria con un Thermalright Phantom Spirit 120 SE; tra quelli a liquido il Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB
il migliore è l'Arcit LF 3 ma come dicevo prima richiede un case adatto
Considerando che come case vorrei rimanere tra uno dei due elencati, e considerando che la differenza di prezzo non è un problema, Thermalright FN240 BLACK oppure TR Phantom Spirit 120SE? Pasta termica consigliata?
indifferentemente
i 2 kingston sono identici in hw e prestazioni, cambiano nella quantità di spazio riservato dal firmware all'over-provisioning (OP): il Renegade riserva 24 GB in più per l'OP e di conseguenza l'utente ha 24 GB in meno di spazio per i dati, e così facendo ha il parametro di riscritture garantite 8una specie di "resistenza all'uso") di 1000 TBW; il KC3000 mette quei 24 GB in più di spazio a disposizione dell'utente ma ha TBW pari a 800 (in teoria è "meno resistente"); questo sulla carta, puoi prendere quello che vuoi
Vado per il Crucial T500. Sapresti indicarmi come e quando controllare la versione ed eventualmente aggiornarla? Prima dell'installazione di Windows? Subito dopo?
qui puoi mettere l'Arctic di lato invece che sul front: NZXT H6 Flow (CC-H61FB-01, black)
comunque il case è più una questione di gusti, vanno bene entrambi quelli che hai citato ma non prendere l'arctic in quel caso
Penso che andrò con il Fractal North, per puro gusto personale. Dichiarano una lunghezza massima di 355 mm per la futura GPU, quindi non dovrei avere problemi.
 
Considerando che 5 euro non fanno la differenza, conviene andare sul Be Quiet! 1000W oppure prendere comunque il NZXT C850?
è lo stesso, sono 2 unità ottime entrambe sotto tutti i punti di vista, quello che costa meno va molto più che bene
Thermalright FN240 BLACK oppure TR Phantom Spirit 120SE?
quello a liquido visto che non è un problema
Sapresti indicarmi come e quando controllare la versione ed eventualmente aggiornarla? Prima dell'installazione di Windows?
scarica il software Storage Executive: https://it.crucial.com/support/ssd-support/t500-support e controlla che abbia la Versione P8CR004 che è l'ultima uscita, se ce l'ha non devi fare nulla altrimenti usi qel sw per l'aggiornamento; dato che funziona sotto Windows, il sistema deve già essere installato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top