Consiglio collegamento di due subwoofer

Pubblicità

philly94

Nuovo Utente
Messaggi
33
Reazioni
1
Punteggio
26
Salve ed auguri a tutti!
Questo natale ho ricevuto un nuovo kit di casse dolby 5.1 della JBL da sostituire col vecchio kit della Philips recuperando solamente l'amplificatore ed il subwoofer. Ora avendo l'amplificatore con una uscita PRE OUT dedicata al subwoofer è possibile collegare entrambi i sub, uno della JBL e l'altro della Philips su un adattatore a "Y"?? Specifico inoltre che i sub sono entrambi attivi (con amplificatore interno).
Qui vi posto uno schema creato su paint di quello che vorrei fare :D
A questo punto mi potreste confermare se il tutto è fattibile?? Vi ringrazio anticipatamente :)
 
Sì, penso sia possibile. Per ridurre la probabilità di bruciare il sintoamplificatore collegali in parallelo e non in serie e se hai un tester controlla che la resistenza sia sopra i 4 Ohm, se non fosse così dovrai procurarti un resistitore finchè sali sopra i 4 Ohm :asd:
 
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta! :D
Per il collegamento avevo optato a QUESTO tipo di connettore a Y, che suppongo sia collegato in parallelo. :)
Riguardo al valore ohmico preout del sub vorrei chiederti se corrisponde al valore di uscita delle casse (center, front e rear) che è di "
MAG_UG.gif
".
Se invece devo testarlo col multimetro (impostato su Ω), mi basta solamente accendere l'amplificatore e poggiare i puntali sull'uscita preout?? Devo avviare qualche canzone o si può misurare anche senza??
 
:muro::muro::muro:
Si il collegamento a Y è in parallelo quindi va bene.
Tu con il multimetro (impostato su Ohm) devi misurare gli Ohm del cavo che andrai a collegare al Pre-Out, non sui puntali dell'uscita Pre-Out!

\
\
\
--------- MISURA QUI!
/
/
/


Quella è la Y (fatta a cavolo di cane), sulla sinistra dei due cavi ci colleghi il tutto, e sul cavo orizzontale (in questo caso è orizzontale, fatto per mostrarti) misuri l'ipendenza (gli ohm) e se sono maggiori di 6 Ohm puoi collegarlo all'uscita Pre-Out.
Tutto questo è per non ridurti la durata del sintoamplificatore, anche perché non penso si bruci direttamente. Ma volendo puoi collegarlo comunque se ti interessa che quel sintoamplificatore ti duri poco :asd:
 
ok grazie mille per la dritta ;)
Ma quando devo andare a misurare gli ohm in uscita dei subwoofer, questi ultimi devono essere connessi alla rete elettrica o devono essere completamente spenti?? :D
 
Spenti, ma comunque non fa alcuna differenza. Comunque sarebbe l'entrata dei subwoofer perché la corrente andrà dal sintoamplificatore ai subwoofer. Spero tu abbia capito bene dove misurare :sisi:
 
Salve e Buongiorno!! Scusatemi se ho trascurato un po' questa discussione ma ho avuto un po' di problemi in famiglia (oltre agli impegni scolastici xD).
Vengo al dunque, i subwoofer non li ho ancora misurati (per mancanza di tempo) ma ti linko i manuali del:
- Sintoamplificatore Philips (le specifiche a pagina 25).
- Subwoofer Philips , (specifiche alla prima pagina).
- Nuovo kit di casse della JBL (le specifiche all'ultima pagina).
L'unica cosa che non sono riuscito a trovare nel manuale della JBL è l'impedenza del sub. Se ti serve (per caso xD) qualche informazione in più, QUI c'è un'ottima documentazione.
 
Ultima modifica:
Collegali in serie, il Philips ha 4 Ohm e il JBL ha 8 Ohm, arrivi quindi a 12 come ho fatto io, e fin ora non mi è saltato nulla :asd:
 
Ok perfetto, come mi consiglieresti di collegarli?? C'è un' adattatore apposito oppure me lo devo creare?? Possiedo il connettore a Y (mai utilizzato) che avrei dovuto usare per i sub, ma ora che nn mi serve più posso tagliarlo a metà in modo da spellare i fili dei due RCA femmina e collegarli in serie su un connettore RCA maschio?? Tu come hai fatto??
Grazie ancora per la disponibilità :D :D


 
Ultima modifica:
Ok perfetto, come mi consiglieresti di collegarli?? C'è un' adattatore apposito oppure me lo devo creare?? Possiedo il connettore a Y (mai utilizzato) che avrei dovuto usare per i sub, ma ora che nn mi serve più posso tagliarlo a metà in modo da spellare i fili dei due RCA femmina e collegarli in serie su un connettore RCA maschio?? Tu come hai fatto??
Grazie ancora per la disponibilità :D :D



io non ho fatto il collegamento con 2 subwoofer, ho fatto una cosa simile.
Ad ogni modo ti consiglio di costruirtelo e di non usare quello che hai già. Quello che hai puoi, appunto come hai detto tu, spelarci i fili e costruirti quello "perfetto".
Ti puoi anche comprare le prese maschio RCA in un negozio di elettronica, costano circa 1€ l'una, e te lo crei :ok:
 
Si infatti. Sabato scorso passando per un negozio di elettronica ho comprato a 2€ un paio di spinotti RCA maschio.
Spellerò i due file degli RCA femmina, li collegherò in serie ed infine salderò i due fili sull' RCA maschio :D
Ti farò sapere non appena avrò finito di testare il tutto. Ti ringrazio per la disponibilità :P

PS. una curiosità, ma da come ho letto nelle specifiche del sintoamplificatore, può reggere massimo fino ad 1 Kohm il canale del sub?? E il fatto che non stia scritto un limite iniziale di ohm, significa che può reggere anche i sub collegati in parallelo (circa 2.6 ohm)?? :)
 
non credo proprio,
già i nuovi sintoamplificatori fanno fatica a reggere 4Ohm, 2.6 non penso neanche che esistano.
riguardo 1KOhm li reggono tutti i sintoamplificatori, solo che la cassa suona molto poco se ha così tanta resistenza :shock:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top