Consiglio box per hard disk WD RED 3 TB

Pubblicità

CGG88

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
25
Buonasera a tutti!
Avendo necessità di un HDD esterno il più affidabile possibile e di alta capacità, anche basandomi su altre discussioni qui sul forum, ho optato per un WD RED da 3 TB. Avevo valutato anche i WD BLUE, ma li ho scartati appunto per i consigli che molti utenti più esperti di me davano qui sul forum. (Vale la pena di prendere il RED per avere maggiore affidabilità nel tempo?)
Quale box pottei utilizzare? Avevo letto in un'altra discussione di questo, Fantec DB-ALU3-6G:

Fantec DB-ALU3-6G: SHADES OF JOY: Amazon.it: Informatica

Cosa ne pensate? Va bene? Grazie!
 
Scusa, ti ho confuso con l'autore del topic. Certo, va benissimo!
ok, l'hard disk devo formattarlo? grazie ancora.
scusa vedo che hai in firma il coolermaster cm... io ho la versione II, con lo slot "a caldo" per l'inserimento di un hard disk. da poco , ho un western digital, inserendolo, non riesco più a leggerlo, anche se in gestione disco, si vede, mentre esplora risorse dice dispositivo non pronto, cosa può essere successo? ho windows 10.
 
Ultima modifica:
Devi anche abilitare l'hot swap (o hot plug) nel bios riferito alla porta sata alla quale hai connesso il bay esterno.

Comunque l'hdd nuovo dovrai inizializzarlo in gestione disco e poi, sempre in gestione disco, creare il nuovo volume semplice. Tasto dx sul disco inizializzato e "crea nuovo volume semplice".

Riguardo l'hdd che non va, collegalo e posta uno screen di crystaldiskinfo. A sto punto però, crea un nuovo topic e citami che ti risponderò li.
 
Non per il fantec, per il cassetto esterno del case, lo slot a caldo.
si, ma non ho mai toccato il bios, perchè adesso non dovrebbe leggerlo? e poi, ripeto, in gestione disco, si vede. comunque, avevo una copia su un mediacom... e con una utility della western digital, ho cancellato tutto. adesso si vede anche in esplora risorse.
 
Ultima modifica:
si, ma non ho mai toccato il bios, perchè adesso non dovrebbe leggerlo? e poi, ripeto, in gestione disco, si vede. comunque, avevo una copia su un mediacom... e con una utility della western digital, ho cancellato tutto. adesso si vede anche in esplora risorse.

Non hai capito! Il discorso dell'abilitare l'hot swap dal bios è per utilizzare il caddy superiore del case come lettore a caldo di hdd a pc acceso... Ho solo rimarcato questa cosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top