Consiglio bottleneck da gtx 1080 ti a rtx 4070

Pubblicità

toxicblood

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
0
Punteggio
35
Ciao ragazzi, volevo fare l'upgrade della GPU, passando da una GTX 1080 TI a una 4070 (per non dover rimettere mano alle altre componenti come alimentatore, ventole etc.).

Andando sui vari bottleneck calculator mi indicano che il mio processore non è molto adatto e presenta un 16% di bottleneck... ora, partendo dal fatto che me ne intendo poco e che comunque non vorrei cambiare il processore, mi date un consiglio?

Al momento ho:
MB: ASRock B450M Pro4
CPU: Ryzen 5 5600x
ram: 32 gb di Corsair Vengeance ddr4 3600

La cosa strana è che provando anche con CPU superiori sempre AMD il bottleneck rimane, non capisco se è effettivamente vero questo 16% o meno.

Sapete consigliarmi? Grazie!
 
Perfetto grazie, ultime due domande correlate sempre alla SVG, come pin di alimentazione dovrei esserci giusto?(lego che la mia ha due da 8 e la rtx uno da 16).
Per i pin dell'alimentatore. Rifacendomi poi al consiglio di BAT (che ringrazio per aver spostato nella giusta sezione), immagino che con una SVG con consumi così bassi avere la terza ventola sia inutile, giusto?
 
come pin di alimentazione dovrei esserci giusto?(lego che la mia ha due da 8 e la rtx uno da 16).
la PNY RTX 4070 è alimentata da un singolo cavo a 8 pin (6+2) non ha bisogno del connettore a 16 pin (in ogni caso nella scatola della scheda video c'è un adattatore per PSU ATX 2.x);
NVidia suggerisce un buon alimentatore da 650W, anche poco sotto andrebbe bene, che alimentatore hai?
 
NVidia suggerisce un buon alimentatore da 650W
considerando che ha un consumo massimo di 200w, direi che anche uno da 500w tecnicamente starebbe largo

il discorso 650w è un pò per pararsi il cul0 e perché includono anche alimentatori di bassa qualità
 
Ah perfetto allora! Cmq ho un alimentatore Corsair da 650W, considerando che come tdp la GTX ha 250W e la RTX 200W dovrei starci ampiamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top