• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Consiglio assemblaggio pc

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

xRiccardo

Utente Attivo
Messaggi
121
Reazioni
24
Punteggio
37
Salve,vorrei chiedervi un consiglio riguardo ai componenti hardware che dovrei acquistare in base a queste caratteristiche:

-Ghz della CPU : 3-3.5 Ghz (i5 o AMD)
-2GB scheda video (Nvidia o AMD)
-hard disk /hdd 300 GB (più veloce e performante)
-dispositivi di raffreddamento (corsair possibilmente) per una buona sicurezza ,temperatura
-ventole migliori : performanti e silenziose
-scheda madre compatibile,"buona combianzione" con gli altri componenti hardware
-NO overclock
-case comodo,basso costo,medie dimensioni e adatto alla garndezza della scheda madre e degli altri compnenti ; buona area di spazio vuoto disponibile per la ventilazione

-NO monitor NO tastiera NO mouse
-BUDGET NON OLTRE : 500 euro


Pensavo a un computer rivolto al gaming e per l'editing 3D per programmi di sviluppo tecnico,grafico e che , principalmente , mi duri parecchio , al contrario dei soliti pc laptop che appena comprati hano già hardware obsoleti,scadenti,o di basse prestazioni che appunto già dopo pochi anni si dovrebbero sostituire .

Ho già effettuato varie ricerche su forum,amazon e altro ma non riesco a trovare i componenti migliori tra un modello e l altro o tra una marca e l'altra e quindi non vorrei effettuare acquisti senza aver prima pensato a delle offerte migliori ad esempio.

Grazie in anticipo per i consigli.
 
Ultima modifica:
Pensavo a un computer rivolto al gaming e per l'editing 3D per programmi di sviluppo tecnico,grafico e che , principalmente , mi duri parecchio , al contrario dei soliti pc laptop che appena comprati hano già hardware obsoleti,scadenti,o di basse prestazioni che appunto già dopo pochi anni si dovrebbero sostituire .
Con le prerogative che hai riportato... e
con un budget di 500e, non assembli un gran che!!

Diciamo che in definitiva ti fai un Ottimo pc per utilizzo Home/Office!!

Ciauz
 
Con le prerogative che hai riportato... e
con un budget di 500e, non assembli un gran che!!

Diciamo che in definitiva ti fai un Ottimo pc per utilizzo Home/Office!!

Ciauz

Grazie per la risposta . Ripensandoci , già solo CPU e GPU costano intorno ai 350 400 euro più una scheda madre ,450 500 euro . Senza contare tutto il resto di minor costo .

Potreste almeno scrivermi un pc assemblato ideale (per precedenti caratteristiche riportate) senza badare al budget dei 500 euro. Per farmi lo stesso un'idea di un buon pc .

Grazie!
 
Pensavo a un computer rivolto al gaming e per l'editing 3D per programmi di sviluppo tecnico,grafico e che , principalmente , mi duri parecchio....
Se vuoi farti un Buon PC che oltre a prestazioni ottime in gaming
ti dia buone prestazioni anche per gli altri utilizzi
sarebbe consigliabile una cpu i7.
Se poi vuoi sia di buona qualità in modo che duri nel tempo...
diciamo che grossomodo sei intorno ai 1200,00€.

Ciauz
 
Se vuoi farti un Buon PC che oltre a prestazioni ottime in gaming
ti dia buone prestazioni anche per gli altri utilizzi
sarebbe consigliabile una cpu i7.
Se poi vuoi sia di buona qualità in modo che duri nel tempo...
diciamo che grossomodo sei intorno ai 1200,00€.

Ciauz

Su quanto sopra riportato ho da obiettare decisamente :
-prima di tutto , ci sono i5 migliori o uguali a un i7 o più performanti o migliori riguardo al qualità/prezzo (infatti è più famoso l'i5)
-secondo , un pc assemblato da gaming medio-alto si assembla anche senza saperne molto con 650 700 800 (magari di meno anche escludendo monitor tastiera mouse e altri componenti già in possesso) ; con 1200 (+ di 1000e) euro si entra nel filtro "gaming accallito"/ "fascia alta" e non ce n'è bisogno (fonti di questo punto : ricerche,conoscenze , pc di amici , pc assemblati di laboratori di scuole ITIS)
-e come ultimo pensiero personale e confermato , se si pensa a un pc da gaming , tutto il resto è sottinteso che si possa fare senza pensieri ( escluso editing professionale).
 
Ultima modifica:
Il fatto che richiedi una frequenza minima e una certa memoria minima per la scheda video mi fa pensare che non sei molto esperto di hardware e che valuti la potenza di cpu e gpu proprio attraverso i valori di frequenza e di memoria.
In realtà una frequenza maggiore o una maggiore memoria non significano prestazioni maggiori, anzi.

Ad ogni modo con 500€ la vedo dura fare un pc da gaming, non tanto farne uno che rispetti le tue richieste, ma quanto farne uno che sia all'altezza di un gaming pc dignitoso.

Provo quindi a scriverti un pc gaming abbastanza equilibrato e potente:

CPU: i5-4690 (in realtà sulla cpu si può risparmiare e prendere un i5-4460, per quanto riguarda il lato gaming non vedrai grandi differenze)
GPU: gtx 960 (se vuoi risparmiare puoi anche prenderne una con il dissipatore reference (P.S.: Non uccidetemi per questo :D)
ALI: Antec neo eco 620
MOBO: AsRock Fatal1ty h97 (per la scheda madre si può spendere comunque meno, la metto solo per un mio gusto personale)
HDD: WD Caviar Blue 7200 rpm
CASE: Thermaltake Commander MS-I
RAM: 4x2 GB 1600 MHz CL9

P.S.: Tu vuoi un dissipatore corsair, se non vuoi fare overclock è assolutamente inutile, già quello stock di intel può andare bene, se invece vuoi qualcosa di meglio puoi andare per un CM Hyper 212

Ciao,
Xxx21

P.P.S.:Questo pc è da gaming, per editing bisogna spendere di più, vedi tu.
 
Ultima modifica:
Il fatto che richiedi una frequenza minima e una certa memoria minima per la scheda video mi fa pensare che non sei molto esperto di hardware e che valuti la potenza di cpu e gpu proprio attraverso i valori di frequenza e di memoria.
In realtà una frequenza maggiore o una maggiore memoria non significano prestazioni maggiori, anzi.

Ad ogni modo con 500€ la vedo dura fare un pc da gaming, non tanto farne uno che rispetti le tue richieste, ma quanto farne uno che sia all'altezza di un gaming pc dignitoso.

Provo quindi a scriverti un pc gaming abbastanza equilibrato e potente:

CPU: i5-4690 (in realtà sulla cpu si può risparmiare e prendere un i5-4460, per quanto riguarda il lato gaming non vedrai grandi differenze)
GPU: gtx 960 (se vuoi risparmiare puoi anche prenderne una con il dissipatore reference (P.S.: Non uccidetemi per questo :D)
ALI: Antec neo eco 620
MOBO: AsRock Fatal1ty h97 (per la scheda madre si può spendere comunque meno, la metto solo per un mio gusto personale)
HDD: WD Caviar Blue 7200 rpm
CASE: Thermaltake Commander MS-I
RAM: 4x2 1600 MHz CL9

P.S.: Tu vuoi un dissipatore corsair, se non vuoi fare overclock è assolutamente inutile, già quello stock di intel buono andare bene, se invece vuoi qualcosa di meglio puoi andare per un CM Hyper 212

Ciao,
Xxx21

P.P.S.:Questo pc è da gaming, per editing bisogna spendere di più, vedi tu.

garzie per il consiglio , mi scuso per non aver dettagliato meglio le mie esigenze , so che non fa tutto la frequenza ma volevo scrivere in linea generica.
 
Ultima modifica:
Su quanto sopra riportato ho da obiettare decisamente :
-prima di tutto , ci sono i5 migliori o uguali a un i7 o più performanti o migliori riguardo al qualità/prezzo (infatti è più famoso l'i5)
-secondo , un pc assemblato da gaming medio-alto si assembla anche senza saperne molto con 650 700 800 (magari di meno anche escludendo monitor tastiera mouse e altri componenti già in possesso) ; con 1200 (+ di 1000e) euro si entra nel filtro "gaming accallito"/ "fascia alta" e non ce n'è bisogno (fonti di questo punto : ricerche,conoscenze , pc di amici , pc assemblati di laboratori di scuole ITIS)
-e come ultimo pensiero personale e confermato , se si pensa a un pc da gaming , tutto il resto è sottinteso che si possa fare senza pensieri .

Le tue conoscenze di pc sono , e ti prego di non offenderti, scorrette e lacunose riguardo a diversi punti.
Gli i5 in generale possono effettivamente essere migliori in rapporto qualità prezzo ad un i7 in ambito gaming, per quanto riguarda tutto il resto tuttavia è ben difficile che sia così.
Gli i7 infatti saranno sempre più performanti di un i5, altrimenti non avrebbe neppure senso per intel venderli, no?

Per il terzo punto hai ragione in parte, ovvero in generale si può utilizzare un pc da gaming di fascia media (quello che ti ho scritto prima per esempio) per l'editing, ma un pc con un i7 e decine di GB di ram impiegherà moltissimo tempo in meno per portare a termine lo stesso carico di lavoro, quindi in conclusione bisogna vedere ciò che tu vuoi fare:
se vuoi giocare e ogni tanto fare editing, un pc da gaming sarà più che sufficiente per te;
se invece lavori nell'editing e farai questa attività per la maggior parte del tempo avrai sicuramente maggiori soddisfazioni da un pc ad hoc.

Ciao,
Xxx21
 
Le tue conoscenze di pc sono , e ti prego di non offenderti, scorrette e lacunose riguardo a diversi punti.
Gli i5 in generale possono effettivamente essere migliori in rapporto qualità prezzo ad un i7 in ambito gaming, per quanto riguarda tutto il resto tuttavia è ben difficile che sia così.
Gli i7 infatti saranno sempre più performanti di un i5, altrimenti non avrebbe neppure senso per intel venderli, no?

Per il terzo punto hai ragione in parte, ovvero in generale si può utilizzare un pc da gaming di fascia media (quello che ti ho scritto prima per esempio) per l'editing, ma un pc con un i7 e decine di GB di ram impiegherà moltissimo tempo in meno per portare a termine lo stesso carico di lavoro, quindi in conclusione bisogna vedere ciò che tu vuoi fare:
se vuoi giocare e ogni tanto fare editing, un pc da gaming sarà più che sufficiente per te;
se invece lavori nell'editing e farai questa attività per la maggior parte del tempo avrai sicuramente maggiori soddisfazioni da un pc ad hoc.

Ciao,
Xxx21

So di non essere molto esperto ma mi sono informato abbastanza , infatti per il resto preferisco chiedere . Comunque con migliore o uguale intendevo dire che magari vechie generazioni di i7 sono forse SIMILI a nuove generazioni di i5.
 
Beh sì, confrontando cpu di generazioni differenti le prestazioni potrebbero avvicinarsi, ma non mi pare molto significativo confrontare cpu di generazioni diverse.
Ad ogni modo penso che stiamo andando troppo off topic.

Se hai qualche domanda riguardo alla mia configurazione o riguardo ad altro non esitare a chiedere.

Ciao,
Xxx21
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top