Consiglio Amplificatore "classico"

Pubblicità

plissken

Utente Attivo
Messaggi
173
Reazioni
34
Punteggio
38
Da tempo ormai uso uno stereo regalatomi(un modello anni '80 della Sanyo) ma ultimamente ha parecchi problemucci non risolvibili(da me) quindi avrei deciso di comprare un Amplificatore nuovo,classico....non voglio assolutamente Dsp,dsc,BBS,ecc....deve avere bassi\alti e magari un buon Loudness e basta...formato classico,quelli grandi insomma....

Avrei buttato un'occhio alla mia tanto amata Pioneer(essendo io un vecchietto...ed avendo vissuto da adolescente gli anni 80....amo ed ho amato la "vecchia" Pioneer) il modello e' il Pioneer A-20-K...ah dimenticavo...DEVE avere il telecomando,dal momento che mi dovra' durare almeno 20 anni :figo: ho buttato un'occhio anche ai sinto\ampli...non si sa mai...a lungo termine la radio potrebbe tornare utile...o magari in un secondo tempo la potrei aggiungere al 20-K.... O direttamente comprare il modello SK-20-K....ma mi convince poco l'idea in se...compreso il display che a lungo termine,crea sempre problemi....
Ahh,per ora,lo collegherei al computer(un iMac) ed a 2 vecchie casse Sanyo SX 345...
Consigli? o soluzioni alternative...

Grazie ed un saluto a tutti quelli che mi "conoscono"
 
Re: Consiglio Amplificatore "classico"

Da tempo ormai uso uno stereo regalatomi(un modello anni '80 della Sanyo) ma ultimamente ha parecchi problemucci non risolvibili(da me) quindi avrei deciso di comprare un Amplificatore nuovo,classico....non voglio assolutamente Dsp,dsc,BBS,ecc....deve avere bassi\alti e magari un buon Loudness e basta...formato classico,quelli grandi insomma....

Avrei buttato un'occhio alla mia tanto amata Pioneer(essendo io un vecchietto...ed avendo vissuto da adolescente gli anni 80....amo ed ho amato la "vecchia" Pioneer) il modello e' il Pioneer A-20-K...ah dimenticavo...DEVE avere il telecomando,dal momento che mi dovra' durare almeno 20 anni :figo: ho buttato un'occhio anche ai sinto\ampli...non si sa mai...a lungo termine la radio potrebbe tornare utile...o magari in un secondo tempo la potrei aggiungere al 20-K.... O direttamente comprare il modello SK-20-K....ma mi convince poco l'idea in se...compreso il display che a lungo termine,crea sempre problemi....
Ahh,per ora,lo collegherei al computer(un iMac) ed a 2 vecchie casse Sanyo SX 345...
Consigli? o soluzioni alternative...

Grazie ed un saluto a tutti quelli che mi "conoscono"

su Pioneer sarò onesto... la vecchia Pioneer (pioniera un tempo) è stata fino a non molto tempo fa addormentata sugli allori... stanno dando un colpo di sveglia poderoso in campo HT con i nuovi sintoampli A/V
spero che tale colpo venga dato anche su lsemplice stereo dove propongono i due top di gamma di alto livello, mentre gli altri rimangono per l'appunto nella mischia di un calderone che si puà dire "buoni ok... MA"
il problema è che l'a50 costa 520 euro e l'a70 850

parimenti quando si tratta di 200-250 euro sicuramente non penso ai classe A/B (ma siccome hanno calato i prezzi li inserisco, finalmente li hanno calati), ma ai classe D

denon pma 720
yamaha as500
vari project
onkyo a9050

- - - Updated - - -

Da tempo ormai uso uno stereo regalatomi(un modello anni '80 della Sanyo) ma ultimamente ha parecchi problemucci non risolvibili(da me) quindi avrei deciso di comprare un Amplificatore nuovo,classico....non voglio assolutamente Dsp,dsc,BBS,ecc....deve avere bassi\alti e magari un buon Loudness e basta...formato classico,quelli grandi insomma....

Avrei buttato un'occhio alla mia tanto amata Pioneer(essendo io un vecchietto...ed avendo vissuto da adolescente gli anni 80....amo ed ho amato la "vecchia" Pioneer) il modello e' il Pioneer A-20-K...ah dimenticavo...DEVE avere il telecomando,dal momento che mi dovra' durare almeno 20 anni :figo: ho buttato un'occhio anche ai sinto\ampli...non si sa mai...a lungo termine la radio potrebbe tornare utile...o magari in un secondo tempo la potrei aggiungere al 20-K.... O direttamente comprare il modello SK-20-K....ma mi convince poco l'idea in se...compreso il display che a lungo termine,crea sempre problemi....
Ahh,per ora,lo collegherei al computer(un iMac) ed a 2 vecchie casse Sanyo SX 345...
Consigli? o soluzioni alternative...

Grazie ed un saluto a tutti quelli che mi "conoscono"

su Pioneer sarò onesto... la vecchia Pioneer (pioniera un tempo) è stata fino a non molto tempo fa addormentata sugli allori... stanno dando un colpo di sveglia poderoso in campo HT con i nuovi sintoampli A/V
spero che tale colpo venga dato anche su lsemplice stereo dove propongono i due top di gamma di alto livello, mentre gli altri rimangono per l'appunto nella mischia di un calderone che si puà dire "buoni ok... MA"
il problema è che l'a50 costa 520 euro e l'a70 850

parimenti quando si tratta di 200-250 euro sicuramente non penso ai classe A/B (ma siccome hanno calato i prezzi li inserisco, finalmente li hanno calati), ma ai classe D

denon pma 720
yamaha as500
vari project
onkyo a9050
 
ciao mitico :)

il problema primario sono i soldini.......e con il Pioneer starei sotto i 200€..esteticamente mi fa impazzire...io sono per il classico...il denon con quel frontale proprio non mi garba...lo so che in ambito musicale non si deve (dovrebbe) guardare l'estetica...pero'....
Alla fine piu' cerco e piu' leggo e piu' sono confuso,ma a rimettermi i sentimenti a posto....ci pensano le risorse economiche limitate,quindi ritorno sempre al via....:look:

Ahhh una cosa...ma non "esistono" piu' i vecchi sintonizzatori? vedo solo sinto ampli........
 
ciao mitico :)

il problema primario sono i soldini.......e con il Pioneer starei sotto i 200€..esteticamente mi fa impazzire...io sono per il classico...il denon con quel frontale proprio non mi garba...lo so che in ambito musicale non si deve (dovrebbe) guardare l'estetica...pero'....
Alla fine piu' cerco e piu' leggo e piu' sono confuso,ma a rimettermi i sentimenti a posto....ci pensano le risorse economiche limitate,quindi ritorno sempre al via....:look:

Ahhh una cosa...ma non "esistono" piu' i vecchi sintonizzatori? vedo solo sinto ampli........

si che esistono.... nonn me ne ricordo uno solo a meno di 250 euro però:grat:
 
si che esistono.... nonn me ne ricordo uno solo a meno di 250 euro però:grat:
ottimo ahhhh usero' il mio analogico.....

Altra domanda,banale......su che marca\modello devo orientarmi per avere un suono più' simile possibile ad un ampli anni 70\80?
Ieri ho provato un Yamaha di un amico....abbastanza recente,ma aveva un suono troppo "squillante" e pochissimi bassi(sempre paragonato al Sanyo JA 250 che sto usando adesso) poco "armonico" e poco musicale......booooooostaccato dopo 1 ora di ascolto,anche se quando si stava per "scaldare" sembrava prendere un po' piu' forma la musica...ma sempre troppo legnoso.... Quindi ora mi sono venuti un sacco di dubbi e non vorrei buttare i soldi in un ampli freddo......... Senno prendo un Pioneer Ja340\350 usato e "rischio"........
Sempre piu' confuso.... :look::look:

PS mi servono 4 metri di cavo,per le 2 casse audio....ho visto che ce ne sono di diverse sezioni...come lo dovrei prendere? per ora ho ampli da 25x2 e casse da 45W 4Ohm ma ogni tanto uso 2 Sony da 120W 6Ohm
Grazie
 
Ultima modifica:
ottimo ahhhh usero' il mio analogico.....

Altra domanda,banale......su che marca\modello devo orientarmi per avere un suono più' simile possibile ad un ampli anni 70\80?
Ieri ho provato un Yamaha di un amico....abbastanza recente,ma aveva un suono troppo "squillante" e pochissimi bassi(sempre paragonato al Sanyo JA 250 che sto usando adesso) poco "armonico" e poco musicale......booooooostaccato dopo 1 ora di ascolto,anche se quando si stava per "scaldare" sembrava prendere un po' piu' forma la musica...ma sempre troppo legnoso.... Quindi ora mi sono venuti un sacco di dubbi e non vorrei buttare i soldi in un ampli freddo......... Senno prendo un Pioneer Ja340\350 usato e "rischio"........
Sempre piu' confuso.... :look::look:

PS mi servono 4 metri di cavo,per le 2 casse audio....ho visto che ce ne sono di diverse sezioni...come lo dovrei prendere? per ora ho ampli da 25x2 e casse da 45W 4Ohm ma ogni tanto uso 2 Sony da 120W 6Ohm
Grazie

il più possibile anni 70-80...
quelle che costano dai 1000 in su... oppure un usato di quel periodo
oppure onkyo

per il cavo http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/359207-autocostruzione-cavi-audio.html
 
Purtroppo ho seri preconcetti verso Onkyo e l'ascolto musicale.....quindi niente :)

Non ce n'e' sono totalmente e visceralmente innamorato dei Pioneer....quindi sono ad uno step conclusivo.......

A-30 Vs A-50 :patpat:

l'A30 è un classe A/B
l'A50 è un classe D
la mia bilancia come già ben sai propende più verso l'A50
 
l'A30 è un classe A/B
l'A50 è un classe D
la mia bilancia come già ben sai propende più verso l'A50
non sapendo in sintesi quali siano i benefici della classe D (minor consumo,e miglior qualita' immagino) ne vale la pena spendere 100€ in piu'? 290€ contro 400€

Grazie
 
non sapendo in sintesi quali siano i benefici della classe D (minor consumo,e miglior qualita' immagino) ne vale la pena spendere 100€ in piu'? 290€ contro 400€

Grazie
imho si, ne vale: la classe D sa essere anche più pulita e precisa stando in questa fascia di prezzo
però la sonorità sia ben inteso non è quella classica... è diversa
 
imho si, ne vale: la classe D sa essere anche più pulita e precisa stando in questa fascia di prezzoperò la sonorità sia ben inteso non è quella classica... è diversa
a parte il budget che oltre il muro dei 400 sicuro non vado...non mi sono prefissato nulla,ma e' sicuro un mio limite "psicologico" :PNon vorrai mica dire che questo Pio suona uguale\peggio di un Sanyo JA-250,modello dozzinale fine '70....
 
Ultima modifica:
a parte il budget che oltre il muro dei 400 sicuro non vado...non mi sono prefissato nulla,ma e' sicuro un mio limite "psicologico" :PNon vorrai mica dire che questo Pio suona uguale\peggio di un Sanyo JA-250,modello dozzinale fine '70....

no sicuramente suonano entrambi meglio ;)

se è un limite psicologico... direi classe D solitamente chi ha questi limiti autoimposti finisce per poi convertirsi a tale classe diventandone uno strenuo alfiere
 
uhahauaha

dai,appena prendo coraggio a due mani lo ordino......poi......ci sara' da abbinare 2 casse.......... ossignur! :cav:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top