Consiglio acquisto stampante

Pubblicità

ghost1202

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
0
Punteggio
26
Come da titolo mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di una stampante. Il budget è di massimo 100 euro, uso domestico. Non saprei quantificare l'uso visto che serve a mia madre, so che utilizza soprattutto lo scanner per far fotocopie. Ho provato a dare un po' un'occhiata in giro ma ne capisco zero e non ho idea di dover partire con la ricerca. Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
 
Vabbè prendi la prima hp che trovi, 50-60euro, qualcosa di più se vuoi il caricatore di fogli per lo scanner.
 
Ti sconsiglio di prendere una ad'inchiostro. Se non la usi ogni settimana, ti si incrosta tutto e non si riesce a pulire (manco coi tutorial su youtube), perché i produttori nel 2022 ancora sono troppo ignoranti per fabbricare delle stampanti che si possono smontare facilmente per pulirle. Ne ho dovuto buttare troppe. Sarebbe da vietare la vendita secondo me.
Ora uso una laser in bianco e nero che non da problemi:
costa un attimo di piú ma ne vale la pena. Poi le cartuccie qui ti durano un eternitá. In totale quindi spendi meno spendendo di piú.
 
Ti sconsiglio di prendere una ad'inchiostro. Se non la usi ogni settimana, ti si incrosta tutto e non si riesce a pulire (manco coi tutorial su youtube), perché i produttori nel 2022 ancora sono troppo ignoranti per fabbricare delle stampanti che si possono smontare facilmente per pulirle. Ne ho dovuto buttare troppe. Sarebbe da vietare la vendita secondo me.
Ora uso una laser in bianco e nero che non da problemi:
costa un attimo di piú ma ne vale la pena. Poi le cartuccie qui ti durano un eternitá. In totale quindi spendi meno spendendo di piú.
Uhm scusa se la domanda che ti faccio è stupida ma come anticipato ci capisco davvero zero, la stampante che mi hai linkato ha nelle informazioni come tecnologia di stampa quella a getto d'inchiostro. Non era ciò che mi sconsigliavi a favore di una a laser? O sto semplicemente guardando l'informazione sbagliata? Inoltre essendo un pochino fuori budget ho notato che c'è questa della stessa linea: https://www.amazon.it/dp/B07W2ZLV2Z/ref=emc_b_5_t?th=1
che mi sembra esser una versione più basilare di quella che mi hai linkato e da quel che ho capito utilizza le stesse cartucce, sai dirmi com'è?
 
infatti ti ho linkato quella sbagliata xché sono scemo. Scusa. Volevo linkarti questa qua. <<<
E proprio questo modello della Epson che dici tu lo avevo prima della stampante a laser e si é rotta dopo neanche due mesi. Quindi da me un chiaro NO!
 
Scusate se uppo la discussione ma non ho ancra scelto una stampante, quelle elencate di sopra sono un po' troppo oltre il mio budget. Avrei visto questa: Link
Sapreste dirmi com'è? La Pantum come marca mi è nuova, è affidabile? In alternativa quali altri modelli mi consigliate che non vadano oltre i 140/150 euro?
 
Mai sentito di questa. Ma visto il budget che hai, e le recensioni buone, anche se poche (sempre se non fake), la comprerei. Mal che vada la rimandi indietro. Viva amazon.
 
Come da titolo mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di una stampante. Il budget è di massimo 100 euro, uso domestico. Non saprei quantificare l'uso visto che serve a mia madre, so che utilizza soprattutto lo scanner per far fotocopie. Ho provato a dare un po' un'occhiata in giro ma ne capisco zero e non ho idea di dover partire con la ricerca. Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Ma quante copie fa? Una copia ogni tanto o si mette a fotocopiare fascicoletti magari fronte retro?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusate se uppo la discussione ma non ho ancra scelto una stampante, quelle elencate di sopra sono un po' troppo oltre il mio budget. Avrei visto questa: Link
Sapreste dirmi com'è? La Pantum come marca mi è nuova, è affidabile? In alternativa quali altri modelli mi consigliate che non vadano oltre i 140/150 euro?
E' un marchio cinese...mah!
 
Ultima modifica:
Ma quante copie fa? Una copia ogni tanto o si mette a fotocopiare fascicoletti magari fronte retro?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

E' un marchio cinese...mah!
Mi ha detto non stampa tantissimo, ma non saprebbe dare un numero preciso, mi ha detto una trentina di pagine al mese ma credo fosse abbastanza casuale come numero. Fronte retro gli capita di stampare ogni ma di rado quindi non è essenziale che la stampante lo faccia in automatico. Ne fa un uso semplice in sostanza, non gli serve nulla di troppo complesso.
 
30 copie sono praticamente nulla....
A stampare stampano tutte.
Quello che cambia sostanzialmente il costo è la presenza della stampa fronte retro automatica e dell'alimentatore automatico di originali per fare le copie che fanno lievitare i costi
Una cosa è dover fare la copia di un assegno una tantum, un'altra è se capita il fascicoletto che dove le pagine vanno sfogliate una ad una ed è una noia terribile mentre un ADF le cattura in modo automatico.

Una stampante laser per copie senza stampa fronte retro e e senza adf puo' essere questa:
https://amzn.to/3NIOmqL però francamente direi di prenderne una con la stampa fronte /retro automatica ci dovrebbe essere e quindi si torna alla brother che ti hanno linkato sopra.

Se è troppo puoi prendere una inkjet tipo questa HP 6432e @ 130 euro che stampa a colori, ha il fronte retro automatico e un adf da 35 pagine. In più hai l'inchiostro gratis per 12 mesi tramite abbonamento instaink dopo paghi 3,99 euro al mese fino a 50 copie.
L'abbonamento lo puoi disdire e riattivare a piacimento.
Essendo questa una inkjet che monta cartucce con testine incorporate non ti devi preoccupare troppo se si seccano: basta cambiare la cartuccia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top