Consiglio acquisto RAM

Pubblicità

Superic

Utente Attivo
Messaggi
161
Reazioni
87
Punteggio
46
Buongiorno a tutti, come da firma sul mio pc monto le G.Skill Trident Z RGB Series, DDR4-3200, CL 16 - 16 GB Dual-Kit (2 da 8).
Da quando ho assemblato il PC, con l'arrivo di Windows 11 e la mia brutta abitudine di tenere un'infinità di schede del Browser sempre aperte, ho la RAM che mi segnala un consumo costante di 10/12GB.
Mi chiedevo quindi se comprarne di nuove potesse portare ad un miglioramento significativo delle prestazioni🤔 Ho notato che il prezzo si é anche dimezzato rispetto a quando le ho comprate, come queste che avevo visto.
Voi mi consigliate questo upgrade?
Vorrei sapere anche se usandone 2 da 4000Mhz insieme alle mie da 3200Mhz la velocità delle prime verrebbe ridotta a 3200Mhz??
 
Buongiorno a tutti, come da firma sul mio pc monto le G.Skill Trident Z RGB Series, DDR4-3200, CL 16 - 16 GB Dual-Kit (2 da 8).
Da quando ho assemblato il PC, con l'arrivo di Windows 11 e la mia brutta abitudine di tenere un'infinità di schede del Browser sempre aperte, ho la RAM che mi segnala un consumo costante di 10/12GB.
Mi chiedevo quindi se comprarne di nuove potesse portare ad un miglioramento significativo delle prestazioni🤔 Ho notato che il prezzo si é anche dimezzato rispetto a quando le ho comprate, come queste che avevo visto.
Voi mi consigliate questo upgrade?
Vorrei sapere anche se usandone 2 da 4000Mhz insieme alle mie da 3200Mhz la velocità delle prime verrebbe ridotta a 3200Mhz??
Ciao, è meglio che tu prenda un altro kit 8x2 3200mhz C16..
Il kit da te linkato è si da 4000 Mhz, ma CL20 che è paragonabile ad un kit da 3200mhz c16.
Se proprio vuoi aumentare la frequenza delle RAM ti prendi un kit da 16x2 3600 Mhz c16 e ti vendi quello che hai attualmente.
 
Ciao, è meglio che tu prenda un altro kit 8x2 3200mhz C16..
Il kit da te linkato è si da 4000 Mhz, ma CL20 che è paragonabile ad un kit da 3200mhz c16.
Se proprio vuoi aumentare la frequenza delle RAM ti prendi un kit da 16x2 3600 Mhz c16 e ti vendi quello che hai attualmente.
Capisco, quindi tu mi consigli di aggiungerne le altre 2 da 8GB. Ma sono migliori di quelle che ho??
Poi volevo sapere se pensi che potrei avere effettivamente un miglioramento nelle prestazioni... cioè aprendo gestione attività mi risultano sempre sui 3GB di Memoria liberi però col tempo, aggiornando il pc e anche effettuando una formattazione pulita a Windows 11 lo vedo piú lento🤔 Il dubbio mi é venuto quando ho notato che con browser e il Client di League of Legends aperto (non il gioco ma solo il client) in alto a destra vedevo utilizzo memoria 15,9 (non sono sicuro di essere stato chiaro quindi posto uno Screen). Inoltre la velocità mi risulta di 2133MHz. Screenshot 2023-10-18 153757.webp
Aggiornamento: In seguito ad un po'di ricerche penso di aver capito il problema, in seguito all'aggiornamento del BIOS la velocità impostata della RAM era calata a 2133MHz, l'ho cambiata a 3200MHz solo che non ho capito perché (qualche errore e il BIOS ha fatto in automatico un Downgrade) resettando tutte le impostazioni, ho dovuto riattivare il TPM 2.0 per far partire Windows e le RAM risultano impostate a 3200Mhz (nonostante questo reset automatico) e ora sembra che effettivamente vada piú veloce.
Screenshot 2023-10-18 163119.webp
Ora sono col dubbio se mi conviene o meno aggiornare nuovamente il BIOS, l'utilizzo delle RAM con piú o meno le stesse cose aperte appare anche leggermente inferiore. Sono confuso😵‍💫
 
Ultima modifica:
Guarda per esperienza comune piuttosto che aggiungere altri due banchi ai due che già hai e quindi con 4 banchi tentare di settarli in XMP al profilo più veloce è un'impresa da missione impossibile.
Meglio mettere soli due banchi con prestazioni certe e che siano compatibili piuttosto che avventurarsi nell'impresa. 32GB 3600 CL 16 è lo sweet spot
 
Guarda per esperienza comune piuttosto che aggiungere altri due banchi ai due che già hai e quindi con 4 banchi tentare di settarli in XMP al profilo più veloce è un'impresa da missione impossibile.
Meglio mettere soli due banchi con prestazioni certe e che siano compatibili piuttosto che avventurarsi nell'impresa. 32GB 3600 CL 16 è lo sweet spot
Da un lato é quello che pensavo pure io, anche se mi dispiacerebbe un po' perdere la vista dei LED di quelle che avevo, mi piacevano.
Ma per il resto, su quello che mi é successo? In questa oretta che é passata posso confermare che il computer é piú veloce ma il Bios in questo momento é il primo del 2018, che tra le altre cose non dovrebbe neanche avere la compatibilità con il mio processore. Questo é il link degli aggiornamenti della mia scheda madre, io ora ho l'F4 ma l'aggiornamento per il mio processore é l'F8. Prima del downgrade (che ricordo ha fatto da solo dopo che ho cambiato l'impostazione della RAM) avevo l'F11. Ti prego, consigliami cosa fare.
 
Da un lato é quello che pensavo pure io, anche se mi dispiacerebbe un po' perdere la vista dei LED di quelle che avevo, mi piacevano.
Ma per il resto, su quello che mi é successo? In questa oretta che é passata posso confermare che il computer é piú veloce ma il Bios in questo momento é il primo del 2018, che tra le altre cose non dovrebbe neanche avere la compatibilità con il mio processore. Questo é il link degli aggiornamenti della mia scheda madre, io ora ho l'F4 ma l'aggiornamento per il mio processore é l'F8. Prima del downgrade (che ricordo ha fatto da solo dopo che ho cambiato l'impostazione della RAM) avevo l'F11. Ti prego, consigliami cosa fare.
Ma non esiste che faccia da solo un downgrade o upgrade del BIOS. Sono procedure che vanno fatte volontariamente. Ti ha solo switchato sul BIOS precedente conservato nell'altro chip BIOS che ha quella scheda madre con la funzione dual BIOS. L'effetto è quello ma non la causa
 
Ma non esiste che faccia da solo un downgrade o upgrade del BIOS. Sono procedure che vanno fatte volontariamente. Ti ha solo switchato sul BIOS precedente conservato nell'altro chip BIOS che ha quella scheda madre con la funzione dual BIOS. L'effetto è quello ma non la causa
Ma io ho spostato solo l'MHZ delle RAM a 3200, poi boh... la domanda comunque resta la stessa, lascio il vecchio firmware o aggiorno nuovamente al nuovo?? @Kelion che mi consigli di fare?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top