Consiglio acquisto portatile

Pubblicità

staralfur

Utente Attivo
Messaggi
46
Reazioni
6
Punteggio
42
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio portatile attuale HP PAVILLION Intel i7 1065G7 portato a 32GB Ram e una Geforce MX250 con uno di questi due.

Lenovo Yoga Pro 7 Gen 9 (14″ AMD) 1120€ su Lenovo convenzioni aziendali
  • Processore: Processore AMD Ryzen™ AI 9 365
  • Memoria: 32 GB LPDDR5X-7.500MT/s
  • Prima unità disco fisso: 1 TB SSD M.2 2242 PCIe Gen4 TLC
  • Tipo di schermo: 14,5" 2,8K (2.880 x 1.800), OLED, non antiriflesso, non-touch, HDR 500, DCI-P3 100%, 400 nit, 120 Hz, vetro, bassa emissione di luce blu
  • Scheda grafica: 880M
  • Wireless: Wi-Fi 6E 2x2 AX e Bluetooth® 5.1 o superiore
  • Batteria: Batteria a 4 celle ai polimeri di litio 73 Wh

ASUS Vivobook S 14 OLED M5406WA 1269€ su Amazon
  • Processore: Processore AMD Ryzen™ AI 9 HX 370
  • Memoria: 32GB LPDDR5X
  • Prima unità disco fisso: 1 TB SSD M.2 NVMe™ PCIe® 4.0
  • Tipo di schermo: 14 pollici, WUXGA (1920 x 1200) OLED in formato 16:10, 60Hz refresh rate, 400nits, Luminosità di picco di 600 nit HDR, 100% gamma di colori DCI-P3, 1.000.000:1, Display certificato VESA HDR True Black 600, 1,07 miliardi di colori, PANTONE Validated, Display lucido
  • Scheda grafica: 890M
  • Wireless: Wi-Fi 6E(802.11ax) (Dual band) 2*2
  • Batteria: Batteria a 4 celle ai polimeri di litio 75 Wh

Con questi portatili ci devo lavorare su gestione CMS, sviluppo web, uso leggero di Photoshop, Lightroom e Premiere e nel tempo libero giocare a qualcosa di non troppo recente, l'unico gioco pesante che vorrei un giorno cominciare è Baldur's Gate 3 ma visto il tempo che richiede potrei attendere la pensione !
Ho scelto un 14'' perchè per motivi vari mi devo spostare spesso e lavorare in luoghi scomodi, tipo in macchina!

L'Asus ha cpu e gpu più prestanti ma schermo peggiore sicuramente mentre il Lenovo mi ispira più fiducia sui materiali e affidabilità a lungo termine.
Che ne pensate, ci sono alternative ?
 
Io non prenderei nessuno dei due, sinceramente.
Prenderei qualcosa come questo: msi prestige, anche questo con AI, ma con una 3050 che direi che performa meglio delle integrate AMD.
Anche perche le gamme yoga e vivobook sono entry level, il prestige di MSI è su altro livello.
La gamma entry di msi è modern.
Su lenovo devi andare di thinkpad, mentre per asus di zenbook
 
ma con una 3050 che direi che performa meglio delle integrate AMD.
Si, mediamente il 40-50% di FPS in più, tra rtx3050 e radeon 880M abbinata a veloce lpddr5x

Su lenovo devi andare di thinkpad, mentre per asus di zenbook
Dalla recensione di notebookcheck quel Lenovo sembra buono, certo è stile ultrabook e non è il classico mattoncino nero affidabile thinkpad
Però il thinkpad t14s con ryzen AI costa 500-600€ in più...
 
purtroppo del thinkpad si paga anche il blasone che oramai il modello ha
 
Grazie per tutte le info, uno dei miei requisiti sono anche i 32GB di ram per poter usare agevolmente macchine virtuali (vmWare).
Domanda sulla cpu Intel Lunar Lake 258v che vedo su parecchi notebook. Dai test che ho visto in single sembra andare come i Ryzen ai 365 ma pecca in multicore. Secondo la vostra esperienza nella vita reale e con l'uso che vi ho descritto le differenze in negativo potrei veramente avvertirle ? Per durata batteria e capacità gpu non sembrano male.
 
Ma va, usi macchine con vmWare, che riesci a far andare anche su cpu come gli i5 di 8gen
 
Grazie, sapevo di fare una domanda stupida, ma sono quelle pippe mentali in cui si entra quando cominci a leggere recensioni, grafici, test etc. mentre effettivamente col mio vecchio pc ci faccio praticamente ancora tutto se non fosse per la batteria andata e la porta hdmi.
 
Ultima modifica:
La mia esperienza con i lenovo è assolutamente positiva a partire dal supporto driver/bios nel tempo e no, non sono per niente d'accordo con la definizione di yoga=linea entry level
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top