Jacopetto00
Nuovo Utente
- Messaggi
- 14
- Reazioni
- 2
- Punteggio
- 4
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sulla scelta fra 2 portatili
Sono uno studente universitario, per la precisione studio economia, il portatile che andrò ad acquistare lo utilizzerò per funzioni comuni come pacchetto microsoft, navigazione su internet ed intrattenimento. Non sono un grande appassionato di gaming e non utilizzerei il portatile nemmeno per video-editing... insomma: sono alla ricerca di un buon portatile medio gamma, non di un ultrabook e nemmeno un plasticone che dopo 1 anno inzia a diventare lento.
Dopo un po' di ricerche ho trovato il Samsung galaxy book 2, il quale rispecchia molte delle caratteristiche che richiedo (15,6 pollici, i5 di 12th, 512 gb di storage, buona solidità... ); ha però un difetto abbastanza grave: il computer non ha la RAM espandibile e il modello base presenta solo 8 gb! Per ovviare a tale problema Samsung propone lo stesso prodotto ma con 16 gb, al posto degli 8gb, questo "upgrade" costa però circa 200 euro.
Ecco allora che mi sorge il dubbio: il gioco vale la candela? Mi spiego meglio: vale la pena spendere 200 euro in più per avere tutti i vantaggi derivanti da una quantità maggiore di RAM ? (tra cui, in linea teorica, una maggiore longevità del computer )
Vi prego, voi che sicuramente avete più esperienza di me in questo campo, datemi un vostro parere
Vi riporto i link dei 2 modelli :
Galaxy book 8 gb RAM euro: https://www.eprice.it/SAMSUNG-GALAXY-BOOK2-I5-8-512-NP750XED-KC7IT/d-15162949
Galaxy book 16 gb RAM: https://www.eprice.it/SAMSUNG-GALAXY-BOOK2-I5-16-512-NP750XED-KC8IT/d-15150309
PS: so che la differenza di prezzo dei 2 portatili che vi ho linkato non è di 200 euro, ma vorrei che esprimeste i vostri pareri considerando questa differenza, in quanto con uno sconto per universitari avrei la possibilità di comprare il modello con 8gb a 570 euro (e non 700 come nel link).
Sono uno studente universitario, per la precisione studio economia, il portatile che andrò ad acquistare lo utilizzerò per funzioni comuni come pacchetto microsoft, navigazione su internet ed intrattenimento. Non sono un grande appassionato di gaming e non utilizzerei il portatile nemmeno per video-editing... insomma: sono alla ricerca di un buon portatile medio gamma, non di un ultrabook e nemmeno un plasticone che dopo 1 anno inzia a diventare lento.
Dopo un po' di ricerche ho trovato il Samsung galaxy book 2, il quale rispecchia molte delle caratteristiche che richiedo (15,6 pollici, i5 di 12th, 512 gb di storage, buona solidità... ); ha però un difetto abbastanza grave: il computer non ha la RAM espandibile e il modello base presenta solo 8 gb! Per ovviare a tale problema Samsung propone lo stesso prodotto ma con 16 gb, al posto degli 8gb, questo "upgrade" costa però circa 200 euro.
Ecco allora che mi sorge il dubbio: il gioco vale la candela? Mi spiego meglio: vale la pena spendere 200 euro in più per avere tutti i vantaggi derivanti da una quantità maggiore di RAM ? (tra cui, in linea teorica, una maggiore longevità del computer )
Vi prego, voi che sicuramente avete più esperienza di me in questo campo, datemi un vostro parere

Vi riporto i link dei 2 modelli :
Galaxy book 8 gb RAM euro: https://www.eprice.it/SAMSUNG-GALAXY-BOOK2-I5-8-512-NP750XED-KC7IT/d-15162949
Galaxy book 16 gb RAM: https://www.eprice.it/SAMSUNG-GALAXY-BOOK2-I5-16-512-NP750XED-KC8IT/d-15150309
PS: so che la differenza di prezzo dei 2 portatili che vi ho linkato non è di 200 euro, ma vorrei che esprimeste i vostri pareri considerando questa differenza, in quanto con uno sconto per universitari avrei la possibilità di comprare il modello con 8gb a 570 euro (e non 700 come nel link).