DOMANDA consiglio acquisto monitor 2K, 27-32"

Pubblicità

xylit

Utente Èlite
Messaggi
1,842
Reazioni
509
Punteggio
117
Buonasera a tutti, il mio monitor sta iniziando a presentare molteplici righe orizzontali all'accensione, al momento dopo 3 minuti gli passa, ma sicuramente sta per passare a miglior vita quindi mi accingo a valutare l'acquisto di uno nuovo.
Come spesso accade si guastano quando non si ha il tempo di scegliere e fare le dovute verifiche (per fortuna esistono forum dedicati), quindi chiedo gentilmente consigli ai più informati. Un tempo non aveva molto senso, oggi lo ha avere certifica g-sync, o basta una freesync per girare fluido anche con nvidia?
A carrello ora valutavo questi:

LG UltraGear 27GS75Q-B 242€

S32CG554 samsung odyssey g5 32" 240€, o in versione 27" a 220€ (spazio permettendo e se il pannello simile andrei sul 32)

LG UltraGear 32GS60QC 240€ versione 32", 200€ versione 27"

MSI G274QPX 350€

utilizzo principale navigazione/compilazione/gioco

avete altri consigli? o indirizzarmi sulla miglior scelta tra questi? grazie a tutti per il supporto
monitor posseduto ora Samsung C27JG52

 
Ultima modifica:
Un tempo non aveva molto senso, oggi lo ha avere certifica g-sync, o basta una freesync per girare fluido anche con nvidia?
il g-sync è morto ufficialmente anni fa, ora trovi sui monitor gsync compatibile o adaptive sync
A carrello ora valutavo questi:

LG UltraGear 27GS75Q-B 242€

S32CG554 samsung odyssey g5 32" 240€, o in versione 27" a 220€ (spazio permettendo e se il pannello simile andrei sul 32)

LG UltraGear 32GS60QC 240€ versione 32", 200€ versione 27"

MSI G274QPX 350€

tutti da scartare, escludi i 32" pollici per avere un buon bilanciamento tra risoluzione e dimensioni e escludi i pannelli VA curvi
un paio di giorni fa era sotto le 270€ questo MSI con tecnologia quantum dot, questo invece si trova venduto da amazon a 209€ (ora terminato), questo è una via di messo, ha un alta gamma cromatica, ma manca il QD
 
il g-sync è morto ufficialmente anni fa, ora trovi sui monitor gsync compatibile o adaptive sync

tutti da scartare, escludi i 32" pollici per avere un buon bilanciamento tra risoluzione e dimensioni e escludi i pannelli VA curvi
un paio di giorni fa era sotto le 270€ questo MSI con tecnologia quantum dot, questo invece si trova venduto da amazon a 209€ (ora terminato), questo è una via di messo, ha un alta gamma cromatica, ma manca il QD
Terrò monitorato l' msi col quantum dot che stava sotto le 270€ anche altrove (oro lo trovo a 272€ esternamente).
il secondo msi non mi pare sia quantum dot, ma dalle specifiche potrei farci un pensiero al giusto prezzo.
il terzo ha una gamma fittizzia sul titolo 130% che in descrizione scende al 100%....quindi nel dubbio, anche loro non lo hanno capito , scarto!
 
aggiornamenti: il monitor che ho sta peggiorando...devo accellerare l'acquisto.
su amazon trovo spedito da amazon UK il MSI MAG 274QRF QD E2 a 342€, venditori esterni suggeriti da msi italia 299€ (nel caso di problemi al display sicuramente non sarà facile come con amazon.)
potrei affidarmi ad amazon spagnola, risparmiando qualcosa, ma come sopra potrebbe essere una seccatura un reso.

poi ho visto un mini led, con recensioni contrastanti, ossia l' AOC Gaming Q27G3XMN a 388€. considerando acquisto solo su amazon italia venduto/spedito li vale quei 50€ in più rispetto al msi? cosa guadagnerei e cosa perderei nel caso?
 
cosa guadagnerei e cosa perderei nel caso?
il mio suggerimento è spendi il minimo:
si può dire cià che si vuole ma 100€ in più per un nano-IPS rispetto a un Fast-IPS non ci stanno!
poi a tempo debito ti prendi un OLED, oggi tutti i soldi in più oltre i 249€ su un QHD da 27'' sono soldi buttati
 
infine ho optato per il monitor LG 27GS85Q, preso per 250€ su yeppon. ho già avuto esperienze positive con loro su grossi elettrodomestici...speriamo in meglio.
 
arrivato il monitor, ci ha messo un po ma pare perfetto facendo i test di eizo.
ma riscontro colori troppo brillanti per i miei gusti sopratutto sul browser. le foto e le immagine sono troppo sparate.
Nelle impostazioni monitor il contrasto, gamma, temperatura etc non è selezionabile, solo luminosità e nitidezza si possono modificare. sapete il motivo?
devo fare tutto da software? LG non ha driver per windows 11, ma ho estrapolato il profilo colore che non rende bene come vorrei. consigli su come configurarlo? su firefox so come intervenire in qualche modo sul profilo colore, su chrome e altri non saprei
 
solo luminosità e nitidezza si possono modificare. sapete il motivo?
significa che LG non lo ha previsto nell'OSD del monitor, strano però, prova a scrivere al supporto tecnico e chidedi se esistono aggiornamenti del firmware del monitor
 
significa che LG non lo ha previsto nell'OSD del monitor, strano però, prova a scrivere al supporto tecnico e chidedi se esistono aggiornamenti del firmware del monitor
Nell'osd sono presenti, ma non selezionabili di default con g-sync su basic. disattivandol del tutto o impostandolo su modalità estesa le voci sono tutte selezionabili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top