DOMANDA Consiglio acquisto Macbook

Pubblicità

Dyavel

Utente Attivo
Messaggi
783
Reazioni
44
Punteggio
66
Mio fratello vorrebbe acquistare un Macbook, fa il social media manager e lo userebbe per software come Canva, Capcut e qualche grafica e ritocco fotografico con Photoshop e Lightroom ma niente di molto pesante.
Un punto fondamentale è la portatilità perché si sposta spesso e si trova a lavorare in posti differenti, per questo all'inizio si era orientati sul Macbook Air, modello con M4 base e 16GB di memoria unificata perché credo che basti per reggere il suo carico di lavoro (attualmente usa un HP-14bf101nl che arranca e inizia a laggare quando usa quei programmi).
Voi cosa ne dite?

Poi al massimo si pensava di optare per il modello con 512GB di storage invece del base con 256, anche se so che ormai è diventato un must utilizzarlo con un NVMe collegato esternamente e a proposito di questo volevo chiedere: quel SSD esterno può essere utilizzato per salvarci qualsiasi cosa (anche software in caso) oppure solo come storage per i file?
Perché se si tratta del primo caso allora forse si potrebbe anche rimanere sul modello base con 256GB.

Altrimenti potrebbe valere la pena considerare il Macbook Pro base anche solo per i 512GB di storage e il raffreddamento attivo?

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
Mio fratello vorrebbe acquistare un Macbook, fa il social media manager e lo userebbe per software come Canva, Capcut e qualche grafica e ritocco fotografico con Photoshop e Lightroom ma niente di molto pesante.
Un punto fondamentale è la portatilità perché si sposta spesso e si trova a lavorare in posti differenti, per questo all'inizio si era orientati sul Macbook Air, modello con M4 base e 16GB di memoria unificata perché credo che basti per reggere il suo carico di lavoro (attualmente usa un HP-14bf101nl che arranca e inizia a laggare quando usa quei programmi).
Voi cosa ne dite?
l'M4 ti permette di editare video in 4k con davinci resolve, roba come capcut e canva la mangia a colazione, sicuramente è un grosso salto rispetto al suo HP, che non dispone nemmeno di una gpu dedicata
Poi al massimo si pensava di optare per il modello con 512GB di storage invece del base con 256, anche se so che ormai è diventato un must utilizzarlo con un NVMe collegato esternamente e a proposito di questo volevo chiedere: quel SSD esterno può essere utilizzato per salvarci qualsiasi cosa (anche software in caso) oppure solo come storage per i file?
Perché se si tratta del primo caso allora forse si potrebbe anche rimanere sul modello base con 256GB.
alcune applicazioni si potrebbero installare sull'SSD esterno (dipende dall'applicazione se lo permette), mentre è possibile lavorare direttamente da disco esterno lasciando tutti i file all'interno, essendo un sistema basato su unix, vedrà il disco come una normale cartella
Altrimenti potrebbe valere la pena considerare il Macbook Pro base anche solo per i 512GB di storage e il raffreddamento attivo?
il macbook pro base, non è altro che un macbook air con la ventola in più, anche con grossi file non avrà problemi l'air a livello di dissipazione, dovrebbe lavorare parecchio tempo con la macchina sotto stress per vedere del thermal throttling, in 10 minuti di video non avrà problemi

come macbook air c'è a 1200€ la versione con disco da 512Gb, in questi giorni c'è stato il modello base per 1050€, ora terminato
 
esatto 🤣

questo, ma ci si allontana dalla portabilità, ha per caso un ipad?
No, ma alla fine non penso ci sia tanta differenza tra l'HP che è 14" e l'Air che è 15".

Invece per quanto riguarda lo storage secondo te conviene rimanere sul base con 256GB o scegliere il modello con 512GB (considerando che tanto l'nvme esterno lo si prenderà di sicuro)?
 
Invece per quanto riguarda lo storage secondo te conviene rimanere sul base con 256GB o scegliere il modello con 512GB (considerando che tanto l'nvme esterno lo si prenderà di sicuro)?
come dimensioni dei software, ci va tutto nel modello base, deve decidere lui se vuole quel di più nel caso si trovasse senza SSD esterno disponibile, anche se rimarrebbero più di 150Gb liberi per i dati
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top