Consiglio acquisto HDD 4TB

Pubblicità

fucilator3000

Bannato a Vita
Messaggi
76
Reazioni
21
Punteggio
28
Ho trovato il D3 da 4TB a 135€ (spedizione inclusa) su internet!

Come prezzo è buono?

Mi interessa principalmente per usarlo con Lightroom e per Backup


Qualche alternativa?



Ho visto su Eprezzo anche Lacie, Toshiba, Verbatim, Intenso...


Sapreste darmi un consiglio?
 
Se ho capito bene, è un classico hdd esterno usb 3.0 da 4 TB. Se confermi che è così, allora scarta qualsiasi preassemblato e e assemblane uno tu:

Wd red 4 TB: WD Red 4TB, Hard Disk per NAS fino a 8 vani, Esclusiva Tecnologia NASware 3.0, Ottimizzato per ambienti 24x7, Tecnologia 3D Active Balance Plus, Garanzia 3 anni: Amazon.it: Informatica

Box fantec/icybox: FANTEC DB-ALU3 black 3.5" SATA, USB 3.0, Aluminum: Amazon.it: Informatica

Certo arrvi a 200€, è un po' di più del d3, ma ne vale assolutamente la pena.
 
Se ho capito bene, è un classico hdd esterno usb 3.0 da 4 TB. Se confermi che è così, allora scarta qualsiasi preassemblato e e assemblane uno tu:

Wd red 4 TB: WD Red 4TB, Hard Disk per NAS fino a 8 vani, Esclusiva Tecnologia NASware 3.0, Ottimizzato per ambienti 24x7, Tecnologia 3D Active Balance Plus, Garanzia 3 anni: Amazon.it: Informatica

Box fantec/icybox: FANTEC DB-ALU3 black 3.5" SATA, USB 3.0, Aluminum: Amazon.it: Informatica

Certo arrvi a 200€, è un po' di più del d3, ma ne vale assolutamente la pena.
Si, è un USB 3.0, esattamente!


Come mai questa differenza di prezzo ne vale la pena?


Considera che lo userei principalmente per Backup e con Lightroom!



Western Digital RED oppure HGST (preferirei questi ultimi a dire il vero)!
 
Come mai questa differenza di prezzo ne vale la pena?

Perché avrestwper le mani un qualcosa qualitativamente superiore, accessibile in caso di guasto interfaccia di conversione e con un hdd molto valido


Considera che lo userei principalmente per Backup e con Lightroom!



Western Digital RED oppure HGST (preferirei questi ultimi a dire il vero)!

Allora il wd Red fa al caso tuo. Purtroppo, pur uscendo vincitore da alcune comparazioni, non ho mai acquistato hgst ne mai consigliato. Quindi non ti saprei dire della bontà dei suoi dischi NAS (è quello il livello di comparazione) ne consigliarti il modello (anche se dovrebbe essere il deskstar).

Come prezzo siamo li comunque, 172€.
 
Perché avrestwper le mani un qualcosa qualitativamente superiore, accessibile in caso di guasto interfaccia di conversione e con un hdd molto valido




Allora il wd Red fa al caso tuo. Purtroppo, pur uscendo vincitore da alcune comparazioni, non ho mai acquistato hgst ne mai consigliato. Quindi non ti saprei dire della bontà dei suoi dischi NAS (è quello il livello di comparazione) ne consigliarti il modello (anche se dovrebbe essere il deskstar).

Come prezzo siamo li comunque, 172€.
Grazie!

Ma scusa, un altro piccolo dubbio... Essendo un HDD da NAS è progettato per stare acceso h24 vero?

Usandolo con Lightroom non so quanto tempo lo terrei accesso, forse lo accendo/spengo spesso
 
Grazie!

Ma scusa, un altro piccolo dubbio... Essendo un HDD da NAS è progettato per stare acceso h24 vero?

Usandolo con Lightroom non so quanto tempo lo terrei accesso, forse lo accendo/spengo spesso

Non importa. Se è progettato per l'h24 e non lo usi sempre acceso semplicemente non lo usi al massimo per quello che è stato studiato. Ma non va peggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top