DOMANDA Consiglio Acquisto Dissipatore

Pubblicità

MICHELEDG77

Nuovo Utente
Messaggi
86
Reazioni
2
Punteggio
29
Salve a tutti ho una scheda madre asus P8P67 EVO e un processore i7 2600k con socket 1155 o 1156 non ricordo con esattezza... volevo avere un consiglio su quale dissipatore da.. All inizio ho avuto quello intel, ma l'ho tolto perchè stava diventando troppo rumoroso... poi ho messo ARCTIC Alpine 11 Pro Rev 2 ma non era adatta , visto che non aderiva bene al processore, colpa della scheda madre.... e ora ho ARCTIC Alpine 11 GT Rev. 2 .

Quale dissipatore mi consigliate???
 

Allegati

  • product_overview.webp
    product_overview.webp
    61.1 KB · Visualizzazioni: 114
dipende se vuoi fare overclock e dal budget. I due usati finora sono di livello basso e semplici sostituti dello stock, non adatti a overclock.
Inoltre dovresti vedere qual è l'altezza massima del dissipatore supportato dal case.
 
Non voglio fare overclock... ma da quando ho tolto la ventola originale e cambiato la pasta termica, ho sempre le temperature alte.... la pasta termica ha una scadenza? non vorrei che quella che ho messo ieri magari fosse vecchia....
 
Non voglio fare overclock... ma da quando ho tolto la ventola originale e cambiato la pasta termica, ho sempre le temperature alte.... la pasta termica ha una scadenza? non vorrei che quella che ho messo ieri magari fosse vecchia....
Ha scadenza ma anni tipo 7/8 e non è che non coduca + calore, è + un indicazione.
 
Non credo ci sia un abisso rispetto a quello che hai, dipende a quanto lo trovi, usato!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
@Michele Del Giudice quello che hai detto e stai cercando di fare è una cosa totalmente insensata, vuoi cambiare il tuo attuale processore (ottimo) con uno che ti da prestazioni maggiori sui 2-3% ma non hai intenzione di fare overclock sull'attuale ...
Facendo un' oc sul tuo attuale processore riusciresti a superare le prestazioni del i7 3770k facilmente con un'oc molto basso ...
Poi mi chiedo, tu con un processore i7 2600k ancora hai il dissipatore stock e poi ci hai messo un ARCTIC Alpine 11 Pro Rev 2 (prestazioni pari allo stock) ?
Scusa la franchezza, ma quello che hai fatto fino ad ora (comprare cpu con moltiplicatore sbloccato, mobo da OC e cambiare il dissipatore stock con altri due dissipatori con le stesse prestazioni dello stock ) e quello che hai intenzione di fare (cambiare cpu con prestazioni semi identiche, spendere 10€ per un'altro dissipatore simile allo stock) è un'ottimo modo di buttare i soldi nel cesso...
La prima cosa che mi viene in mente è, ma che te lo sei fatto a fare una build OC se poi non vuoi fare OC? Avresti potuto risparmiare o investire in altri componenti quei 50-100€.

Quello che ti consiglio io, è solo di prendere un buon dissipatore e overclockare la cpu (anche se dubito fortemente che usi quella cpu anche al 80% delle sue capacità)!!!

Dissipatori da cui puoi partire per il tuo i7 2600k
sono Hyper 212 EVO e RAIJINTEK Themis
se vuoi aggiungici anche la pasta termica Arctic MX-4 e sarai in grado di lanciare anche i shuttle nello spazio con il tuo pc...
 
Ultima modifica:
ok grazie.... ora dò un occhiata....


Cosi a prima vita... ho paura che non vadano bene per la mia scheda madre.... controllerò meglio
 
Ultima modifica:
all inizio del post ho allegato la foto della mia scheda madre... ci sono quei condensatori blu se sono condensatori... che secondo me impediscono o di entrare o che il dissipatore faccia bene contatto.... mi è gia successo con arctic alpine 11. il modello del case non lo so... la ram è corsair vengence 4gb ( 2+2) ddr3..


il case dovrebbe essere coolmaster elite series 330
 
Ultima modifica:
Con i dissipatori che ti sono stati consigliati non avrai questi problemi, come puoi vedere dall'immagine hanno la base rialzata.
coolermaster hyper 212 evo last shot.webp

Quelli che ti ho consigliato possono anche essere montati con ram hp
è importante sapere le misure del case...

- - - Updated - - -

Il tuo case può ospitare dissipatori fino ad un max di 163mm.
Quelli che ti ho consigliato vanno bene entrambi
H212 EVO 159mm
Raijintek Themis 158mm
 
Dai benchmark in rete, Raijintek Themis va di pochissimo meglio di H212 EVO ma possiamo dire che tutti e due si equivalgono.
Se vuoi prestazioni maggiori, dovrai andare sui dissipatori a doppia torre, ma il prezzo aumenta e ancora non ho capito se hai ram lp oppure hp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top