DOMANDA Consiglio acquisto - Confronto portatili

Pubblicità

Condiaz

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
6
Punteggio
26
buonasera a tutti! Spulciando sui vari siti di elettronica mi sono imbattuto in alcuni portatili che hanno destato la mia attenzione, considerando anche il mio budget di max 1500€.
Parto da quelli che dovrebbero essere i “peggiori” fino ad arrivare al computer sulla carta più performante. Al quarto posto:
- Msi
- Msi Katana
Ho individuato questi, che però mi sembrano completamente uguali ?

Poi a un livello leggermente più alto, terzo posto, ho trovato:
- Asus Tuf
- Asus G513 IC
Quest’ultimo in teoria ha un miglior processore del tuf ma peggiore scheda video (il tuf monta la 3050 ti)

Al secondo posto:
- Acer Nitro 5
Mi chiedo come mai costi meno degli asus nonostante abbia processore migliore (ryzen 5800h)

Infine al primo posto (nonostante non sia al momento disponibile nel sito):
- Lenovo legion 5
Con un bel ryzen 5800h, e rtx 3070 da 8 gb

Come ne dite? A me sembrano tutti degli ottimi computer, avete qualche feedback su alcuni di questi? Me ne sconsigliate qualcuno? Perché così posso fare una scrematura?
Grazie ciaooo!
 
Ciao a 1500€ il top è il lenovo legion che pero' si fa veramente fatica a trovarlo.
Io ti consiglio invece, in alternativa: acer triton predator che è un nuovo modello ed è ottimo e ben fatto.
Secondo me potresti tenerlo in considerazione
 
Ciao a 1500€ il top è il lenovo legion che pero' si fa veramente fatica a trovarlo.
Io ti consiglio invece, in alternativa: acer triton predator che è un nuovo modello ed è ottimo e ben fatto.
Secondo me potresti tenerlo in considerazione
Bel pc ma punterei comunque su un 15,6 pollici. Sarà che ne ho sempre avuto di quella grandezza e ci ho fatto l’abitudine?
Detto ciò, secondo te quale dei due asus è migliore? Il tuf o il G513?

È altra domanda, sai per caso come può l’acer nitro 5 avere un prezzo minore dei due asus nonostante abbia un miglior processore? Sarà per la qualità dei materiali acer?

Grazie per l’aiuto!
 
l'acer nitro è il basic di acer, quindi ha un costo + basso, solitamente vanno bene ma scaldano tantissimo.
In alternativa puoi valutare questo lenovo ideapad gaming che monta un ryzen 5600h, con rtx 3060, e soli 8gb di ram che pero' sono espandibili, potresti mettere tu la seconda ram al costo di 40€, e avere una macchina prestigiosa.
Cambiare ram non invalida piu la garanzia del produttore
 
ciao dovresti specificare il tipo d'utilizzo
Ciao! Sarebbe per svago e gaming. Al momento lo utilizzerei per navigazione, scaricare film, vedere robe in streaming, anche usare pacchetto Office. Di giochi faccio delle partite a League of legends (che non richiede chissà quali specifichere, si tratta di un gioco poco esigente) ma non escludo di installarmi degli assassins creed (cosa che avevo fatto sul mio ormai defunto asus vivobook che montava una ge force 1050 ti). Vorrei poter utilizzare fluidamente qualche programma di montaggio video come final cut o Da Vinci resolve.
Infine potrei anche iniziare a studiare un po’ di linguaggi di programmazione (cosa che farebbe comodo per il lavoro che faccio).
Come vedete non è per lavoro ma per puro svago, cerco un computer che sia affidabile, che mi permetta fare quello che voglio senza problemi e possibilmente duraturo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
l'acer nitro è il basic di acer, quindi ha un costo + basso, solitamente vanno bene ma scaldano tantissimo.
In alternativa puoi valutare questo lenovo ideapad gaming che monta un ryzen 5600h, con rtx 3060, e soli 8gb di ram che pero' sono espandibili, potresti mettere tu la seconda ram al costo di 40€, e avere una macchina prestigiosa.
Cambiare ram non invalida piu la garanzia del produttore
Bello il lenovo che mi hai linkato, ma dalle foto mi pare che la tastiera non sia italiana, sbaglio? Cioè forse si è italiana ma non ci sono ad esempio le vocali accentate prima del tasto invio (ò à ù).
 
Ciao ragazzi torno alla ribalta per chiedere ulteriori consigli. Siccome mi continuava a ispirare il legion 5 ma risulta sempre non disponibile nel negozio di informatica linkato nel mio primo post, ho
controllato direttamente sul sito Lenovo e con un prezzo di 1.421,10 potrei ordinare un legion 5 con:
- ryzen 7 5800H
- Ram 16 GB (2 x 8 GB) SO-DIMM DDR4 3200MHz
- Unità disco fisso SSD 512 GB M.2 2280
- NVIDIA GeForce® RTX™ 3060 6 GB GDDR6
- Schermo 15,6" FHD (1920x1080) IPS, antiriflesso, 300 nit, 165 Hz, mascherina sottile, sRGB al 100%, non-touch.

Unica pecca la consegna prevista tra più di 6 settimane, almeno così è indicato nel sito.

Un altro pc che ho visto negli ultimi giorni è questo Dell G15 a 1.319€. Che ve ne pare? Come considerate i pc dell, affidabili?

Infine, mi è sorta una suggestione. Mi è balzato per la testa il MacBook Pro (solo ed esclusivamente per questo pc non avrei limite di budget) per cui potrei puntare a un 16 pollici del 2020 o 2021. Perché ritengo che i mac abbiano una vita utile più lunga e durino più tempo prima di diventare obsoleti. A tal proposito, vi vorrei chiedere come considerate il lato gaming degli ultimi MacBook Pro usciti. Ad esempio un assassins creed come pensate che giri? Se la differenza lato gaming tra i primi due portatili di questo mio commento e il MacBook Pro ritenete sia abissale allora escluderei quest’ultimo, in caso contrario se la differenza non è nettissima potrei buttarmi sul prodotto apple
 
Ultima modifica:
Io ti posso dire che ho acquistato un Nitro 5 recentemente e l'ho pagato 1500€ su Eprice (era il prezzo migliore sul web) con queste caratteristiche:

- Ryzen 7 5800H
- Ram 16 GB (2 x 8 GB) SO-DIMM DDR4 4000MHz
- Unità disco fisso SSD 1 TB M.2 2280
- NVIDIA GeForce® RTX™ 3070 8 GB
- Schermo 15,6" FHD 144Hz

Ammetto che a parte qualche piccolo "intoppo" con il consumo della batteria devo dire che è un mostro in tutto. Per ora forse un altro piccolo difetto che sto notando è che la luminosità massima non è il top ma poco importa insomma.
 
Ciao ragazzi alla fine ho aspettato un po’ perché indeciso se prendere un portatile con uno degli ultimi processori usciti e anche per vedere se magari si abbassavano i prezzi di quelli che avevo già descritto nel primo post.
Oggi mi è arrivata una mail di notifica di nuova disponibilità per il lenovo legion 5 che avevo linkato qui sopra. 1425€ grazie allo sconto del 5% ordinandolo online. Siccome era quello a cui sempre puntavo, appena ricevuta la notifica l’ho ordinato ahah. Spero mi arrivi presto e soprattutto di trovarmi bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top