Consiglio acquisto cellulare

Pubblicità

tulipano

Utente Attivo
Messaggi
34
Reazioni
0
Punteggio
26
Premetto che non me ne intendo molto di cellulari
redface.gif
, vorrei acquistare uno di quelli nuovi tipo lo Smartphone o l'Iphone ma non so se ha tutte le caratteristiche che cerco, vorrei ascoltare gli mp3 sul cellulare, collegarmi ad Internet ovunque io sia, vedere le e-mail, è possibile con lo Smartphone? Ovviamente vorrei che rimanessero invariate tutte le funzioni del cellulare come chiamate, sms, mms, foto, promemoria, sveglia, quale mi consigliate e quale marca? Magari qualcosa intorno a 200-300 euro non di più, non ho capito se si paga un fisso per il collegamento Internet o se si paga solo quando ci si collega, devo chiamare l'operatore per attivare il contratto oppure posso fare tutto da Internet? Voi come avete fatto? Forse sono meglio quelli con Internet incluso? Per curiosità ci sono Smartphone o Iphone con il navigatore?



Grazie
 
c'è tutto in uno smartphone serio pero tu vuoi troppe cose e vuoi spendere troppo poco io ti potrei dare mille nomi di terminali che fanno tutto e di piu ma almeno 350-400 euro! poi il piano mica è con lo smartphone è del tuo gestore in base al gestore fai un contratto flat x internet, cmq lascia stare iphone devi sborsare almeno il doppio prima di dire iphone"anche se ne meriterebbe meno della metà" ma vabbe altri discorsi, con queste poche info non so che altro dirti
 
Beh il prezzo era indicativo, se volessi spendere più di 300 euro cosa mi consiglieresti?? Quindi devo stipulare un altro contratto come per il telefono di casa a quanto ho capito ma posso farlo anche su Internet senza telefonare agli operatori? Almeno ho qualcosa di scritto...e quindi cosa significa che alcuni hanno Internet già incluso? :boh: Scusami ma vorrei capire bene prima di acquistarne uno...
 
Che se lo acquisti con un piano internet già incluso paghi in fisso al mese e fai in contratto di 2 anni altrimenti attivi qualche promozione settimanale o mensile solo x internet non lo vedo in discorso strano, poi ogniuno sceglie cosa vuole va in base ai mb che puoi scaricare tutto qui
 
Mp3 Mail internet? io faccio tutto questo con un semplicissimo Nokia 5800 express music potresti rivolgere lo sguardo anche su N97 o X6 tanto per rimanere in casa nokia oppure su sistemi come android o windows ma qui c'è da aspettare win7 mobile
 
prima di procedere all'acquisto informati anche sulle assistenze che hai in zona se sono o meno affidabili...
 
Il Nokia 5800 è wi-fi, giusto?

Quindi non posso collegarmi sempre ma solo a casa oppure devo "scroccare" una connessione nelle vicinanze se sono in giro, non c'è un cellulare che permette di collegarsi ad Internet ovunque senza usare le connessioni altrui e senza attivare altri contratti con Wind, Tre etc...? Ho sentito parlare del programma Opera Mini per collegarsi sempre da Internet senza stipulare contratti flat etc..., cosa ne dite? La mia idea è quella di usare Internet solo quando sono fuori casa o magari in vacanza quindi non vorrei pagare una tariffa fissa, spero di essermi spiegata bene :rolleyes:, inoltre ho letto che molti Nokia 5800 hanno l'altoparlante difettato, è vero?

Grazie
 
OPera è un browser cosa c'entra! Ma chi deve stipulare contratti avrai un operatore telefonico altrimenti a cosa ti serve il telefono perciò ti fai una flat da 3 euro alla settimana e sei apposto se non vuoi pagare non prenderti nulla anche xke hai parecchia confusione in testa senza offesa!
 
No ascolta, il Nokia 5800 lascialo perdere.

Quoto federico.g! :sisi:
Le caratteristiche che hai elencato li hanno quasi tutti gli smartphone ormai, l'unico "optional non di serie in tutti" è il GPS (per utilizzarlo anche come navigatore)!
Fossi in te darei un'occhiatina agli -> HTC <- ...ce ne sono per tutti i gusti e le tasche! :D Ad esempio l'HTC Wildfire potrebbe fare al caso tuo e rientra anche nel budget! :ok:

Per quanto riguarda Internet dipende dall'operatore che hai! La Vodafone se non erro da 6 mesi di internet gratis se fai il passaggio dalla tua sim attuale, mentre ci sono altri operatori con cui paghi solo i giorni che scegli di navigare (ma si paga 1€ al giorno mi sembra), e altri ancora che ti propongono abbonamenti senza limiti settimanali (2€) o mensili (8-10€ circa)...;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top