Consiglio acquisto Android box / Firestick

Pubblicità

Moffetta88

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
Messaggi
21,592
Reazioni
13,625
Punteggio
253
Buonsalve,

in camera da letto in questo momento ho un monitor per pc con collegato un rpi4 con loneageOS - AndroidTV.
Vorrei pensionare quel rpi4 con qualcosa di migliore e magari con supporto app proprietarie ( come netflix o prime video ) senza passare da store ambigui;
per il momento uso kodi per vedere i canali liberi, tipo "top crime".

Qualche consiglio? Vorrei evitare super cinesate che tra 6 mesi non sono più supportate e vorrei evitare di smenarci un rene.
 
Buonsalve,

in camera da letto in questo momento ho un monitor per pc con collegato un rpi4 con loneageOS - AndroidTV.
Vorrei pensionare quel rpi4 con qualcosa di migliore e magari con supporto app proprietarie ( come netflix o prime video ) senza passare da store ambigui;
per il momento uso kodi per vedere i canali liberi, tipo "top crime".

Qualche consiglio? Vorrei evitare super cinesate che tra 6 mesi non sono più supportate e vorrei evitare di smenarci un rene.
Io ho sia un amazon fire stick che un nvidia shield, mi trovo bene con entrambi. Poi non so se vuoi qualcosa di più ricercato. Lo shield è veramente ben fatto, veloce, reattivo. Figurati che lo preferisco alla tv Lg in salotto, quella ha un software che è un dinosauro
 
Niente di che cerco, purtroppo in camera non ho l'antenna, e quindi ho dovuto arrangiarmi con rpi4 che avevo in casa.
Solo che non avendo uno store ufficiale, molte app non le trovo o se le trovo non funzionano.
A me basta che abbia:
- app store con le principale app per vedere film/tv
- basso consumo elettrico
- full hd
- wifi 5GHz
- telecomando
- essere a prova di scemo nell'utilizzo

Che abbia assistenti virtuali, comandi vocali o che faccia il caffè poco importa
 
Niente di che cerco, purtroppo in camera non ho l'antenna, e quindi ho dovuto arrangiarmi con rpi4 che avevo in casa.
Solo che non avendo uno store ufficiale, molte app non le trovo o se le trovo non funzionano.
A me basta che abbia:
- app store con le principale app per vedere film/tv
- basso consumo elettrico
- full hd
- wifi 5GHz
- telecomando
- essere a prova di scemo nell'utilizzo

Che abbia assistenti virtuali, comandi vocali o che faccia il caffè poco importa
Beh io sia uno che l'altro li uso senza l'antenna. Sulla parete dove c'è la tv con lo shield non c'è proprio la presa.
Secondo me ti basta un fire stick di amazon se vuoi spendere poco (si alimenta o con l'adattatore a muro o con l'usb del tv).
Nvidia shield è nettamente più veloce, ma ha anche un altro prezzo ovviamente.
Questi sono in tutto e per tutto dispositivi android, quandi c'è il classico play store.
 
io ho la fire stick (versione base), fa quel che cerchi, ma ritengo lenta nel navigare fra le sezioni e menù, una volta caricato il video funziona molto bene, ma quando devo cercarmi qualcosa ti sembra di utilizzare uno smartphone di 5 anni fa
un paio di giorni fa stavo cercando proprio qualcosa per rimpiazzarla e fra tutti i marchi cinesi di cui non trovo recensioni, ho visto lo xiaomi TV bos S 2nd gen (guarda questo video), la nvidia shield (che costicchia) e nella lista è uscita una apple TV 2021 sulle 130€ che snobbavo per il prezzo del nuovo, ma vedendo come va, un pensierino lo sto facendo, dato che monta lo stesso chip dell'ipad
 
Guarda la nuova versione 4K della firestick che a parte la risoluzione ma è molto più veloce della base ed ha anche il comando vocale sul telecomando e non costa uno sproposito. App di tutti i tipi e funzionano bene.
 
Io ho la 4k max collegata ad un hub usb( ho dovuto cambiare l'alimentatore perché quello di serie non è in grado di alimentare anche eventuali periferiche collegate), il solo difetto è che ha il supporto nativo solo per file sistem fat32, per leggere exfat e ntfs devi usare programmi di terze parti.
La mia funziona perfettamente, ma credo che le ultime versioni in commercio abbiano qualche piccolo problemino, il forum di assistenza Amazon, da alcuni mesi è pieno di utenti che lamentano malfunzionamenti vari.
 
Ultima modifica:
Mi duole ammetterlo avendo io una chromecast, ma il fire stick di Amazon è la soluzione più economica e adatta al 99% degli utenti.
A casa della mia ragazza ne hanno due, una per la tv del salone e una per quella in cameretta
 
Mi duole ammetterlo avendo io una chromecast, ma il fire stick di Amazon è la soluzione più economica e adatta al 99% degli utenti.
A casa della mia ragazza ne hanno due, una per la tv del salone e una per quella in cameretta
Da evitare se si usano periferiche bluetooth la 4k normale, se la periferica va in standby non viene più riconosciuta( a meno che non si usi un unità dotata di trasmettitore autonomo), devi rifare l'accoppiamento, mentre la 4k max si ricollega immediatamente appena muovi il mouse.
 
Dunque, sono andato di fire stick lite e devo dire sembra fare quello di cui ho bisogno;
Ha tutte le varie app che ho anche sul televisore ( quindi netflix, prime video, e vlc ), ora devo capire come vedere i canali in diretta di top crime e siam tutti felici :D ( io lo sono già perchè ho scoperto plutotv che ha un canale h24 solo di southpark 🤣)
 
Puoi usare tv bro uno dei pochi browser gestibile tramite telecomando.
E poi accedere direttamente al sito di Mediaset.
mediaset.png
Quello di Amazon ( SILK) è decisamente troppo "curioso", tende a raccogliere un po troppe informazioni.

La versione lite della firestick è praticamente una firestick 4k con 1 giga di ram e limitata al fullHD, il solo lato positivo è dato dal fatto che il firmware è basato su android 9, mentre la 4k è con un sistema basato su android 7.
Se vedi film su unita esterne usa VLC o KODI e attiva la gestione del fotogrammi nel menù dei 2 programmi, altrimenti tutti i video vengono riprodotti a 50 o 60 fotogrammi al secondo ( dipende dalla tv collegata).
 
Ultima modifica:
io lo sono già perchè ho scoperto plutotv che ha un canale h24 solo di southpark 🤣
con_indifferenza.gif

Dunque, sono andato di fire stick lite e devo dire sembra fare quello di cui ho bisogno;
Ha tutte le varie app che ho anche sul televisore ( quindi netflix, prime video, e vlc )
se hai un NAS puoi anche installarci gli APK
non lo trovi lento fra i menù e apertura dei programmi? il mio ha fatto ormai 3 anni
 
con_indifferenza.gif


se hai un NAS puoi anche installarci gli APK
non lo trovi lento fra i menù e apertura dei programmi? il mio ha fatto ormai 3 anni
Quale versione hai, la lite?
Tramite browser si possono scaricare da qualsiasi sito, aptoide o F-droid per esempio.
Basta usare la versione armv7a.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top