consiglio acquisto 2x16gb DDR4 economiche

Pubblicità

Lollauser

Utente Attivo
Messaggi
407
Reazioni
271
Punteggio
56
Come da titolo, vorrei fare un upgrade della ram al pc, che uso per gioco e lavoro.
Acquisto ovunque su store affidabili, non solo Amazon

vorrei passare dagli attuali 2x8 a 2x16 gb
Il pc è economico, non faccio overclock e non mi interessano estetica lucine ecc.

la config attuale:

mobo Gigabyte B450M S2H
Ryzen 5 5600G
RTX 3060ti
2x8gb ddr4 con queste caratteristiche:

sUMF9eY.jpeg


Preciso che non capisco granchè di timing ecc. è per quello che chiedo consiglio agli esperti

So che è materiale non nuovissimo, ma non sono un enthusiast, per quello che ci faccio non mi serve un upgrade totale, se ne riparlerà tra uno-due anni
icon_wink.gif

Ma soprattutto per il lavoro (molti software aperti contemporaneamente) i 16gb cominciano a starmi stretti.

Cosa mi consigliate di comprare? budget 80€
Ma soprattutto cosa evitare? tipo leggo in altri thread che con cpu AM4 sono sarebbero da evitare le Corsair Vengeance, ecc

ho anche questa situazione, con un banco praticamente a contatto col dissipatore della cpu, quindi non vorrei che ram con dissipatori ingombranti non si riuscissero a montare :(

iB54o8Z.jpeg


Grazie in anticipo!
 
Come da titolo, vorrei fare un upgrade della ram al pc, che uso per gioco e lavoro.
Acquisto ovunque su store affidabili, non solo Amazon

vorrei passare dagli attuali 2x8 a 2x16 gb
Il pc è economico, non faccio overclock e non mi interessano estetica lucine ecc.

la config attuale:

mobo Gigabyte B450M S2H
Ryzen 5 5600G
RTX 3060ti
2x8gb ddr4 con queste caratteristiche:

sUMF9eY.jpeg


Preciso che non capisco granchè di timing ecc. è per quello che chiedo consiglio agli esperti

So che è materiale non nuovissimo, ma non sono un enthusiast, per quello che ci faccio non mi serve un upgrade totale, se ne riparlerà tra uno-due anni
icon_wink.gif

Ma soprattutto per il lavoro (molti software aperti contemporaneamente) i 16gb cominciano a starmi stretti.

Cosa mi consigliate di comprare? budget 80€
Ma soprattutto cosa evitare? tipo leggo in altri thread che con cpu AM4 sono sarebbero da evitare le Corsair Vengeance, ecc

ho anche questa situazione, con un banco praticamente a contatto col dissipatore della cpu, quindi non vorrei che ram con dissipatori ingombranti non si riuscissero a montare :(

iB54o8Z.jpeg


Grazie in anticipo!
Ciao, queste dovrebbero andar bene, peccato però per il dissipatore in quella posizione...
ps. come mai hai accoppiato un Ryzen 5 5600G con una RTX 3060 ti?
 
Lo so però le altre le vedo momentaneamente un po' altine di prezzo, comunque bisogna fare attenzione al dissipatore, perché le RAM che ha attualmente sono sottilissime.
ma non ha senso linkare ram con un cas cosi alto sun ryzen questa
e l'ultima volta che te lo dico NON LINARE PRODOTTI SBAGLIATI

La gente poui li compra
 
ma non ha senso linkare ram con un cas cosi alto sun ryzen questa
e l'ultima volta che te lo dico NON LINARE PRODOTTI SBAGLIATI

La gente poui li compra
Tu cosa consiglieresti? Attualmente ha le RAM a 3000Mhz...
Comunque penso che le 3600Mhz CL20 si riuscirebbero facilmente a portare a CL18...
 
Ultima modifica:
deve sostituirle o si deve fare un analisi sui chip

Attualmente le 3600 cl 16 costano troppo ma sci sono le 3200 CL 16 che si solito si portano facilmente a 3600 o a cas minore
 
Ma soprattutto cosa evitare? tipo leggo in altri thread che con cpu AM4 sono sarebbero da evitare le Corsair Vengeance, ecc
non sono da evitare prima vi erano chip ad alti timing o con i timing dispari che ryzen non gradiva adesso i chip son diversi

dipende poi dai banchi
 
Grazie delle risposte :)

deve sostituirle o si deve fare un analisi sui chip

Attualmente le 3600 cl 16 costano troppo ma sci sono le 3200 CL 16 che si solito si portano facilmente a 3600 o a cas minore

Sullo stesso prezzo vedo delle 3600 cl 18, non sono meglio a quel punto? scusate ma come detto ci capisco veramente poco.
Anche perchè io più che attivare XMP dalla mobo non so fare, e non avrei intenzione di imparare a fare OC alla mia età 😜

Fuori amazzone vedo qualche prezzo migliore, ma probabilmente per la ram conviene stare li sopra almeno in caso di incompatibilità o problemi dovrei riuscire facilmente a cambiarle.

Non sono sicuro di avere capito la domanda sulla scelta cpu/gpu, cmq se è perchè ho preso un ryzen con grafica integrata, ho fatto quella scelta perchè era la miglior cpu con prezzo basso in quel momento, e non avendo una gpu di ricambio in caso di rottura della gpu discreta ho come backup quella integrata, visto che col pc ci lavoro tutto il giorno.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah in caso di interferenza eccessiva con la ventola cpu, sarebbe facile smontare i dissipatori delle nuove ram? avrei problemi poi con le temperature?
 
ullo stesso prezzo vedo delle 3600 cl 18, non sono meglio a quel punto? scusate ma come detto ci capisco veramente poco.
come velocità vanno uguale meglio le 3200 cl 16 secondo me che le 3600 cl 16

Anche perchè io più che attivare XMP dalla mobo non so fare, e non avrei intenzione di imparare a fare OC alla mia età 😜
va bane pure che attivi xmp e basta tanto cambia poco

Fuori amazzone vedo qualche prezzo migliore, ma probabilmente per la ram conviene stare li sopra almeno in caso di incompatibilità o problemi dovrei riuscire facilmente a cambiarle.
si
Non sono sicuro di avere capito la domanda sulla scelta cpu/gpu, cmq se è perchè ho preso un ryzen con grafica integrata, ho fatto quella scelta perchè era la miglior cpu con prezzo basso in quel momento, e non avendo una gpu di ricambio in caso di rottura della gpu discreta avrei avuto come backup quella integrata, visto che col pc ci lavoro tutto il giorno
il 5600g non è un grandissimo processore è per chi non mette la scheda grafica di solito, in quanto è lentino sia rispetto ad intel sia rispetto alla controparte 5600x

di solito viene scelto perché la sua grafica integrata permette dio giocare degnamente a qualche gioco a dettaglio medio minimo, meglio della integrata intel
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top