Manuel Sorato
Nuovo Utente
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 29
Salve, mi ritrovo a pochi giorni dal primo giorno di università (infermieristica) e sono in seria difficoltà. Sto per vendere il mio pc fisso da scrivania e volevo comprare qualcosa di più pratico, maneggevole e possibilmente non molto pesante da trasportare, ma allo stesso tempo veloce e facile da usare. Ecco perché per prima cosa mi ero indirizzato verso il settore tablet, che oltre a non scaldare mi garantisce una autonomia maggiore rispetto ai portatili. E qui sorge il problema: può in effetti un tablet sostituire al 100% un notebook? Tenete conto che dovrei impiegarlo principalmente per scrivere, prendere appunti, andare su internet, fare ricerche, gestire posta/email, mandare messaggi e tenermi aggiornato con notizie, video ecc... Tra i vari modelli ho scelto in particolare ipad air che a 400€ sinceramente non mi sembra troppo eccessivo e surface pro 3 della Microsoft che mi garantirebbe anche di usarlo come portatile ma i prezzi salgono e anche molto... Android invece lo escluderei a priori perché non mi sono mai trovato bene... In alternativa mi volevo indirizzare a comprare un notebook ma resta sempre il fatto che non posso prendere appunti a mano... Voi cosa mi consigliate? Ripeto mi serve un dispositivo che sostituisca un pc fisso e che funzioni anche in autonomia (tenete conto che ho solo i soldi per comprare o il tablet o il portatile). Grazie a tutti.