• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Consigli su questa configurazione

Pubblicità

Jeffrey Goines

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti a breve dovrò acquistare un pc ed ho stilato una lista dei vari componenti, ma ho qualche dubbio sulle varie compatibilità; questa è una lista provvisoria:

Alimentatore: CoolerMaster V700 (eccessiva come potenza?)
Case: CoolerMaster Scout2 (indeciso sulle dimensioni, non so se entra tutto scheda video e dissipatore)
Dissipatore: Noctua ventirad nh-d14, thermalright silver arrow sb-e o coolermaster v8
S.M.: asus p8z77-v pro (si accettano consigli per un' alternativa compatibile con i vari componenti)
S.V.: Nvidia gtx 770 (asus o evga? 2gb o maggiore?)
Processore: intel i5 o i7 (consiglio sulla frequenza e su quale tra i5 e i7 conviene prendere?)
Ram: corsair venegance 1x8gb (che frequenza conviene prendere? Ho letto un po' in giro ma ci sono pareri contrastanti)
Ssd: 128 o 256 gb (sono indeciso sulla marca da prendere, ci sono differenze sostanziali?)
Hd: 2tb
Monitor: Asus led vg248qe

Il pc è per il gaming, i mei dubbi sono descritti accanto ad ogni componente, e soprattutto tra la compatibilità che ci possono essere tra scheda madre, processore, ram e scheda video e sulle dimensioni dei vari componenti, se riusciranno ad entrare senza problemi nel case.
Grazie per le info che mi darete.
 
Non fare up dopo mezz'ora..

Ricordo che questo sia un forum e non un servizio tecnico dedicato.


Porta pazienza e non uppare ogni ora..
 
Salve a tutti a breve dovrò acquistare un pc ed ho stilato una lista dei vari componenti, ma ho qualche dubbio sulle varie compatibilità; questa è una lista provvisoria:

Alimentatore: CoolerMaster V700 (eccessiva come potenza?)
Case: CoolerMaster Scout2 (indeciso sulle dimensioni, non so se entra tutto scheda video e dissipatore)
Dissipatore: Noctua ventirad nh-d14, thermalright silver arrow sb-e o coolermaster v8
S.M.: asus p8z77-v pro (si accettano consigli per un' alternativa compatibile con i vari componenti)
S.V.: Nvidia gtx 770 (asus o evga? 2gb o maggiore?)
Processore: intel i5 o i7 (consiglio sulla frequenza e su quale tra i5 e i7 conviene prendere?)
Ram: corsair venegance 1x8gb (che frequenza conviene prendere? Ho letto un po' in giro ma ci sono pareri contrastanti)
Ssd: 128 o 256 gb (sono indeciso sulla marca da prendere, ci sono differenze sostanziali?)
Hd: 2tb
Monitor: Asus led vg248qe

Il pc è per il gaming, i mei dubbi sono descritti accanto ad ogni componente, e soprattutto tra la compatibilità che ci possono essere tra scheda madre, processore, ram e scheda video e sulle dimensioni dei vari componenti, se riusciranno ad entrare senza problemi nel case.
Grazie per le info che mi darete.
Penso che in i7 per giocare solo sia sprecato,basterebbe un i5,se vorrai fare overcloc devi sceglierlo con la K
Per la ram ti conviene prendere 2 banchi da 4gb così sfrutti il dual channel,come frequenza va bene 1600mhz
Per l'ssd i samsung sono i migliori,perchè costruiti e assemblati direttamente da loro,le versioni più affidabili e con più prestazioni sono i Pro,oppure ci sono anche gli Evo,che rispetto alle versioni base hanno il turbowrite.Cmq come prestazioni e affidabilità vincono su tutti i samsung Pro,e ovviamente costano di più
 
Salve a tutti a breve dovrò acquistare un pc ed ho stilato una lista dei vari componenti, ma ho qualche dubbio sulle varie compatibilità; questa è una lista provvisoria:

Alimentatore: CoolerMaster V700 (eccessiva come potenza?)
Case: CoolerMaster Scout2 (indeciso sulle dimensioni, non so se entra tutto scheda video e dissipatore)
Dissipatore: Noctua ventirad nh-d14, thermalright silver arrow sb-e o coolermaster v8
S.M.: asus p8z77-v pro (si accettano consigli per un' alternativa compatibile con i vari componenti)
S.V.: Nvidia gtx 770 (asus o evga? 2gb o maggiore?)
Processore: intel i5 o i7 (consiglio sulla frequenza e su quale tra i5 e i7 conviene prendere?)
Ram: corsair venegance 1x8gb (che frequenza conviene prendere? Ho letto un po' in giro ma ci sono pareri contrastanti)
Ssd: 128 o 256 gb (sono indeciso sulla marca da prendere, ci sono differenze sostanziali?)
Hd: 2tb
Monitor: Asus led vg248qe

Il pc è per il gaming, i mei dubbi sono descritti accanto ad ogni componente, e soprattutto tra la compatibilità che ci possono essere tra scheda madre, processore, ram e scheda video e sulle dimensioni dei vari componenti, se riusciranno ad entrare senza problemi nel case.
Grazie per le info che mi darete.
Alimentatore non di buona marca, ovvero è meglio puntare su marche come xfx se vuoi l'affidabilità. senza nulla togliere alla coolermaster, comunque 550w di un buon alimentatore sono sufficienti anche per l'overclock.

XD i dissipatori li vuoi potenti ehm?

Scheda video gigabyte msi o asus, sono tutte 3 potenti e hanno dei difetti e pregi, la gygabite ha più ventilazione, la msi più silenziata.

i5 4670 x giocare al massimo o i7 4770 x editare al massimo(x editing leggero va i5)

ram meglio 2x4 x giocare o 2x8 x alto editing
ssd si le marche contano tantissimo su questo pezzo, il meglio è samsung, 128 vanno bene per sistema operativo programmi e qualche gioco, conta che lo dovrai usare al massimo al 60% per sfruttarlo al meglio, sennò un 256 ma solo se hai programmi pesanti

la 840 evo di samsung è una buona base(circa 89 euro)

hard disk se è solo per giochi e pochi fil 2 tera sono esagerati in quanto 1 tera e già potentissimo quindi valuta bene perchè potresti prendere 1 western digital caviar blue 1 tb o un seagate 2 tb

x scheda madre non la conosco e lascio spazio ad altri
 
Alimentatore: XFX Pro 550W
Case: CoolerMaster Scout2 Ok.
Dissipatore: Noctua ventirad nh-d14, thermalright silver arrow sb-e o coolermaster v8 Vai di Noctua
S.V.: Nvidia gtx 770 (asus o evga? 2gb o maggiore?) Considera anche una HD7970. EVGA, Gigabyte o MSI.

Hai considerato le CPU AMD? Un FX8350 si mangia la gran parte dei processori intel al momento, anche se è leggermente penalizzato nel gaming. (Cosa che comunque si stà risolvendo con il passare del tempo, visto che i giochi stanno iniziando ad essere ottimizzati per i multi-core)
Se vuoi optare per Intel, sappi che comunque paghi di più per avere prestazioni leggermente più alte in gaming ma generalmente più basse.


S.M.: Gigabyte GA-990XA-UD3
Processore: AMD FX 8350
Ram: corsair venegance 1x8gb (che frequenza conviene prendere? Ho letto un po' in giro ma ci sono pareri contrastanti) Ti conviene prendere 2 banchi da 4GB. Ti consiglio le Corsair XMS3 o le G.Skill Ares. 1600MHz sono sufficienti
Ssd: 128 o 256 gb (sono indeciso sulla marca da prendere, ci sono differenze sostanziali?) Sì, ci sono differenze sostanziali a seconda della marca. Ti consiglio un Samsung 840 Evo o Pro
Hd: 2tb Barracuda/Caviar
Monitor: Asus led vg248qe Qui non so aiutarti :(

Il pc è per il gaming, i mei dubbi sono descritti accanto ad ogni componente, e soprattutto tra la compatibilità che ci possono essere tra scheda madre, processore, ram e scheda video e sulle dimensioni dei vari componenti, se riusciranno ad entrare senza problemi nel case.
Tutti i componenti sono compatibili fra loro, tranquillo.
Grazie per le info che mi darete.

Ok, fatto.
Spero di esserti d`aiuto :)
 
Grazie mille per le info, avete risolto alcuni dei miei dubbi, vedrò ora di fare un preventivo e vedere i costi dei singoli componenti e quale configurazione si adatti meglio, anche al mio portafoglio.

P.s.: Per quanto riguarda il processore sapevo che quelli con la k erano predisposti per l'overclock, però sono indeciso se farlo o meno in futuro, cmq per info con un psu 550w dovrei stare largo con questa configurazione o quella che ha proposto L1NC5, giusto?

- - - Updated - - -

Ho cambiato qualche cosa ed aggiunto i prezzi indicativi, meglio questo alimentatore o l'xfx (il primo è modulare mentre il secondo no).
Cosa ne pensate, c'è da fare qualche modifica?
Monitor Asus led vg248qe 290€
Case CoolerMaster Scout2 80 €
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 80,54
Alimentatore PC Modulare OCZ ZT Series 650W ATX 80Plus Bronze € 80,80
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer i30 Intel 1155/1156/2011 Retail € 30,40
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX € 73,30
VGA Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 OC Core 1137/1189MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP € 336,30
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 204,00
Scheda Madre Gigabyte GA-H87-HD3 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,10
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s retail € 149,20
Masterizzatore Interno DVD/CD LG GH24NSB0 DVD 24x Nero SATA € 15,60
 
l'alimentatore da 650 non è necessario anche se vai in overclock, però se lo hai messo perchè è modulare allor ok

Se sei indeciso se far o meno overclock in futuro puoi prender una asrock z87 pro4 che costa meno della extreme, naturalmente permetterà un overclock meno potente ma almeno tieni aperta la possibilità di farlo(se ho sparato boiate ditemelo)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top